Domanda:
si possono fare i quattro salti in padella in casa?
anonymous
2006-12-06 02:43:49 UTC
scusate se la domanda puo' suonar male..
mi spiego meglio:
non ho quasi mai tempo per cucinare tranne 1 o 2 giorni la settimana e mi era venuta in mente l'idea di preparare in quei giorni, il menu' per tutta la settimana.
invece di fare 100 grammi di pasta e relativo sugo, potrei farne di piu' e distribuirlo durante la settimana
mi interessano in particolare i primi.
congelo la pasta e il sugo insieme o no? quanto durano nel freezer? quanto cruda la devo lasciare la pasta per non farla rovinare?
Diciassette risposte:
anonymous
2006-12-06 03:14:17 UTC
Perchè surgelare i sughi? Li prepari, li metti in vasetti di vetro, come quelli che compri ai supermercati, e li tieni lì, pronti all'uso.

Per la pasta procedi come fanno nei ristoranti / osterie cottura al dentissimo, cioè la togli quasi cotta, e la scoli bagnandola con acqua geleta, in modo da arrestare la cottura, la riponi in frizeer, meglio se in mono dosi.

Quando serve la metti in una padella, un filo d'olio d'oliva extra vergine, una mestolata di sugo a tua scelta, 3 / 5 minuti di fuoco ed è pronta.

Potresti farti sughi, che so, all'amatriciana, alle olive, pomodori e basilico, alle melanzane, alle zucchine, ecc.

Sempre usando la stessa pasta potresti condirla con olio aromatizzato in precedenza (olio al rosmarino, olio all'aglio, olio al peperoncino, olio all'origano, olio alla maggiorana, ecc....), li prepari e li tieni lì all'occorrenza li usi.
augh!
2006-12-06 10:54:02 UTC
Ma qui 99 su 100 capiscono Roma per Toma!!!!

Certo che si possono fare... la pasta falla cuocere un tre minuti di meno del solito e poi congela con il sugo.

Buon appetito.
nalavox
2006-12-06 10:52:48 UTC
ah! ora ho capito... lascia la pasta a metà cottura, condisci e congela tutto assieme appena si è leggermente raffreddata... ti consiglio di non metterla in contenitori o sacchetti di plastica, meglio quelli di alluminio così il cibo non prende l'odore... all'occorrente scongela un po' col microonde se ce l'hai o metti direttamente in padella... penso avrai buoni risultati... ce li comunicherai?? baci!!
anonymous
2006-12-08 09:35:55 UTC
...Basta che tu metta la Padella per terra e ci salti sopra!!!SCHERZO!! Dipende da quale ricetta, xche´di 4 salti ce ne sono diversi...allora, la porzione di pasta per un´adulto e´´ di circa 70/80grammi..se vuoi congelare pasta, devi cucinarla molto al dente, e, dopo averla scolata, mescolarla con alcune gocce d´olio per evitare l´effetto attaccatutto::Ti consiglio di congelare in porzioni singole e sopratutto, separata dai sughi...di regola i sughi vanno congelati allo stato freddo, altrimenti si inacidiscono..

per quello che riguarda la durata di conservazione, ti consiglio 15giorni per la pasta e 1mese per i sughi...spero di esserti stata d´aiuto..ciao ciao...
flavia_nha_laura
2006-12-07 19:31:30 UTC
Anch'io sarei per tenere separati pasta e sugo, ma condirei la pasta con un poco d'olio prima di surgelarla.



Non so quanto possa durare, ma la pasta non la terrei più di una settimana o due al massimo.

Il sugo dura anche un paio di mesi. Provato.



Maria Flavia
lory_lo22
2006-12-06 15:54:39 UTC
secondo me è una buona idea.. io preparo così le lasagne al forno, poi le congelo in quelle tegliette di stagnola singole e le mangio volta per volta... l'importante che una volta scongelate non si ricongelino! l'unica cosa negativa è che non ci sono conservanti (ovviamnete più genuino)...ora non so quanto tempo può passare, ma sicuramente una settimana durano! vai tranquillo!
elenadr20
2006-12-06 11:02:38 UTC
dunque...vediamo se ho capito bene:

Ti prepari delle porzioni monodose di sugo...in barattoli piccini e poi li congeli (oppure puoi provare a congelare la salsa nella vaschetta del ghiaccio - più o meno come si trova nei 4Salti)

...per la pasta...beh puoi provare una precottura (magari lasciarla al dente e poi cucinarla)...anche se credo che la soluzione migliore sia scegliere una pasta con pochi minuti di cottura e lessarla al momento...per risparmaire tempo puoi comprare un bollitore elettrico col timer (per far bollire l'acqua).

