Domanda:
non il solito tiramisù!!!!!?
Roberta
2011-05-18 07:30:13 UTC
salve ragazzi sabato è il mio compleanno e vorrei fare il tiramisù....ma nn il solito kn il caffè vorrei farlo kn qualke altra cosa...mi date un'idea?oppura qualke altra ricetta di dolci sempre al cucchiaio....grazie in anticipo un bacio
Sedici risposte:
abcdef
2011-05-18 10:40:38 UTC
http://www.buttalapasta.it/tag/ricetta-tiramisu/





qui trovi una vasta raccolta di ricette di tiramisu' di ogni genere, dacci un'occhiata
?
2011-05-18 14:40:24 UTC
Come ti hanno già suggerito con le fragole!

Al posto del caffè, potresti bagnare i savoiardi con il succo di fragole con l'aggiunta di limoncello magari.. Al posto dello strato di cacao metti le fragole! =)
anonymous
2011-05-18 14:32:44 UTC
Il tiramisù con le fragole? Te lo consiglio.. è ottimo ;)
Debby
2011-05-19 13:19:22 UTC
visto che siamo vicino l'estate fai qst



http://www.youtube.com/watch?v=MDB_RHZOEjo
bluemoon_239
2011-05-19 11:35:51 UTC
tiramisu alle fragole...http://www.ricettemania.it/ricetta_tiramisu_alle_fragole_1633.html
anonymous
2011-05-19 04:13:16 UTC
TIRAMISU' AL LIMONE

300 g di savoiardi; 400 g di mascarpone o ricotta freschissima; 200 g di zucchero; il succo di sei limoni sugosi e la buccia di due limoni non trattati.



Lavorare il mascarpone o la ricotta con lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone. Stendere metà del preparato in una pirofila rettangolare. Sovrapporre alla crema uno strato di savoiardi imbevuti nel succo di limone. Aggiungere l'altra crema e terminare con la buccia grattugiata di limone. Mettere in frigo per due ore e servire freddo. Se vuoi un tiramisù più alto, basterà prendere un contenitore rettangoIare più piccolo, dove alternare per diversi strati crema e savoiardi. Variante:puoi alternare crema, savoiardi inzuppati nel limone e savoiardi imbevuti nel solito caffè ristretto e zuccherato.



DOLCE NORDICO

800g. di gelato alla vaniglia, 800g. di gelato al pistacchio, 200g. di frutta candita mista, un dl di liquore all'arancia, 4 albumi, 4 uova, 225g. di zucchero, un cucchiaino colmo di scorza di arance grattugiate, 100g. di farina, 60g. di burro.



Preparare il biscotto che serve per la base. Sbattete 4 tuorli con 125g. di zucchero, unite la scorza dell'arancia, 4 albumi montati a neve fermissima alternandoli alla farina e infine, goccia a goccia, aggiungete 50g. di burro fuso. Versate la pasta in uno stampo di 28 cm, unto con il burro rimasto e mettete in forno già caldo a 200 per 20 minuti. Togliete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare. Intanto tagliate la frutta candita a pezzetti e mettetela a macerare nel liquore. Tagliate il biscotto a metà, orizzontalmente; mettetene una su un piatto resistente al calore e distribuitevi i frutti canditi con un pò del succo di macerazione. Su questi disponete i due tipi di gelato, dando la stessa forma della base e ricoprite con la seconda metà del biscotto. Montate i restanti albumi a neve ferma, incorporatevi lo zucchero rimasto e sbattete ancora per mezzo minuto. Spatolate il composto sul gelato e ricoprite il biscotto col meringaggio. Passate per 3 minuti il dolce in forno caldo a 300 o sotto il grill.-



TIRAMISU' SENZA MASCARPONE

Per la crema pasticcera

350 ml di latte

100 gr di zucchero

1 uovo intero

2 tuorli

20 gr di farina 00 o maizena

1 bacca di vaniglia



Per il tiramisù

Crema pasticcera

500 gr di ricotta

400 gr di Savoiardi

50 gr di Zucchero

10 ml di liquore rum o brandy

Cacao in polvere q.b.

Caffè zuccherato q.b.



Come prima cosa è necessario preparare la crema, per farlo metti il latte, lo zucchero, ed i semi della bacca di vaniglia a bollire, amalga a parte la farina con le uova e quando il latte bolle versacelo dentro poco alla volta per non cuocere l'uovo e filtrandolo con un colino. Metti sul fuoco e porta ad ebollizione girando di continuo, quando giunge a bollore mantienilo sul fuoco per altri 5 minuti circa. Versa la crema in un recipiente freddo, coprila con la pellicola da cucina e metti in frigo a raffreddare velocemente.

Quando la crema si sarà completamente freddata metti in una bacinella la ricotta con 50 grammi di zucchero, qualche goccia di liquore e impastala bene fino a quando non risulta cremosa.

