Ingredienti: (Secondo piatto francese per 4 persone) 800 grammi di filetto di manzo, olio, salsa alle acciughe, oppure salsa di aioli, o salsa tartara.
Preparazione: la fondue bourguignonne è un piatto piccante e si basa soprattutto sulle variazioni delle salse nelle quali vengono “tuffati” i pezzetti di carne.
E’ indispensabile, per questa fonduta, il recipiente di rame e il fornelletto a spirito su cui si terrà il pentolino con l’olio bollente.
Il procedimento per fare e mangiare la fonduta è il seguente: si taglia la carne a quadretti, quindi si mette nel pentolino un bicchiere di olio e lo si fa scaldare bene sul fuoco poi lo si trasferisce sul fornelletto acceso che si porta in tavola.
Ogni commensale intingerà un quadretto infilato su una delle salse piccanti descritte negli ingredienti.
Fondue Bourguignonne
Ingredienti
800 G Polpa Di Manzo
50 Cl Olio D'oliva
Sale
Salse Varie
Preparazione
Tagliate la carne a dadini. Mettete in tavola il fornelletto da fondue, nel tegame unite l'olio e un po' di sale. Tenetelo sempre in leggera ebollizione sul fornelletto acceso. Ogni commensale prenderà con l'apposita forchetta un pezzo di carne che cuocerà a piacere nell'olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline, che devono essere parecchie, ben assortite, più o meno piccanti come: maionese, salsa al curry; tartara, aioli, salsa piccante alla panna, senape, eccetera. Vini di accompagnamento: Valle D'Aosta Gamay DOC, Colli Bolognesi Merlot DOC, Rosso Di Canosa DOC.
BOURGUIGNONNE
Ingredienti
1 rametto di timo
1 foglia di alloro
q.b. di olio di semi
1 patata
450 grammi di filetti di manzo
Preparazione
Far scaldare, l'olio di semi in un pentolino, con il timo, la salvia ed una patata (non farà bruciare l'olio), quindi versarlo nell'apposito recipiente per la bouruignonne e porlo al centro della tavola, avendo cura di mantenere l'olio in ebollizione. Immergere la carne tagliata a dadini, nell'olio con le apposite forchettine e farla dorare fino al punto di cottura desiderato. Condire i bocconcini con le varie salse: - salsa d'aglio - salsa di capperi - salsa alla senape - salsa remoulade - salsa rosa - salsa verde all'italiana - salsa verde alla piemontese