Io lo faccio così:
lessato fin quando è morbido, la forchetta entra ed esce facilemente provando ad infilarla.
Poi faccio una crema con due cucchiai di farina bianca, un bel bicchiere di latte , poco sale, pepe e noce moscata grattugiata ben mescolati , cotto su fiamma sempre mescolando fino ad addensarla un pochino, se vuoi puoi aggiungerci un rosso d'uovo (sarà certo più buona!): insomma è una besciamella povera, ma io non posso mangiare quella troppo condita.
Fatta questa besciamella, adagio su una teglia o piatto resistente al forno i pezzi ben scolati di finocchio, taglio scaglie di parmigiano qua e là, ci verso sopra la crema di cui sopra e inforno a forno caldissimo , sui 200° e tiro fuori quando inizierà a diventare marroncino la superficie. Semplicissimo!!!
Per le quantità della besciamella devi regolarti in base a quanto finocchio hai, prova.
Nel forno le foglie devono essere totalmente coperte di besciamella.
Idem con i cavolfiori, stesso procedimento!
Ciao.
MELINDA... la tua ricetta sembra da favola!!!! Da provare certamente!!! Ciao.