Domanda:
Mi insegnate a preparare qualche primo piatto semplice semplice?
Me!
2009-03-17 10:15:42 UTC
Ragazze, devo imparare a cucinare qualcosa!

Vi chiedo gentilmente di scrivermi qualche ricetta di primi piatti, passo per passo, ma veramente semplice sia per la preparazione che per gli ingredienti, al momento mi servono proprio le basi!

Se evitate di fare copia e incolla da altri siti è meglio... Chiedo consiglio a voi! E siate il più precisi possibile, per favore!

Ah, per "ingredienti semplici" intendo cose tipo pomodorini, formaggio, tonno, aglio, pisellini, prosciutto, uova, panna, o comunque cose che in genere non mancano mai in frigo, fate voi...

Grazie! :)
Quattordici risposte:
anonymous
2009-03-17 10:39:17 UTC
riso all'uovo:

x 4 persone

1) 400g di riso

2) 3 tuorli (il rosso d'uovo)

3) mezzo limone

4) 50 g di parmigiano grattuggiato

6) sale

7) pepe (a tua scelta io consiglio di no)

Porta ad ebollizione l'acqua,versa il riso e cuoci per circa 15/18 minuti.

In una zuppiera sbatti i tuorli con il parmigiano, il sale e il pepe a tua scelta come ti ho detto prima.Spremi il limone e uniscilo alle uova.Per ultimo rimesta il condimento alla perfezione.Quando il riso sarà cotto,versalo sopra le uova con uno scolapasta e mescola in continuazione.Servilo subito caldissimo e voilà c'est magnifique!!!
lulù
2009-03-17 17:54:40 UTC
ciao

io nn faccio mai il copia incolla perché nn ha senso

ma ti consiglio di vedere questo sito

ci sono molte ricette illustrate passo per passo

ottimo per imparare

http://cookaround.com/yabbse1/

ciao
fedesunflowers
2009-03-18 15:23:22 UTC
Ti do una ricettina che facciamo io e il mio ragazzo quando siamo golosi (molto spesso!)



L'avevo gia consigliata in una domanda simile alla tua quindi ti faccio un copia con gli ingredienti...



PIATTO SUCCULENTO E PURE VELOCE DA FARE!

Penne con pancetta e birra rossa:

Fai cuocere la pasta (penne) e nel mentre...

Prendi una confezione di pancetta a cubetti DOLCE (non affumicata) e la fai rosolare con mezza cipolla tagliata a dadini.

Quando è dorata ci aggiungi un cucchiaio di panna da cucina e lasci un po andare.. poi metti la fiamma al minimo e aggiungi un bicchiere e mezzo di birra rossa, un rametto di rosmarino per dare sapore e sale q.b.

Attendi che la birra si ascughi quasi del tutto e poi ci aggiungi le tue penne appena cotte..

Fai saltare qualche minuto tutto assieme in modo che la pasta si ammalgami al sugo e servi a tavola..



Io la faccio spesso ed è spettacolare!!!!



PS: era piu o meno per 4 persone ma visto che io la faccio a occhio di solito è un po un altra cosa!



Fammi poi sapere com'è!!
SimoChef
2009-03-18 15:18:59 UTC
allora....ti consiglierei questa...anke se è per palati forti data la presenza del gorgonzola che a non tutti piace, ma è un ottimo primo piatto:

MACCHERONI CON RADICCHIO E GORGONZOLA



- fai rosolare in padella un goccio d'olio con un poco di cipolla e poi aggiungi il radicchi tritato finemente.

-per insaporire aggiungi anke un goccio di vino rosso

- cuoci il tutto per 5 min e aggiungi il gorgonzola, facendolo sciogliere.

-fai bollire l'acqua e butta la pasta e falla cuocere...aggiungi la pasta al sugo e....BUON APPETITO
dolcemartika89
2009-03-17 20:29:49 UTC
FARFALLE AL SUGO DI POMODORINI,FUNGHI E MASCARPONE



Al bollore buttare la pasta. Nel frattempo preparare il sugo.

Fare un soffritto con olio e cipolla; aggiungere i pomodorini tagliati a quartini e i funghi champignons tagliati a fettine. Aggiungere un poco di peperoncino, salare e pepare. Fare cuocere per 5 minuti. Scolare la pasta, buttarla nella padella del sugo e completare con qualche cucchiaio di mascarpone per rendere il primo piatto più cremoso



Buon appetito
lillycla
2009-03-17 18:51:11 UTC
la pasta primavera,olio d'oliva una mozzarella e pomdorini quelli pachino!fai cuocere la pasta e dopo ke l'hai scolata metti pomodorini e mozzarella tagliati a cubetti e l'olio!è buonissima e veloce da fare!
anonymous
2009-03-17 18:44:34 UTC
POMODORINI

Soffriggi mezza cipolla tagliata a fette e uno spicchio di aglio tritato grossolanamente, con 2 cucchiai dell'olio e la punta di un cucchiaino di peperoncino tritato.

