Domanda:
Fondue Bourguignonne: cercasi ricette sfiziose.?
anonymous
2007-05-31 02:44:16 UTC
Ho comprato il pentolino della fondue e per il mio compleanno volevo invitare qualche amico: avete ricette sfiziose da darmi oltre alle solite (carne e salsine)? Magari con formaggio o verdure...
Grazie 1000
Cinque risposte:
Almoira
2007-05-31 03:05:48 UTC
Potresti fare la "bagnacauda" piemontese: nel pentolino fai scaldare per ogni persona uno spicchio d'aglio schiacciato ed un'acciuga in olio d'oliva; qualcuno (non i puristi) aggiunge anche della panna da cucina per rendere il gusto meno forte. A questo punto con la forchettina ognuno dei commensali immerge le verdure (cardi, peperoni, cavolfiore, ecc.) tagliate a cubetti, le fa appena cuocere e le leva.

Se no, nella fondue svizzera, nel pentolino fai sciogliere 400g di Gruyère, 200g di Emmental, 200g di Vacherin friborghese con dell'aglio e un po' di panna, e poi ogni commensale se ne serve con dei cubetti di pane.

Inoltre, fonduta al cioccolato: fai sciogliere nel pentolino del cioccolato amaro, che poi tirerari su con pezzetti di frutta (fragole, mele, banane, ecc.). Buon appetito!
anonymous
2007-05-31 02:48:03 UTC
Ti do un po' di salsine di accompagnamento:



Alle verdure:

1 gamba di sedano, 1 carota, 1 pezzetto di finocchi, 1 pomodoro, mezza cipolla, 1 spicchio d'aglio, tanto, tanto prezzemolo. Triti tutto con la mezzaluna (non con il mixer perche' viene una pappetta) e fai cuocere 5 minuti con un goccio d'acqua e mezzo bicchiere d'aceto. Aggiusta di sale e pepe e, a freddo, condisci con olio extravergine.



Al prezzemolo:

1 uovo sodo, prezzemolo in abbondanza, uno spicchio d'aglio, olio per condire. Trita il tutto con la mezzaluna e condisci con olio fino ad ottenere una consistenza fluida. Aggiusta di sale e pepe.



Crema allo yogurt:

panna, yogurt, erba cipollina, sale e pepe.



Panna acida:

panna, due cucchiai di yogurt, qualche goccia di succo di limone. Lasciare a temperatura ambiente per 24 ore.
?
2014-11-20 21:18:38 UTC
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://j.mp/1t8yRqN .



Troverai un elenco dei vari tipi di Set per fonduta con molti dettagli su caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
gℓαмσυя
2007-05-31 03:28:06 UTC
Ingredienti: (Secondo piatto francese per 4 persone) 800 grammi di filetto di manzo, olio, salsa alle acciughe, oppure salsa di aioli, o salsa tartara.

Preparazione: la fondue bourguignonne è un piatto piccante e si basa soprattutto sulle variazioni delle salse nelle quali vengono “tuffati” i pezzetti di carne.

E’ indispensabile, per questa fonduta, il recipiente di rame e il fornelletto a spirito su cui si terrà il pentolino con l’olio bollente.

Il procedimento per fare e mangiare la fonduta è il seguente: si taglia la carne a quadretti, quindi si mette nel pentolino un bicchiere di olio e lo si fa scaldare bene sul fuoco poi lo si trasferisce sul fornelletto acceso che si porta in tavola.

Ogni commensale intingerà un quadretto infilato su una delle salse piccanti descritte negli ingredienti.



Fondue Bourguignonne



Ingredienti

800 G Polpa Di Manzo

50 Cl Olio D'oliva

Sale

Salse Varie



Preparazione

Tagliate la carne a dadini. Mettete in tavola il fornelletto da fondue, nel tegame unite l'olio e un po' di sale. Tenetelo sempre in leggera ebollizione sul fornelletto acceso. Ogni commensale prenderà con l'apposita forchetta un pezzo di carne che cuocerà a piacere nell'olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline, che devono essere parecchie, ben assortite, più o meno piccanti come: maionese, salsa al curry; tartara, aioli, salsa piccante alla panna, senape, eccetera. Vini di accompagnamento: Valle D'Aosta Gamay DOC, Colli Bolognesi Merlot DOC, Rosso Di Canosa DOC.



BOURGUIGNONNE



Ingredienti



1 rametto di timo

1 foglia di alloro

q.b. di olio di semi

1 patata

450 grammi di filetti di manzo

Preparazione

Far scaldare, l'olio di semi in un pentolino, con il timo, la salvia ed una patata (non farà bruciare l'olio), quindi versarlo nell'apposito recipiente per la bouruignonne e porlo al centro della tavola, avendo cura di mantenere l'olio in ebollizione. Immergere la carne tagliata a dadini, nell'olio con le apposite forchettine e farla dorare fino al punto di cottura desiderato. Condire i bocconcini con le varie salse: - salsa d'aglio - salsa di capperi - salsa alla senape - salsa remoulade - salsa rosa - salsa verde all'italiana - salsa verde alla piemontese
lucifero a
2007-05-31 02:57:46 UTC
provala con il pesce! a me piace molto: usi il brodo di pesce e poi vari pescetti a pezzetti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...