Domanda:
preferite il formaggio fresco o stagionato?
steliviola
2011-06-05 09:55:40 UTC
adoro il formaggio di tutti i tipi ricotta stracchino toma caciotta parmigiano tutti
sono curiosa di sapere le vostre preferenze
Undici risposte:
anonymous
2011-06-05 10:06:23 UTC
mmm...mamma mia!! io e te dovremmo diventare delle degustatrici di formaggio che vanno in giro per l'Italia ad assaggiare ogni ben di Dio che deriva dal latte...

Io senza latte e latticini potrei morire, se non fosse per la dieta li mangerei tutti i giorni in quantità industriali...

Vado pazza letteralmente per la ricotta (soprattutto di pecora perchè ha un sapore più deciso), mi piace il parmigiano, emmenthal, la caciotta (di ogni tipo...ma c'è quella abruzzese che è leggermente piccantina..:-P), mascarpone, mozzarella, stracchino, asiago, philadelphia e la provola affumicata!! ehhhh...w i formaggi!
anonymous
2011-06-05 17:14:06 UTC
Preferisco il formaggio giovane che sa di latte ma anche quello stagionato non è male!
anonymous
2011-06-05 17:13:20 UTC
stagionato con le marmellatine (o miele) giuste! =)
anonymous
2011-06-05 16:59:53 UTC
Preferisco il formaggio fresco! E odio il Gorgonzola xD
?
2011-06-05 16:59:10 UTC
fresco mi piace anch molto il formaggio brie
topolino18
2011-06-06 08:40:36 UTC
non vado matta per i formaggi, mi piacciono:

ricotta

pecorino (ben stagionato)

asiago (stagionato)

parmigiano (almeno 36 mesi)

caprini vecchi (quelli con la muffetta sopra)

gorgonzola dolce (ma lo mangio a dir tanto una volta all'anno)



quindi forse preferisco gli stagionati!
pizzicottina
2011-06-05 18:56:17 UTC
entrambi! Comuqnue, se devo scegliere, fresco!
John
2011-06-05 18:23:31 UTC
Gentile Steliviola,

preferisco il formaggio stagionato perchè: “...durante la stagionatura, una quota di grassi subisce processi di lipolisi, rendendo i formaggi stagionati più digeribili, rispetto a quelli freschi”:http://www.formaggio.it/Nutrizione/dieta.htm



Ho notato quindi che con il formaggio fresco ho difficoltà di digestione e, dato che comanda lo stomaco, il nonno si adegua. Come tipi, mi piace particolarmente l’Asiago stagionato, prodotto nelle zone in cui son nato, accompagnato da grissini di farro, che si abbinano molto bene. Più che digeribili quindi, sia l’uno che l’altro; li consiglio a chi ha difficoltà di digestione.



Siamo noi stessi che dobbiamo capire quale tipo di alimenti sono indicati per noi e per fare questo, occorre scartare man mano quelli per noi pesanti e inserire di conseguenza nella dieta quanto per noi, oltre che gradito, anche digeribile. Il miglior medico quindi, siamo noi stessi; e chi ha la pazienza di fare quella scelta, ne trarrà enormi vantaggi, non solo per il corpo, ma anche per la mente.



Non si sente forse dire spesso: “Ho la testa pesante stamattina, forse non ho digerito la trippa di ieri sera”...e te credo. E ora che sta per arrivare il caldo estivo, credi a me; il tanto declamato gelato, è un vero e proprio pugno per lo stomaco. Pensa un po’ cosa vuol dire per una mucosa, che di norma si trova a 37/40 gradi di temperatura, sentirsi versare sopra una poltiglia di 0 gradi o anche meno; un vero e proprio insulto per l’apparato digerente.



Ma vuoi mettere: “Che estate è, se il gelato non c’è?” E allora tenetevi il mal di stomaco; le farmacie hanno ogni genere di rimedi pronti all’uso, che dico...”illico et immediate, prego, perchè sento un bruciore qui, da questa parte...”. Ce n’è per tutti i gusti: http://thedesserterie.com/images/Gelato-6_web.jpg ... allora avanti signori e signore; sotto un’altra, madama dorè.



Nonno Eugenio.
_Crypt_
2011-06-05 16:58:10 UTC
Io amo quello puzzolente
?
2011-06-05 16:57:51 UTC
per me l'uno o l'altro è indifferente !
Giuliano
2011-06-05 16:58:11 UTC
Sono buoni tutti , non ho preferenze. Hai mai mangiato il pecorino sardo con i bechi ? Buonissimo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...