Versaci dentro la crema e continua a sbattere fino a che crema e ricotta non saranno ben amalgamate.

Adesso è possibile procedere alla composizione del dolce. In un recipiente con bordo di almeno 5/6 cm fai un piano di savoiardi imbevuti nel caffè zuccherato e ricopri con abbondante crema.

Fai un'altro strato e poi metti ancora la crema e per finire una bella spolverata di cacao in polvere.

Metti in frigo e dopo 2 ore circa il tiramisù senza mascarpone è pronto
Notpenny'sboat
2011-05-18 16:33:48 UTC
Dunque ti consiglio il tiramisu alle fragole che è davvero qualcosa di favoloso!



1 kg. fragole | 4 cucchiaio zucchero | succo di un limone | 1 bicchierino di liquore | q.b. savoiardi | 500 gr. mascarpone | 3 uova | altri 3 cucchiai di zucchero per la crema | 200 ml panna



Pulire le fragole poi farle a pezzetti e metterle in una ciotola con lo zucchero il succo del limone e il liquore. Lasciarle cosi per 5/6 ore. Dividere le fragole dal succo.

Intanto preparare la crema: montare la panna, i bianchi a neve. Sbattere io rossi con lo zucchero.

Unire il mascarpone, poi con un cucchiaio di legno unire i biachi a neve e la panna.

Inzuppare i savoiardi nel succo delle fragole e fare uno strato in una pirofila. Proseguire con uno strato di crema, mettere meta' delle fragole a pezzetti, quindi proseguire con un altro strato di savoiardi ancora crema ed infine le fragole.

Fare riposare almeno 3 ore in frigo prima di servire.



Oppure all'ananas!



350 gr di ananas sciroppato | 350 gr di savoiardi | 250 gr di mascarpone | 3 uova | 4 cucchiai di zucchero | farina di cocco (per decorare)



Preparazione

Aprite il barattolo di ananas e mettete in una ciotola lo sciroppo e da una parte le fette di ananas che taglierete a pezzetti.



Lavorate i tuorli con lo zucchero poi unite il mascarpone.



Montate gli albumi a neve per almeno 10 minuti, poi incorporateli delicatamente alla crema di mascarpone.



Passate velocemente i savoiardi nel succo di ananas e formate un primo strato in una pirofila dai bordi alti. Versateci sopra la crema di mascarpone e alcuni pezzetti di ananas.

Procedete con un altro strato di savoiardi, crema ed ananas a pezzetti.



Lasciate riposare il tiramisù in frigo almeno 2 ore e, prima di servire, spolverate con farina di cocco.



Un segreto affinchè i savoiardi non si ammorbidiscano troppo è quello di inzupparli solo dal lato zuccherato e stenderli poi con il lato asciutto verso il basso. Il liquido scenderà piano nel biscotto bagnandolo uniformemente.
irishxever
2011-05-18 15:37:37 UTC
fallo con l'ananas! quello in scatola...

bagni i savoiardi (ma puoi variare biscotto epr farlo più originale) nel succo di ananas sciroppato, fai la crema del tiramisì con uovo zucchero e albumi a neve, ci metti i pezzettini di fetta di ananas e lo componi normalmente.

io lo decorerei con panna spray o montata, ananas e foglioline di menta.
Pollina
2011-05-18 15:30:52 UTC
fai la torta Tiramisù!!



http://lapollina.blogspot.com/2011/05/torta-tiramisu-alle-fragole.html
?
2011-05-18 15:02:04 UTC
tiramisu all' anans..



http://www.cookaround.com/dolci/cms/monografie/tiramisu
queenofmurders
2011-05-18 14:54:28 UTC
metti del pandispagna già pronto sul fondo di una tortiera, bagnalo leggermente con il liquido di un'ananas sciroppata e cospargici sopra alcune fette intere del frutto. copri il primo strato con la stessa crema che si usa per il tiramisù (o se preferisci puoi usare anche della panna montata), adagiaci le fette di ananas rimaste e sopra il resto della crema. prendi del cioccolato bianco, frullalo o comunque tritalo finemente e cospargilo sopra l'ultimo strato di crema come se fosse del cacao sul tiramisù. se invece preferisci dare un tocco più esotico a questo dolce puoi sostituire il cioccolato bianco con della farina di cocco. e buon compleanno per sabato!
?
2011-05-18 14:49:50 UTC
ricetta collaudata!!! tiramisu di frutta

strato di pavesini

strato di crema (125 gr yogurt bianco, 125 gr yogurt alla vaniglia, 100 gr ricotta)

strato di frutta e pezzetti (a piacere)



x la crema puoi anche usare yogurt ad altri sapori se vuoi, mentre per la frutta puoi usare quella che preferisci, facendo una sorta di macedonia oppure un frutto diverso x ogni strato!!

io l'ultimo l'ho fatto con ananas, kiwi, banane e fragole su strati diversi.



infine sull'ultimo strato in alto ho messo solo pavesini+crema+nocciole sbriciolate!!



alternative: tiramisu al limone (fai una crema aromatizzata al limone), all'ananas (imbevendo se vuoi i savoiardi in succo di ananas)
Rey M
2011-05-18 14:34:17 UTC
Che ne dici di tiramisù al cocco?



