Traduco la ricetta in mio possesso, l'ho fatta una volta, è buonissima occore un po' di pazienza: Vi di prima la spiegazione di due o tre termini che nnon conosco in Italiano e sono:
Abaisse*: pasta che si stende e si allunga con il matarello.
Détrempe*:Miscuglio di acqua , farina, sale e eventualmente burro.
Plat à gratin*; Piatto da crostata.
Quindi se nella ricetta ho impiegato queste parole , per far prima , avete la traduzione : Okay? Via!!
Preparazione: 10 minuti
Tenpo di riposo: 3 ore
Cottura 18 minuti per placca
Materiale
Ciottola per impastare (Vanno bene tutti i ken e simili)
Piatto da crostata rettangolare
Matarello, penello
2 Piccole ciottole
La leccarda??? del forno.
Ingredienti per 30 piccoli cornetti, si possono congelare.
1. 18 grammi di lievito.
2. 50 grammi di zucchero
2 cucchiai da minesta di latte
15 grammi di sale
3. 40 grammi di burro sciolto
125 grammi di acqua
125 grammi di latte
500 grammi di farina
260 grammi di burro finissimo
1 uovo.
Adesso spiega e segue numero per numero è facile.si specifica cosa si fa con gli ingredienti elencati al 1.2.3.
1. Mescolare il lievito in 2 cucchiai di acqua tiepida
2. D'altra parte, mescolare zucchero e sale in 2 cucchiai di latte.
3. Infine, mescolare il 3° miscuglio riscaldando a 30°C in un pentolino il burro ( 40 gr, ) con l' acqua ( 125 gr,) e il latte ( 125 grammi.)
Preparazione della *Détrempe:
Mescolare nella ciottola dell'impastratrice, a piccola velocità durante 30 secondi, la farina, il miscuglio 2. ( zucchero, sale , acqua) poi il miscuglio 3. ( burro, acqua, latte) e infine il miscuglio 1. ( lievito , poca acqua).
La pasta è elastica, malleabile e legermente
temperata.
Lasciare lievitare , coprendola con un panno a 25°c, per un'ora. Quando ha raddopiato il suo volume, metterla su un piatto da crostata rettangolare e infarinato stendendola bene, perchè si possa raffredare bene, per 30 minuti in frigorifero.
Abaisser( Stendere) la détrempe ( pasta ottenuta) sulla spianatoia legermente infarinata per formare un rettangolo.Coprite i 2/3 di questo rettangolo con la meta del burro tagliato a pezzi grossi come una noce.Piegare in tre, iniziando dalla parte senza burro , fare un giro come si fa con la sfoglia normale, .Rimettere in frigorigfero, coperto, per un'ora.
Ricomimciare le operazioni del paragrafo precedente, aggiungendo l'altra meta del burro. Dopo aver fatto un giro semplice, allungare nella forma di 20X25 cm. Rimettere in frigorifero, coperto, per 30 minuti.
Stendere allora su 3mm di spessore, per ottenere una striscia di 90X30 cm, che tagliarete in due su tutta la sua lunghezza. Tagliare ogni striscia in 15 triangoli.Arrotolare ogni triangolo su se stessa partando dalla base grande per rtrovarsi con la punta del tiangolo in cima. Poggiare i cornetti sulla leccarda del forno con carta da forno e lasciar lievitare un'ora.*******A questo punto si congelano, lo spieghero alla fine.Per chi li cuoce adesso:
Riscaldare il forno a 250 gradi ( Th9) 15 minuti prima della cottura. Dorare i croissants con l'uovo sbattuto e cuocere a 250 gradi per 3 minuti, poi a 200 gradi per 12 a 15 minuti controllando sempre. Sorvegliare la cottura finale , perchè i croissants non si cuociono tuttiallo stesso tempo. Se fate i 30 croissants, cuocete li in 2 volte.
Se qualcuno desidera fare i petits pains au chocolat, è lo stesso metodo, si taglia in rettangoli regolari, e non triangoli, e prima di arrotolarlo, si mette 1 /2 barette di cioccolata fondente.
Riprendo il punto*******:
A questo stadio si possono congelare i croissants.Poggiare i croissants su un piatto senza che si tochino, e appena congelati impachettare in un sacchettino freezer, Quando li volete utilizzare, passarli dal congelatore al frigorifero 24 ore prima. poi lasciarli lievitare per un'ora . Dorare con l'uovo sbattuto e far cuocere come spiegato precedentemente!!!
Invidio...chi avrà il corraggio di farli!!!Pero merita!!!