- fagottini alla nutella (o crema o marmellata):
Ingredienti: 200 g di burro, 500 g di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 150 g di zucchero, 4 uova, Nutella q.b., Zucchero a velo per la decorazione q.b.
Tagliate a pezzetti il burro e mettetelo a fondere in un pentolino.
Setacciate la farina e mischiatela bene allo zucchero e al lievito. Sbattete un pochino le uova in un piatto e unitele al mix di farina e zucchero. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, dopodiché incorporate anche il burro ormai fuso.
Lavorate con cura tutti gli ingredienti, senza smettere di impastare finché non avrete ottenuto un panetto dalla consistenza omogenea. Coprite l'impasto e mettetelo a riposare in un luogo fresco e asciutto per mezz'ora.
Dopo mezz'ora, riprendete quindi l'impasto e stendetelo in una sfoglia spessa circa 1 cm. Ritagliate dalla sfoglia tanti rettangoli della dimensione che preferite.
Mettete quindi al centro di ogni rettangolo un cucchiaio di Nutella: a questo punto create un fagottino sovrapponendo un altro rettangolo di pasta e sigillando bene i bordi.
Rivestite una placca da forno di carta antiaderente e allineatevi i fagottini. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C, per 30 minuti circa (devono essere ben dorati in superficie). Una volta cotti sfornateli e, dopo che si saranno un pochino raffreddati, decorateli con una bella spolverata di zucchero a velo.
- bomboloni:
Ingredienti: 500 g di farina Manitoba, 100 g di burro, 100 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, 25 g di lievito di birra, 285 ml di latte, Olio per friggere q.b.
Mettete su di un piano da lavoro la farina e lo zucchero, creando una sorta di piramide cui farete un buco in cima.
Fate fondere il burro in un pentolino sul fuoco, sciogliete il lievito in poca acqua e versate questi due ingredienti nella piramide di farina e zucchero. Aggiungete poi la vanillina, la scorza di limone e infine, poco per volta, il latte a temperatura ambiente, mescolando e impastando il tutto. Se necessario aggiungete altra farina e continuate finché non avrete ottenuto un panetto di pasta morbido e omogeneo.
Mettete il panetto in una ciotola, con un coltello incideteci sopra un segno a croce e coprite con un panno di cotone. Lasciate lievitare finché il panetto non è diventato soffice, quindi lavoratelo ancora per qualche minuto.
Ricavate dall’impasto delle palline, a cui darete una forma un po’ schiacciata. Disponete i bomboloni su di un panno di cotone e copriteli con un secondo panno lasciandoli lievitare ancora.
Mettete in una padella alta abbondante olio da frittura, lasciatela sul fuoco a fiamma alta 5 minuti, dopo di che fateci friggere uno per volta i bomboloni.
Nel frattempo stendete uno strato di carta assorbente da cucina su di un piatto, per asciugare i bomboloni non appena usciti dall’olio di cottura.
Spolverate i dolci con lo zucchero e servite.
Volendo puoi cuocere i bomboloni anche in forno per circa 30 minuti a 180°C.
- girelle all'uvetta:
Ingredienti: 250 g di farina manitoba, 70 g di burro, 3 cucchiaini di zucchero, Zucchero di canna q.b., 20 g di lievito di birra, 180 ml di latte, 100 g di uvetta, 1 bustina di vanillina, Sale q.b.
Fate scaldare il latte in un pentolino. Appena diventa tiepido versatene un po’ in un bicchiere, aggiungete il lievito e mescolate in modo che si sciolga. Mettete in una ciotola capiente la farina setacciata, la bustina di vanillina, 30 g di burro a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, lo zucchero bianco e un pizzico di sale. Aggiungete a poco a poco il lievito e il latte rimanente, sempre mescolando.
Continuate a lavorare l’impasto, quindi trasferitelo su un piano da lavoro e manipolatelo fino a ottenere una consistenza elastica. Copritelo con un canovaccio da cucina e lasciatelo lievitare per circa 2 ore, fino a che non sarà il doppio del volume iniziale.
Mettete intanto in ammollo in acqua tiepida l’uvetta, per ammorbidirla.
Prendete la pasta, stendetela su una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello e create una base rettangolare spessa mezzo cm circa.
Fate fondere il burro restante e spalmatelo sulla pasta. Distribuite l’uvetta, dopo averla strizzata e asciugata, sull’impasto, spolverate con dello zucchero di canna e arrotolate la pasta nel senso della lunghezza. Tagliatela a fette di 3 cm circa. Poggiatele su una teglia coperta di carta da forno e lasciate lievitare ancora per 30 minuti circa.
Cuocete nel forno a 180°C per 20 minuti, fino a che non siano dorate. Fate raffreddare prima di servire.
- panbrioche ripieno:
Ingredienti: 500 g di farina 00, 2 uova, 50 g di zucchero, 100 g di burro, 200 ml di latte, 1 cubetto di lievito di birra, Marmellata q.b.
Sciogliete il burro in un pentolino senza farlo friggere. Scaldate il latte fino a che non diventi tiepido e sminuzzate il cubetto di lievito all’interno, girando per amalgamare i due ingredienti. Versate su un piano da lavoro la farina e formate una buchetta alla sommità, rompetevi le uova, unite il lievito con il latte, lo zucchero e il burro e impastate vigorosamente con le mani per ottenere una pasta liscia. Fatela lievitare per almeno un’ora a temperatura ambiente.
Riprendete la pasta e stendetela con il mattarello su un piano infarinato, fino a uno spessore di poco meno di 1 cm. Spalmate la confettura in uno strato abbondante e arrotolate. Mettete il rotolo in una teglia rotonda per conferire una forma a ciambella. Praticate delle incisioni profonde circa 1 cm a intervalli regolari sulla superficie e fate nuovamente lievitare, sempre per un’ora.
Adagiate il rotolo su una teglia coperta di carta da forno e fate cuocere a 180°C per 30 minuti circa, verificando il grado di cottura all’interno prima di spegnere.