Torta amaretti e cioccolato
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia surgelata
125 g di cioccolato fondente
200 g di amaretti
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
una tazzina da caffè di latte
un pochino di brandy (o altro liquore a piacere)
Ricoprire la teglia con carta da forno e stendervi la sfoglia.
Bucherellare il fondo con una forchetta. Ricoprire interamente il fondo con amaretti interi (non sbriciolarli!). Cospargere sopra agli amaretti il cioccolato fondente a scaglie.
A parte sbattere energicamente le uova intere con lo zucchero, il latte ed il liquore fino ad ottenere un composto spumoso.
Versare il composto sugli amaretti e rivoltare all'intero il bordo della sfoglia in eccesso. Spennellare il bordo con un po' di uovo.
Infornare per 40 minuti a 200°. Se dopo 20 minuti il ripieno pare scurirsi troppo o gonfiarsi, coprirla con carta stagnola e proseguire la cottura. Sfornarla, farla raffreddare e servire.
(se vi avanzano dei ritagli di sfoglia, decorate il bordo con fiorellini, cuoricini......)
Torta di pere al cioccolato
Ingredienti:
Per la base:
3etti di farina bianca
1etto e mezzo di burro a temperatura ambiente
2 tuorli
1 uovo intero
1 etto di zucchero
1 pizzico di sale
mezza bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
5 cucchiai di farina bianca
5 cucchiai colmi di zuccheo
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaino di lievito
3 uova
3 pere abate
5 cucchiai di olio
un pizzico di sale
Per la copertura:
200gr. di cioccolato fondente
3 cucchiai di latte
Preparare la base lavorando lafarina , i 2 tuorli e un uovo untero, lo zucchero il sale, il burro a temperatura ambiente e il lievito in polvere per dolci, riporre in luopgo fresco per circa 30 minuti.
setacciare in una ciotola la farina il lievito e il cacao.
Uunire sale uova e olio.
Mascolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividere le pere in spicchi.
Imburrare e infarinare una teglia foderare con il composto per la base, tenendo i bordi piu- alti.
Versare il composto al cioccolato e guarnire con le fette di pere.
Infornare a circa 150 gradi per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare, togliere la torta dallo stampo e ricoprirla con il cioccolato fuso a bagnomaria.
Riporre in frigorifero per per circa 1 ora e servire.
Torta sacher
250gr. di cioccolato fondente
225gr. di zucchero
150gr. di burro
150gr. di farina
5 uova
1/2 bicchiere di acqua
marmellata di albicocche
Preparate la torta grattugiando 150g. di cioccolato e facendolo sciogliere a bagnomaria, mescolandolo in modo che non si attacchi.
Fate ammorbidire il burro, tagliatelo apezzetti e lavoratelo con 80g.di zucchero, fino ad ottenere una crema soffice cui aggiungerete il cioccolato liquefatto e, uno per volta, i tuorli d'uovo.
Montate a neve gli albumi con 70g. di zucchero e incorpolateli alla crema di cioccolato, alternandoli alla farina.
Versate il composto in una teglia tonda per 45 minuti circa in forno a 180°. Dopo sfornaro il dolce e fatto raffreddare, taglitelo a meta' e farcitelo con la marmellata diluita con l'acqua.
Preparate la farcitura di cioccolata sciogliendo lo zucchero rimasto in mezzo bicchiere di acqua; unite poi il cioccolato.
Fate ridurre un poco la glassa, poi smalmatela sulla torta in modo da ricoprirla uniformemente.
Fate raffreddare in ambiente fresco prima di servire.
Semifreddo di biscotti e cioccolato
350 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
3 tuorli
75 gr di zucchero a velo
50 gr di cioccolato fondente
1 bicchiere di latte
50gr di nocciole tostate
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
In una casseruola far fondere il cioccolato fondente con 1/2 cucchiaio di latte.
Lavorare in una terrina 3 tuorli con lo zucchero a velo, unire il cioccolato fuso.
Sbattere il burro ammorbidito con la polvere di cacao e unire nella casseruola sbattendo energicamente.
nire 50 gr di biscotti ridotti a pezzetti e le nocciole tritate grossolanamente. Amalgamare bene.
Foderare uno stampo da plum cake con un foglio di carta d'alluminio. Rivestire lo stampo con i biscotti bagnati nel latte, versare metà della crema e alternare strati di biscotti passati nel latte e crema.
Terminare con uno strato di biscotti.
Tenerlo in freezer per almeno 30 minuti.
Rovesciare lo stampo e servirlo a fette; volendo si può accompagnare con crema pasticciera.
Torta cioccolato e nocciole
300 g di nocciole tostate
300 g di zucchero
100 g di burro più quello occorrente per imburrare la tortiera
100 g di cioccolato fondente
6 uova farina
1/2 bustina di lievito per dolci
Tritate finemente le nocciole.
Sbriciolate o grattugiate il cioccolato fondente.
In ua terrina montate i bianchi d'uovo a neve ben ferma, aggiungete i tuorli e montate ancora.
Unite lo zucchero, il cioccolato, il burro ammorbidito, un cucchiaio di farina e il lievito.
Amalgamate dolcemente, poi icorporate il trio di nocciole continuando a lavorare l'impasto.
Ungete una tortiera di burro, s