Ora prendi i pomodorini (possibilmente quelli del mercato, dell'ortolano che ha il suo pezzetto di terra, tanto per capirci...) circa 2 mazzetti dovrebbero essere più o meno mezzo chilo o poco più, li lavi bene e personalmente io li frullo nel mixer per 15 secondi, perchè nn mi piace molto la buccia sotto i denti, quindi versi i pomodorini "frullati" nella padella (larga mi raccomando...) col soffritto.

MEscoli bene e fai cuocere per 10 minuti.

Ora aggiungi 2 cucchiaini di ZUCCHERO e uno scarso di SALE



TONNO

SOffriggi l'aglio tritato grossolanamente in 2 cucchiai di olio.

Aggiungi un filetto di acciuga e schiacciala con la forchetta

Ora metti il tonno (una scatoletta di quelle medie NON piccola...) e schiaccia anche quella con la forchetta e amalgamalo con l'acciughina.

Ora versa 2 o 3 cucchiai belli pieni di passata di pomodoro,

Aggiusta di sale (assaggia...) e a piacere aggiungi una manciatina di prezzemolo o origano tritati.



RISO E PISELLI (io uso quelli surgelati)

Soffriggi 1 quarto di cipolla in olio

Aggiungi 2 bicchieri di piselli ANCORA surgelati, e falli insaporire con la cipolla e l'olio

Aggiungi mezzo bicchiere di acqua del rubinetto e un pizzico di sale e lascia cuocere per 15 minuti.

Ora versa nella stessa pentola il riso CRUDO e mescolalo bene coi piselli.

TIeni in caldo 1 litro di brodo (anche fatto col dado) e aggiungilo al riso un mestolo alla volta, mescolando sempre perchè il riso tende ad attaccarsi.

Ora assaggia il riso dopo 15 minuti dal momento in cui hai iniziato ad aggiungere il brodo. A me piace il riso al dente, quindi non lo faccio cuocere più di 15 mnuti.

CIAO CIAO
(г๏รค г๏รค!!)
2009-03-17 18:01:00 UTC
http://www.cucinarefacile.com/elenco.asp?tipo=primi

io mi sono trovata molto bene in questo sito i primi sono buonissimi sopratutto ti consiglio

http://www.cucinarefacile.com/ricetta.asp?Id=9259

mi è venuto buonissimo x capodanno infatti tutti quanti volevano il biss!!
ross
2009-03-17 17:35:55 UTC
ciao

la cosa più semplice ma sempre apprezzata è la pasta al sugo

come prima cosa metti a bollire una pentola con dell'acqua

metti un cucchiao abbondante di sale per circa 2 porzioni di pasta ma dopo che bolle l'acqua se no rallenti la cottura e in più risci di rovinare la pentola.

fatto ciò o durante prendi una casseruola

metti 2 cucchiaini di olio

metà cipolla piccola e falla dorare a fuoco basso

non appena si sarà dorata aggiungi o la passata di pomodoro o meglio pomodori a pezzi (li trovi freschi o in latta al supermercato)

aggiungi uno spicchio di aglio schiacciato

una manciata di pepe

fallo andare a fuoco basso per circa 15/20 minuti.

nel mentre quando l'acqua bolle e dopo aver messo il sale

mettici dentro la pasta (il tempo di cottura lo vedi sulla scatola della pasta)

una volta cotta scolala e aggiungici il sugo!

BENE HAI FATTO IL TUO PRIMO-PRIMO!



questa è la base... poi puoi sbizzarirti con qualsiasi ingrediente che ti venga in mente

per esempio per fare la pasta al ragù metti la carne trita insieme alla cipolla e poi metti il sugo (però in questo fallo cuocere per circa 2 ore)

per farla con lo speck metti lo speck a cubetti quando fai dorare la cipolla.

ect ect!
ilfascio
2009-03-17 17:34:26 UTC
Pasta con panna e piselli per 3-4 persone



Mettere una pentola d'acqua sul fuoco alto e coprire con un coperchio. Quando l'acqua bolle, versarci 300 gr di pasta (penne, farfalle). Salare l'acqua con un pugnello di sale grosso. Nel frattempo versare 3-4 cucchiai d'olio in una padella. Metterci a soffriggere una mezza cipolla. Aggiungere i piselli e lasciarli cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere a piacere un po' di pancetta (o di prosciutto) e farla rosolare. Aggiungere infine una confezione di panna e lasciar cuocere ancora per altri 2 minuti, insieme ad un piccolo pezzettino di dado da cucina, mescolando per evitare che si bruci. Una volta cotta la pasta, scolarla e versarla nella padella con la panna (che, pertanto, deve essere piuttosto grande). Aggiungere del parmigiano grattugiato a piacere.



