Domanda:
Torta al cioccolato..?
Aloisia D
2009-02-05 08:24:55 UTC
Qualche consiglio per una torta al cioccolato buonissima e "fuori dagli schemi"? =P
Tredici risposte:
VALEBELLA
2009-02-05 10:17:09 UTC
Torta amaretti e cioccolato



Ingredienti:



un rotolo di pasta sfoglia surgelata

125 g di cioccolato fondente

200 g di amaretti

1 cucchiaio di zucchero

2 uova

una tazzina da caffè di latte

un pochino di brandy (o altro liquore a piacere)



Ricoprire la teglia con carta da forno e stendervi la sfoglia.

Bucherellare il fondo con una forchetta. Ricoprire interamente il fondo con amaretti interi (non sbriciolarli!). Cospargere sopra agli amaretti il cioccolato fondente a scaglie.

A parte sbattere energicamente le uova intere con lo zucchero, il latte ed il liquore fino ad ottenere un composto spumoso.

Versare il composto sugli amaretti e rivoltare all'intero il bordo della sfoglia in eccesso. Spennellare il bordo con un po' di uovo.

Infornare per 40 minuti a 200°. Se dopo 20 minuti il ripieno pare scurirsi troppo o gonfiarsi, coprirla con carta stagnola e proseguire la cottura. Sfornarla, farla raffreddare e servire.

(se vi avanzano dei ritagli di sfoglia, decorate il bordo con fiorellini, cuoricini......)



Torta di pere al cioccolato



Ingredienti:



Per la base:

3etti di farina bianca

1etto e mezzo di burro a temperatura ambiente

2 tuorli

1 uovo intero

1 etto di zucchero

1 pizzico di sale

mezza bustina di lievito per dolci



Per il ripieno:

5 cucchiai di farina bianca

5 cucchiai colmi di zuccheo

1 cucchiaio di cacao

1 cucchiaino di lievito

3 uova

3 pere abate

5 cucchiai di olio

un pizzico di sale

Per la copertura:

200gr. di cioccolato fondente

3 cucchiai di latte





Preparare la base lavorando lafarina , i 2 tuorli e un uovo untero, lo zucchero il sale, il burro a temperatura ambiente e il lievito in polvere per dolci, riporre in luopgo fresco per circa 30 minuti.

setacciare in una ciotola la farina il lievito e il cacao.

Uunire sale uova e olio.

Mascolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividere le pere in spicchi.

Imburrare e infarinare una teglia foderare con il composto per la base, tenendo i bordi piu- alti.

Versare il composto al cioccolato e guarnire con le fette di pere.

Infornare a circa 150 gradi per circa 30 minuti.

Lasciare raffreddare, togliere la torta dallo stampo e ricoprirla con il cioccolato fuso a bagnomaria.

Riporre in frigorifero per per circa 1 ora e servire.



Torta sacher



250gr. di cioccolato fondente

225gr. di zucchero

150gr. di burro

150gr. di farina

5 uova

1/2 bicchiere di acqua

marmellata di albicocche



Preparate la torta grattugiando 150g. di cioccolato e facendolo sciogliere a bagnomaria, mescolandolo in modo che non si attacchi.

Fate ammorbidire il burro, tagliatelo apezzetti e lavoratelo con 80g.di zucchero, fino ad ottenere una crema soffice cui aggiungerete il cioccolato liquefatto e, uno per volta, i tuorli d'uovo.

Montate a neve gli albumi con 70g. di zucchero e incorpolateli alla crema di cioccolato, alternandoli alla farina.

Versate il composto in una teglia tonda per 45 minuti circa in forno a 180°. Dopo sfornaro il dolce e fatto raffreddare, taglitelo a meta' e farcitelo con la marmellata diluita con l'acqua.

Preparate la farcitura di cioccolata sciogliendo lo zucchero rimasto in mezzo bicchiere di acqua; unite poi il cioccolato.

Fate ridurre un poco la glassa, poi smalmatela sulla torta in modo da ricoprirla uniformemente.

Fate raffreddare in ambiente fresco prima di servire.