Bagni i biscotti nel latte e nesquik(o cmq cioccolato dolce),nel mascarpone aggiungi la farina di cocco(di solito per 500 g metto 50g di farina di cocco) e poi come il tiramisù classico
?
2011-05-18 14:32:28 UTC
mettici i pavesini al posto del mascarpone usa la ricotta che è più leggera e al posto del caffè il cioccolato fuso.. è pesante ma buonissimo!
luna
2011-05-18 14:49:00 UTC
Puoi fare un tiramisù con i pan di stelle e la nutella:

Ingredienti: 1 pacco di pan di stelle da 500 gr, 1 barattolo di nutella grande, 1 litro di panna da montare (fredda), 1 litro di latte freddo, cacao amaro (Q.B.)

Versare meta' del latte in una ciotola e inzuppare leggermente i pan di stelle, disporli in una teglia a bordo alto, coprendo il più possibile la sua superficie, versate sopra i biscotti uno strato abbondante di nutella precedentemente sciolta a bagnomaria o al microonde. Sopra la nutella livellate uno strato di panna montata al momento.. Alternate un'altro strato di biscotti inzuppati, con uno di nutella e uno di panna. Spolverizzate con cacao e mettete in frigorifero per qualche ora.



Oppure puoi fare un tiramisù con cocco e cioccolato bianco:

Ingredienti:

savoiardi

2 uova

50 gr zucchero

250 gr mascarpone

3 pugnetti cocco disidratato

100 gr cioccolato bianco

200 gr panna montata

Separate i gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero, aggiungete il mascarpone e mescolate bene.

Poi montate a neve gli albumi uniteli al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza.

Aggiungete 3 pugni di cocco disidratato, 100 gr di cioccolato bianco fuso e 200 gr di panna montata.

Bagnate i savoiardi nel latte e rotolateli nel cocco disidratato, quindi foderate una teglia e fate due strati coperti di crema. Alla fine spolverate con altro cocco. Fate riposare in frigo almeno 2 ore.



Altrimenti anche quello con le fragole è molto buono:

Ingredienti: 400 gr di fragole, 1 confezione di Pavesini, 250 gr di mascarpone, 3 uova, 4 cucchiai di zucchero

Per condire le fragole:1 tazzina di Alchermes, 1 tazzina di acqua, 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1/2 limone

Lavate le fragole e tagliatele. Conditele con la tazzina di Alchermes, il succo del mezzo limone, i due cucchiai di zucchero e la tazzina di acqua fredda.

Lasciate insaporire mezz’ora.

Nel frattempo preparate la crema al mascarpone.

Lavorate i tuorli con lo zucchero poi unite il mascarpone.

Montate gli albumi a neve per almeno 10 minuti, poi incorporateli delicatamente alla crema di mascarpone.

Separate le fragole dal succo e cominciate a inzuppare i pavesini, da entrambi i lati nel succo di fragole.

Formate un primo strato in una pirofila dai bordi alti. Versateci sopra la crema di mascarpone e alcuni pezzetti di fragole.

Procedete con un altro strato di pavesini, crema e fragole a pezzetti fino a che avrete terminato tutti i biscotti.

Decorate lo strato superiore con altre fragole.

Lasciate riposare il tiramisù in frigo almeno 2 ore prima di servire.
Giusi C
2011-05-18 14:34:37 UTC
TIRAMISU' ALLA NUTELLA

ingredienti per 4 persone:

200 gr di savoiardi

250 gr di mascarpone

50 ml di latte condensato

200 gr di nutella

200 ml di panna fresca

2 caffettiere di caffè

20 ml di latte

30 gr di granella di nocciole



Tempo di preparazione: 20 min

Tempo totale: 20 min + 2 ore riposo in frigo



Per prima cosa preparate il caffè,versatelo in una ciotola e aggiungete qualche cucchiaio di latte.

Lavorare il mascarpone con il latte condensato quindi aggiungere la nutella e mescolare

Lavorare con una forchetta fino a formare una crema liscia ed omogenea quindi incorporare la panna montata precedentemente.

Bagnare i savoiardi nel caffèlatte e disporli in una pirofila. Ricoprite i savoiardi inzuppati con uno strato di crema alla nutella

Livellare la crema con una spatolina e ricoprire con un altro strato di savoiardi inzuppati

Ricoprite il tiramisu con la restante crema e livellate il più possibile

Spolverizzate il tiramisù alla nutella con la granella di nocciole e decorate con dei ciuffetti di panna montata.

Riponete il tiramisu in frigo per qualche ora prima di servirlo in tavola


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...