Domanda:
Avete fatto il limoncello in casa? Mi date la vostra ricetta per favore?
zia ninni
2011-05-14 20:18:50 UTC
Mi hanno regalato 3 kg di limoni siciliani biologici e vorrei fare il limoncello in casa ma vorrei farlo con i consigli di chi lo ha già fatto prima di me.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie
Cinque risposte:
?
2011-05-16 08:24:28 UTC
.Io lo preparo assieme alla marmellata di limoni ed al mandarinetto con i limoni ed i mandarini dei miei alberi (non trattati!!!)



PREPARAZIONE COLLAUDATA



Ingredienti:

20 limoni

1 bottiglia di alcool

1 kg. di zucchero

1, 250 l di acqua



sbucciare (possibilmente con il pelapatate) i limoni e inserire le bucce in un contenitore capiente col tappo ermetico, versare l'alcool e tappare. Far macerare per circa 10 gg.

Dopo 10 giorni far riscaldare l'acqua con lo zucchero e spegnere il fuoco appena lo zucchero si é disciolto.

Far raffreddare l'acqua e con un colino versare nella pentola l'alcool aromatizzato (senza le bucce), mescolare bene e riempire subito le bottiglie. Considera che con un litro di alcool si ottengono circa 3 litri di limoncello.



E' OTTIMO!!!



P.S.

..se vuoi ti scrivo anche la ricetta della crema di limoncello (senza la panna!)



In bocca al lupo,

ciao!!!
?
2011-05-15 07:18:12 UTC
Ciao!

Io ho in giardino una bellissima pianta di limoni che, non essendo trattati con prodotti chimici, si prestano benissimo ad essere usati per fare il limoncello. Ed infatti lo faccio spesso e a Natale mi capita anche di regalarlo.

Ti dò volentieri la mia ricetta. Le dosi sono riferite ad un kg di limoni, quindi, avendone tu 3, devi triplicarle.

Ingredienti:

1 L. di alcool a 90° (io lo trovo facilmente al supermercato);

1 kg di limoni;

500 g di zucchero;

1 L. di acqua.



Lava accuratamente i limoni e con l'aiuto di un pelapatate togli la scorza (solo la parte gialla).

Mettila in un recipiente (meglio se di vetro e con la chiusura ermetica) e versaci sopra l'alcool. Chiudi e lascia riposare per una settimana (in genere io le lascio finché non vedo che le bucce sono diventate bianche).

Trascorso questo tempo, prepara uno sciroppo facendo bollire per pochi minuti lo zucchero nell'acqua. Lascia raffreddare.

Nel frattempo filtra l'alcooled elimina la scorza, poi unisci sciroppo ed alcool. Mescola bene quindi, con l'aiuto di un imbuto, versa in bottiglie.

L'attesa prima del consumo è di circa due mesi.



Con la polpa dei limoni, io preparo delle buonissime marmellate.
Marina
2011-05-15 07:14:07 UTC
Per confezionare 1 litro e mezzo di Limoncello, procuratevi questi ingredienti:

- 10 limoni di media grandezza non trattati,

- 1 litro di alcol a 90°,

- 400 gr di zucchero

- mezzo litro di acqua



Poi procedete in questo modo: per prima cosa lavate accuratamente i limoni e tagliatene la scorza sottilissima, stando attenti a non tagliare la parte bianca. Mettete le scorze su un tagliere e riducetele a piccole listarelle.



Raccogliete le listarelle di limone in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, versateci sopra tutto il litro di alcol, chiudete e lasciate in infusione per 15 giorni.



Trascorsi i 15 giorni, preparate lo sciroppo di acqua e zucchero. In un pentolino versate zucchero e acqua contemporaneamente, quindi scaldate a fuoco dolce fino a che lo zucchero non si sarà tutto disciolto. Spegnete e fate raffreddare a temperatura ambiente.



Unite lo sciroppo all'alcol in infusione mescolando bene. Prendete un secondo recipiente e trasferitevi tutto il liquore filtrandolo con un imbuto rivestito da una garza o da carta filtro. Ripetete l'operazione al contrario una seconda volta, strizzando bene le scorzette di limone.



Infine, sempre servendovi dell'imbuto filtrante, riempite le bottiglie, chiudetele e riponetele a riposare in una dispensa asciutta.
anonymous
2011-05-15 04:13:07 UTC
ah bhe...direi che sono abbastanza esperta in materia perchè faccio liquori anche su richiesta, ho un negozio di frutta e verdura e le persone sapendo che faccio una crema di limoncello fantastica me lo ordina ed io la faccio in casa!!! ti scrivo la mia ricetta...che all'occorrenza puoi sostituire i vari frutti, io ho fatto anche la crema all'arancello e il fragolino!!



CREMA DI LIMONCELLO

Per macerare le scorze dei limoni:

6 limoni

1/2 litro di alcool



Per la crema:

750 gr.latte

250 gr. panna fresca non zuccherata

1 kg. di zucchero

1 bustina di vanillina



Lavare bene i limoni non trattati.

Con un pelapatate (ho visto che è un metodo veloce che permette di scartare - scusate l'espressione poco tecnica - la parte bianca troppo amara!!) privare i limoni della buccia

Macerare la scorza dei limoni nell'alcool per 24 ore. (Mi raccomando, così come mi è stato consigliato, utilizzate solo ed esclusivamente contenitori di vetro... quindi niente plastica! Questo che vedete in foto l'ho acquistato in un negozio di casalinghi, costa sui due euro circa e ha la capacità di tre litri, ma per chi si volesse cimentare ce ne sono di più grandi)

Dopo 24 ore filtrare (io l'ho fatto due volte). Otterrete questo liquido colorato molto forte e profumato



Il giorno seguente preparare la crema :

Unire il latte alla panna fresca, lo zucchero e la vanillina. Sobollire a fuoco dolce per 20 minuti mescolando (non deve mai bollire). Lasciar freddare, anche l'intera notte se necessario.

Unire, facendo attenzione a mescolare bene, la crema all' alcool. Imbottigliare. Riporre in freezer. La crema di limoncello va servita fredda... è cremosa, accarezza con gusto e scivola giù meravigliosamente.



N.B. La consistenza ultima della crema la potrete testare solo dopo averla riposta in frigo.



La bottiglia deve avere la bocca larga per facilitarne l'uscita (vista la densità) e anche perché tenderà a formare uno strato superficiale di panna che dovrete togliere sbattendo forte la bottiglia, ed eventualmente, inserendo un cucchiaino lungo per girare.



Consiglio: il succo inutilizzato dei limoni sbucciati lo potete congelare formando delle palline e servirlo con il thé.
Slash
2011-05-15 03:22:31 UTC
Qualsiasi consiglio ? OK allora vai su google e nella barra di ricerca digita queste testuali parole: RICETTA - LIMONCELLO ...vedrai che rimarrai sbalordita !



...e TU credi che le ricette documentate sul web non siano attendibili o già state , come dici tu , "collaudate" in precedenza da qualche cristo che , come dici tu , abbia già fatto e sperimentato almeno una sola volta il limoncello fatto in casa ? ...Bahhhh , e poi quelle virgolette tanto simpatiche che hai amichevolmente aggiunto nella maggior parte del tuo commento... METTITELE IN TASCA !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...