Domanda:
come usare cannella, chiodi di garofano e noce moscata?
anonymous
2009-12-15 07:14:00 UTC
questi aromi erano in offerta e li ho comprati per curiosità... tuttavia non so come usarli.
Avete dei consigli?
Quattro risposte:
gupho66
2009-12-15 07:20:24 UTC
I tre usi più classici:



Cannella - per biscottini speziati natalizi

Chiodi di garofano - come aroma nel vin brulè

Noce moscata - per insaporire il purè di patate



Ma, trattandosi di spezie, si possono usare in mille altre preparazioni.



Io le uso tutte tre anche durante la preparazione del ragù, ovviamente dosandole bene per non alterare il sapore ma solo per donare una nota speziata.



La cucina del resto è passione ma soprattutto sperimentazione.
ViaColVento
2009-12-15 16:52:08 UTC
In cucina i chiodi di garofano hanno un posto di primissimo piano specie negli arrosti classici, ma accompagnano anche marinate di selvaggina, brodi (specie di pollo o gallina) e talvolta formaggi stagionati; si sposano bene con alcune verdure dolci, come cipolle, cipolline, carote.

Sono utilizzati nei dolci e nella frutta cotta, per aromatizzare il famoso vin brulè, ma anche nelle preparazioni a base di carne a lunga cottura (stracotti, salmì, stufati) e nelle conserve.

Tra i piatti più noti ricordiamo alcuni dolci di frutta, specie di mele, pandolci e panpepati, biscotti, creme e farciture, liquori e vino aromatici.

Sono usati per aromatizzare il thè, alcuni infusi e nelle tisane, vengono utilizzati per preparare bevande corroboranti e scaldanti da bere nei periodi invernali.

http://www.giallozafferano.it/ingredienti/Chiodi-di-garofano



La cannella viene impiegata nei dolci di frutta, specie di mele (strudel ), nella lavorazione del cioccolato, nei biscotti, e nelle crostate, nelle praline, come aroma in creme, sulla panna montata, nella meringa, nei gelati e in numerosi liquori.

Viene usata anche per aromatizzare il tè.

http://www.giallozafferano.it/ingredienti/Cannella



La noce moscata viene usata in cucina per aromatizzare svariate pietanze, sia dolci che salate, e bevande. Questa spezia trova impiego nella preparazione di creme e budini ma anche di purè e salse come la besciamella. Nella cucina italiana è impiegata per esaltare il sapore di ripieni di carne e verdure per tortellini, ravioli e cannelloni. Nei paesi nord-europei viene utilizzata anche per aromatizzare bevande come il vino caldo, punch al rum e l’egg nog bevanda inglese preparata con birra e uova. In commercio si trova sia intera che macinata, ma è meglio comprarla intera per poi grattuggiarla sul momento.

http://www.gingerandtomato.com/noce-moscata-myristica-fragrans/





Spero di esserti stata di aiuto. Ciao!
Jes ♪♫♫♪♪
2009-12-16 13:38:42 UTC
RICETTE CON CANNELLA:

http://www.cucinare.meglio.it/cannella-p1.html



http://www.gnamgnam.it/index.php/2007/04/25/biscotti-alla-cannella.htm



http://www.gnamgnam.it/ricette-con-cannella.htm



RICETTE CON CHIODI DI GAROFANO:

http://www.cucinare.meglio.it/chiodi_di_garofano-p1.html



http://www.alfemminile.com/w/ricette-cucina-ingrediente-233/chiodi-di-garofano.html



http://www.lebuonericette.com/ricette-con-ingrediente-Chiodi_Di_Garofano.php



RICETTE CON NOCE MOSCATA:

http://www.cucinare.meglio.it/noce_moscata_grattugiata-p1.html



http://www.alfemminile.com/w/ricette-cucina-ingrediente-243/noce-moscata.html



http://www.mangiarebene.com/ricette/contorni/contorni-cotti/pure-di-zucca-alla-noce-moscata_IDa_2912.htm
Federica Z
2009-12-15 15:34:53 UTC
i biscotti natalizi si prestano proprio! Io ho provato gli Zimsterne, dei biscotti tedeschi che sono favolosi!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...