Domanda:
cavolo nero?
awimmawe
2007-03-22 12:21:23 UTC
come cucinarlo oltre la solita ribollita? vorrei preparare più piatti per un'ottima degustazione
Cinque risposte:
amelinmelina
2007-03-22 12:32:58 UTC
Bollito, steso sulla fett'unta (pane toscano abbrustolito e sfregato con aglio e cosparso di olio buonissimo sale e pepe)
red_bilberry025
2007-03-22 23:47:11 UTC
Crostini di cavolo nero

3 mazzetti di cavolo nero

pane toscano a fette

aglio

olio extra vergine di oliva

pepe



Pulite i mazzetti di cavolo nero e coceteli in acqua bollente e salata per un'ora circa. Dopo averli scolati, strizzateli un po', tritateli grossolanamente e sistemateli sulle fette di pane abbrustolito e strofinato con l'aglio. Condite, infine, con pepe e olio



Gnocchetti sardi con fagioli e cavoli neri

Cavolo nero - 400 g

Fagioli bianchi - 1 scatola da 400 g

Cipolline fresche - 3

Erba cipollina secca - 2 cucchiai

Alloro secco - 1 cucchiaino

Maggiorana secca - 1 cucchiaino

Polpa di pomodoro a pezzetti - 150 g

Gnocchetti sardi secchi - 250 g

Olio extravergine d'oliva - 4 cucchiai

Vino bianco secco - 1/2 bicchiere

Sale



La ricetta è semplicissima ma il piatto è molto appetitoso.

Pulire, lavare e far bollire il cavolo nero in acqua salata. Scolarlo molto bene, lasciarlo raffreddare qualche minuto e poi tagliarlo a striscioline sottili. Metterlo in un tegame antiaderente insieme all'olio, al vino, alla polpa di pomodoro, alle erbe aromatiche, alle cipolline tritate finemente e ai fagioli ben scolati dal liquido di conservazione. Salare leggermente e far amalgamare tutti i sapori per 10 minuti su fiamma dolce; non far asciugare troppo.

Nel frattempo cuocere al dente gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata; mentre cuociono trasferire un mestolo di acqua di cottura nel tegame con il miscuglio di verdure e fagioli. Scolare la pasta e versarla nel tegame; ripassarla a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando è ben asciutta.

Servire, se si vuole, con parmigiano reggiano ma il piatto è ottimo anche così.



Polenta con cavolo nero

Ingredienti per 4 persone

Polenta q.b.

Fagioli secchi 200 g

Lardo 1 fetta

Cavolo nero 600 g

Brodo q.b.

Sale q.b.

Lessate i fagioli ( precedentemente tenuti in ammollo in acqua fredda per 12 h ), salando verso fine cottura.

Nel frattempo soffriggete nel lardo tritato un cavolo nero tagliato a listarelle sottili; poi copritelo di brodo caldo e fatelo stufare lentamente per 40 m.

Trascorso questo tempo unite al cavolo i fagioli cotti e salati. Preparate la polenta ( vedi suggerimenti ) che dovrà presentarsi morbida.

Servite infine la polenta sopra un grosso piatto da portata ed accompagnatela con le verdure calde.

Eventualmente completate la portata con un'insalata di verdure crude a scelta.



Costolette Di Maiale Al Cavolo Nero

4 Costolette Di Maiale Con L'osso

400 G Cavolo Nero

1 Bicchiere Vino Rosso

2 Spicchi Aglio

4 Cucchiai Olio D'oliva

Prezzemolo Tritato

Sale & Pepe



Lessate per circa mezz’ora il cavolo nero in acqua salata a bollore. In un tegame fate scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio interi e quando sono dorati adagiate nel recipiente le costolette. Spruzzatele con il vino, salate, pepate, coprite e cuocete a fiamma dolce fino a quando il vino sarà evaporato. Ritirate la carne dal recipiente e tenetela in caldo. Mettete nel tegame il cavolo a striscioline, il prezzemolo, lasciate insaporire 10 minuti, rimettete le braciole e dopo alcuni minuti servite.
figlia della luce
2007-03-22 19:28:44 UTC
provalo cucinato con cipolla e un pò di pomodoro, cucinato lento e poi aggiungi i fagioli. Questo come contornO.

Oppure uno spezzatino di maiale con il cavolo nero.

Fai soffriggere la cipolla,carota e aglio, aggiungi poi il capocollo di maiale, perchè rimane più morbido, rosolalo bene e aggiungi il cavolo nero tagliato fine fine, un pò di concentrato di pomodoro e un bicchiere di vino bianco.

Cuoci a fuoco lento per circa un ora, nel caso in cui si asciughi aggiungi un pò di acqua calda
ciaociao
2007-03-23 10:35:40 UTC
FARINATA DI CAVOLO NERO



INGREDIENTI PER 6 persone



1 Kg di cavolo nero

1 carota di grosse dimensioni

2 coste di sedano bianco

3 cipolle rosse medie

4 spicchi d'aglio

200 g di fagioli cannellini secchi, 40 g di farina gialla

40 g di concentrato di pomodoro

1 mazzetto di pepolino (timo serpillo)

1 dl di olio extravergine toscano

1 rametto di rosmarino

qualche foglia di salvia



Lessare i fagioli in abbondante acqua salata, con salvia, aglio e rosmarino. Preparare a parte un battuto grossolano con carota, sedano, cipolla e due spicchi d'aglio e farlo rosolare in casseruola con l'olio. Aggiungere il pepolino, aggiustare di sapore con sale e pepe e far appassire bene le verdure. Unire il cavolo nero tagliato sottilmente, al quale sarà stata tolta la costola centrale. Far cuocere 5 minuti, quindi aggiungere il concentrato, sciolto in poca acqua di cottura dei fagioli. Far bollire il tutto per circa un'ora e mezzo, quindi unire una parte dei fagioli interi e il resto passato in purea molto densa. Diluire la minestra ancora con acqua, quindi versare a pioggia la farina gialla e far cuocere per circa 20 minuti. Servire la farinata cosparsa di olio e pepe nero macinato al momento.
froncescor
2007-03-22 19:24:52 UTC
cambia va


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...