Domanda:
Come posso cucinare il finocchio stasera per cena?
§¡®ëñëttå
2008-12-05 04:19:41 UTC
Ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio!!!
Stasera per cena ho preso degli spiedini di pesce, e come contorno ho in frigo 2 finocchi...non volevo farli come al solito crudi in insalata..mi consigliate voi come potrei cucinarli? Possibilmente in un modo abbastanza semplice..
Grazie mille in anticipo a chi risponderà!!
Quattordici risposte:
gardengate
2008-12-05 04:34:53 UTC
Io lo faccio così:

lessato fin quando è morbido, la forchetta entra ed esce facilemente provando ad infilarla.

Poi faccio una crema con due cucchiai di farina bianca, un bel bicchiere di latte , poco sale, pepe e noce moscata grattugiata ben mescolati , cotto su fiamma sempre mescolando fino ad addensarla un pochino, se vuoi puoi aggiungerci un rosso d'uovo (sarà certo più buona!): insomma è una besciamella povera, ma io non posso mangiare quella troppo condita.

Fatta questa besciamella, adagio su una teglia o piatto resistente al forno i pezzi ben scolati di finocchio, taglio scaglie di parmigiano qua e là, ci verso sopra la crema di cui sopra e inforno a forno caldissimo , sui 200° e tiro fuori quando inizierà a diventare marroncino la superficie. Semplicissimo!!!

Per le quantità della besciamella devi regolarti in base a quanto finocchio hai, prova.

Nel forno le foglie devono essere totalmente coperte di besciamella.

Idem con i cavolfiori, stesso procedimento!

Ciao.

MELINDA... la tua ricetta sembra da favola!!!! Da provare certamente!!! Ciao.
anonymous
2008-12-05 04:51:17 UTC
al graten, allora mettili a bollire, poi prendi una terrina, ci metti del pane grattuggiato, tagli in 4 i finocchi, gli adagi nel pane grattuggiato sopra metti una abbondante dose di parmigiano e dei tocchetti di scamorza affumicata, se non ce l'hai usa le sottilette, fai cuocere a 200 gradi per 15 minuti
Acquadirose
2008-12-05 04:46:27 UTC
al forno con besciamella....e grana grattuggiato............ buonissimi..... e semplici.....buon appettito.!!!!
sky
2008-12-05 06:10:52 UTC
Li Fai a vapore, quando sono pronti imburri una pirofila li disponi, ci metti la besciamella e un po' di parmigiano x farli gratinare in superficie li metti in forno a 180° x 15 minuti
melinda sicula D.O.C.
2008-12-05 04:40:49 UTC
ciao......=))

al gratin.........



4 finocchi

3 carote

1 spicchio di aglio

1 ciuffo di prezzemolo

1 bicchiere di latte

30 g di grana grattugiato

20 g di farina

della noce moscata

2 cucchiai di marsala

4 cucchiai di olio

sale e pepe





Prima di tutto pulite i finocchi:lavandoli per bene, eliminando la terra, fatene 4 spicchi e metteteli a lessare in acqua bollente salata per 10 minuti. Appena pronti sgocciolateli e metteteli a raffreddare. Appena intiepiditi riduceteli a fettine sottili. Pulite le carote e tagliatele a julienne molto sottili. Fate un trito di aglio e prezzemolo e fate soffriggere il trito in una padella per 2 minuti circa, con 2 cucchiai di olio. Unite le carote, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti. Dopo di che irrorate con il marsala e spolverizzate la farina, aggiungete il latte e cuocete finché non bolle. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento, mescolando in continuazione ed aggiungete, per insaporire, una grattata di noce moscata. Spegnete il fuoco, togliete i finocchi dalla padella e disponeteli in una pirofila precedentemente unta con dell'olio, ricopriteli con la salsa al marsala e cospargete di grana grattugiato.Scaldate il forno:a 180° C e fate cuocere i finocchi per 15 minuti, il gratin è pronto quando in superficie si sarà formata una leggere e croccante crosticina............=))

kiss
anonymous
2008-12-05 07:18:40 UTC
io lo cucino sempre in questo modo:

finocchio alla teglia:



ingredienti:

4 finocchi

1 cipolla

50 g di burro

Prezzemolo

300 g di pomodori pelati

Brodo

Sale

Pepe



preparazione:

Scottare per 5 minuti in acqua bollente i finocchi tagliati a spicchi.

Rosolare in una padella la cipolla affettata con il burro e il prezzemolo tritato, adagiarvi sopra i finocchi, unire i pomodori tritati, il sale, il pepe, poco brodo e far cuocere coperto per circa 40 minuti.

Servire i finocchi ben caldi.

suggerimento lo puoi usare per condire la pasta in modo molto leggero...eheheheh

comunque se ti servono altre ricette per il finocchio guarda questo sito che ne da un mucchio:

http://www.cucinare.meglio.it/finocchi-p...
fatima m
2008-12-05 06:48:10 UTC
farli bollire à spicchi poi saltati in padella con burro e grana
xyzxyzxyz
2008-12-05 05:49:30 UTC
Tagliare a spicchi e sbollentare in acqua acidulata salata. Preparare una besciamella aromatizzata con noce moscata e parmigiano + 1 tuorlo d'uovo. Mettere i finocchi in pirofila, coprire di besciamella, dorare in forno a 180°C per 15-20 minuti.
anonymous
2008-12-05 04:54:45 UTC
su http://www.amoreepsiche.it trovi un sacco di ricette facili e gustose abbinate pure ai vini....prova li..

spero possa esserti utile



ti consiglio di usare un gadget gratuito di google. Vai qui

http://www.google.it/ig/directory?hl=it&url=www.amoreepsiche.it/gadget/gossipsogni.xml



clicchi su aggiungi e se vai su google.it



avrai le ricette in tempo reale in maniera veloce e gratuita ed avrai sempre mille idee a portata di mano secondo me è molto buono!!
anonymous
2008-12-05 04:23:39 UTC
In pastella!!! =)
paolina
2008-12-05 04:29:33 UTC
semplice!alla pizaiola!io lo faccio così quando lo cucino con il pesce!dunque lo tagli come qnd lo fai in insalata e lo metti in pentola con olive nere,dado,acqua,olio,polpa di pomodoro e origano secco,e parmigiano grattuggiato!lasci cuocere finchè i finocchi non si sono ammorbiditi aggiungendo acqua se asciuga!divini!
mashirothamigj
2008-12-05 04:26:38 UTC
tagliali a pezzi grossolani e soffriggi in padella con oliod'oliva un po' di aglio e peperoncino per 2 minuti. Quindi mettili in forno in una pirofila coperti dalla stagnora per 10 minuti a 130 gradi. Controlla la doratura e appena prima della cottura ultimata metti sopra dei listelli di formaggio svizzero o provola affumicata o se nn la hai anche soresina..

fai sciogliere togli dal forno un filo di olio crudo : FATTO

ottimi anche freddi...
anonymous
2008-12-05 04:43:26 UTC
fai una bella insalata di finocchi e arancia tagliata a vivo,con sale e pepe.... è squisita! assaggiala e poi mi dici!
stelli1
2008-12-05 04:25:44 UTC
considera un finocchio a persona, taglialo a metà e fallo a fettine sottilissime. Condiscilo con salsa vinaigrette. Molto buono se aggiungi olive snocciolate oppure emmental tagliato a dadini.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...