Ti consiglio anche la carbonara... ma adesso mi scoccio di scrivere ancora!! Però è facile da fare ed è ottima, specie se ci aggiungi un po' di panna! Baciii ciao!!
anonymous
2009-03-17 17:28:09 UTC
OK!Prendi qualche pomodorino un po di basilico e un po di menta metti tutto in un mixer con un bicchiere d olio e trita tutto,nel mentre friggi la melanzana e fettine.Metti il tutto in una padella,e cuoci la pasta(pennette preferibilmente)scola la pasta e mettila in padella con il trito di pomodorini menta basilico e olio e con le melanzane fritte mescola e alla fine spolvera sopra un trito di mandorle ;se non hai le mandorle va bene il formaggio
adine
2009-03-17 17:26:36 UTC
per 4: 400gr, spaghetti, 1 spicchio di aglio, una scatoletta di tonno sott'olio, 1 bottiglia di pomodori, peperoncino.sale.

Scalda in una pentola bassa un pochino di olio con 1 spicchio di aglio, appena imbiondisce butta lo spicchio, allontana dal fuoco e metti il tonno, fai insaporire 2 o 3 minuti a fiamma bassa, dopo di che metti il pomodoro.Fai fare il sugo, , quando vedi gli occhi di olio galleggiare nel sugo, è pronto, aggiungi peperoncino e prezzemolo tritato,e aggiusta di sale. condisci gli spaghetti.

Variante: Aggiungi, capperi, olive, un'acciuga, la metà del tonno e avrai una puttanesca.ottima con penne o spaghetti.
anonymous
2009-03-17 17:23:03 UTC
http://www.cucinare.meglio.it/primi-piatti-p1.html
anonymous
2009-03-17 17:29:53 UTC
Risotto di zucca gialla

Semplice e buona, la ricetta del risotto di zucca gialla ci regala un sapore che riporta a tempi diversi, a ritmi diversi, ad un altro modo di vivere...questa è la magia della semplicità!

Tempo di preparazione e cottura: 0 minuti



Conchiglioni provenzali

Quando fa caldo è piacevole poter mangiare cibi freschi e freddi, come preparare un primo in cinque minuti? Tutto merito della tapenade.

Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti



Messciua

Una zuppa semplice per ritrovare il sapore casalingo dei legumi e un apporto nutrizionale adeguato ad un pranzo…è una zuppa ma, come si usava una volta!

Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti



Farfalle al caprino e baccelli

L’estate ci regala il sole, e allora perché non approfittare del bel tempo per gustare cibi freddi e veloci da preparare? La ricetta delle farfalle al caprino e baccelli va bene anche per un picnic!

Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti



Trenette al pesto e fagiolini

La ricetta delle trenette al pesto con i fagiolini suggerisce una semplice e gustosa variazione nell’uso del condimento più famoso della cucina ligure: il pesto.

Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti



Panzanella

La panzanella è una ricetta della cucina contadina toscana, basata su pochi ingredienti, pane raffermo, verdure di stagione, e olio di oliva di quello buono.

Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti



Fusilli al pomodoro e melanzane

La ricetta dei fusilli con pomodoro e melanzane è l'ideale per una cena veloce, riuscirà a farvi preparare un primo in un battibaleno!

Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti



Tagliatelle gustose ( ricetta vegetariana )

Questa ricetta di tagliatelle vegetariane vi consente di preparare un primo piatto che sfoggia tutta la fragranza della verdura fresca.

Tempo di preparazione e cottura: 20 minuti



Orecchiette in salsa di rucola e provolone piccante

L’ideale per un piatto estivo, leggero e brioso. Le orecchiette con rucola e provolone sono veloci da preparare ed alla portata di tutti.

Tempo di preparazione e cottura: 20 minuti



Farfalle con tonno e zucchine

Le farfalle con tonno e zucchine sono semplici da preparare e sono un pttimo primo piatto per tutte le stagioni, ottime anche fredde.

Tempo di preparazione e cottura: 20 minuti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...