Oppure puoi farti delle miniporzioni di cannelloni o lasagne che si "dorano" al grill in pochissimi minuti...

...se ti serve un'integrazione o altri trucchi fammelo sapere...

...e buon appetito!
fetentone
2006-12-06 11:00:33 UTC
Buona idea, io congelo tutto dalle orecchiette gia col sugo su, alle crepes ai funghi, ai solo sughetti o purè di fave ecc. Basta che poi hai l'accortezza di riscaldarli in microonde per qualche minuto. Beh in padella ci metterai più tempo. La lasagna poi è una delizia fidati.
ticinella
2006-12-06 10:59:49 UTC
Cuoci la pasta 3/4 del tempo, metti le porzioni in piccole vaschette nel congelatore ( prima condiscila con un po`di olio, cosi non si attacca). Quando la usi versala subito nell`acqua bollente .

Nel frigo metti il sugo per al massimo 3 giorni, il resto separalo in porzioni nel freezer. ciao
Diamante ***cometa di Halley***
2006-12-06 10:59:47 UTC
Il sugo lo puoi congelare in cubetti.

La pasta congelata di solito si rovina.

Soprattutto spaghetti.

Devi farla al dente poi.

Prova con fusilli e pasta corta in genere.

Li avvolgi in alluminio e ci metti 1 bustina di plastica.



Puoi fare lasagne congelate già pronte da riscaldare al microonde.



Anche riso congelato non troppo cotto da continuare la cottura 1 volta scongelato con soffritto, aggungendo fagioli o piselli o gamberetti o altro.



Potresti anche comprarti un programmatore orario con scaldino e metterci una pentola che bolle acqua. Fai prove quanto ci mette a scaldare, lo programmi. Si spegne se non torni.

Se ritorni butti la pasta.
Phèdre
2006-12-06 10:56:56 UTC
il sugo sicuramente lo puoi mettere nel freezer...per la pasta...non saprei se viene un granché...



se vuoi congelare qualcosa ti consiglio piuttosto la pasta al forno, le lasagne e cose simili, in quanto tengono meglio la permanenza nel freezer.



La pasta ti consiglio di prepararla in una volta (magari doppia porzione) poi metterla nel frigorifero, in modo da mangiarla il giorno dopo riscaldata...(un po' d'olio, eventualmente una goccia di panna e viene che è una delizia)
L'utente col puntino
2006-12-06 10:53:13 UTC
La pasta si rovina credo solo se la cuoci troppo. Piuttosto scottala solo e dopo finisci la cottura in forno. I sughi congelali a parte in piccole porzioni e la mattina tirale fuori dal freezer, cosí a mezzogiorno sono pronti per essere messi nella pasta.
crazycat
2006-12-06 12:00:05 UTC
personalmente il solo pensiero della pasta congelata mi favenire il volta stomaco....se proprio non puoi farne a meno....
AK-85
2006-12-06 10:55:16 UTC
o mio dio no ! ! il sugo è un'ingrediente troppo delicato per essere surgelato, io punterei sui secondi...

....ti potresti preparare una montagna di cotolette, che si surgelano tranquillamente ! ! !
Prof. Hubert Farnsworth
2006-12-06 12:54:16 UTC
ma sei mai andato in una cucina? non credo che ci voglia una laurea in fisica quantistica x scaldare una padella e cuocerli
Davide
2006-12-06 10:52:37 UTC
No te lo sconsiglio vivamente, magari non hai molto tempo ma fidati; piuttosto è meglio se mangi un panino al volo!
Chicchi
2006-12-06 10:48:07 UTC
CERTO pasta e sugo sono insieme. Devi solo scaldare la padella (antiaderente), buttare il contentuo e far scaladre per almeno 10 minuti. E' ottima.



Prova le lingiune allo scoglio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...