Semifreddo di biscotti e cioccolato



350 gr di biscotti secchi

150 gr di burro

3 tuorli

75 gr di zucchero a velo

50 gr di cioccolato fondente

1 bicchiere di latte

50gr di nocciole tostate

1 cucchiaio di cacao amaro in polvere



In una casseruola far fondere il cioccolato fondente con 1/2 cucchiaio di latte.

Lavorare in una terrina 3 tuorli con lo zucchero a velo, unire il cioccolato fuso.

Sbattere il burro ammorbidito con la polvere di cacao e unire nella casseruola sbattendo energicamente.

nire 50 gr di biscotti ridotti a pezzetti e le nocciole tritate grossolanamente. Amalgamare bene.

Foderare uno stampo da plum cake con un foglio di carta d'alluminio. Rivestire lo stampo con i biscotti bagnati nel latte, versare metà della crema e alternare strati di biscotti passati nel latte e crema.

Terminare con uno strato di biscotti.

Tenerlo in freezer per almeno 30 minuti.

Rovesciare lo stampo e servirlo a fette; volendo si può accompagnare con crema pasticciera.





Torta cioccolato e nocciole



300 g di nocciole tostate

300 g di zucchero

100 g di burro più quello occorrente per imburrare la tortiera

100 g di cioccolato fondente

6 uova farina

1/2 bustina di lievito per dolci



Tritate finemente le nocciole.

Sbriciolate o grattugiate il cioccolato fondente.

In ua terrina montate i bianchi d'uovo a neve ben ferma, aggiungete i tuorli e montate ancora.

Unite lo zucchero, il cioccolato, il burro ammorbidito, un cucchiaio di farina e il lievito.

Amalgamate dolcemente, poi icorporate il trio di nocciole continuando a lavorare l'impasto.

Ungete una tortiera di burro, s
isengard
2009-02-05 12:20:54 UTC
Pan di spagna mascarpone e cocco...

DOSE E PROCEDIMENTO:

Per ogni uovo 50g di zucchero e 30g di farina.

ESEMPIO(questa è la dose che uso sempre io):

5 uova

250g zucchero

150g farina

cacao in polvere in quantità a piacere(fin che non si scurisce il composto)

Monta con la frusta tutto insieme fino ad ottenere una spuma. Versa il composto in un ruoto (imburrato così si stacca subito) e inforna a 160° per circa 30-40 minuti.

Una volta cotto e raffreddato, taglialo a metà(deve essere quasi freddo se no si sbriciola mentre lo tagli).

Quindi prendi 2 vaschette di mascarpone e le mischi con un cucchiaio di zucchero e un pò di scaglie di cocco girando con una forchetta.

Farcisci il pan di spagna e ricoprilo con zucchero a velo e scaglie di cocco.



Un consiglio: se non vuoi farla seccare ti conviene bagnare il pan di spagna con latte un pò di rum e un pò di zucchero.

CIAO SPERO DI AVERTI AIUTATA!
anonymous
2009-02-06 06:27:07 UTC
guarda io una volta ho provato a fare questa e ti devo dire che è da provare, parola di sweetmoon:



torta di cioccolato al peperoncino



60 g burro, a temperatura ambiente

75 g zucchero

1 uovo

100 g cioccolato fondente

1 cucchiaino Cointreau

1 cucchiaino di buccia di arancia finemente grattugiata

110 g farina

1 cucchiaio cacao amaro

1 cucchiaino peperoncino in polvere

1/2 bustina lievito in polvere

125 ml latte



La ricopertura

125 g cioccolato fondente

180 ml panna

fragole per decorare



1 tortiera, possibilmente a forma di cuore



Riscaldate il forno a 180.

Montate con l' aiuto del frullino elettrico lo zucchero con il burro fino a quando ñ diventato bello cremoso. Aggiungete poi l'uovo, il cioccolato fuso e intiepidito, il Cointreau e la buccia di arancia grattugiata.

Setacciate la farina col cacao, col peperoncino, con il lievito e poco alla volta, in alternanza col latte, incorporatelo all impasto di cioccolato. Versate il tutto nella tortiera imburrata dal diametro di circa 25 cm ed infornate per 30 minuti. Sarà pronta quando infilando al suo centro uno stecchino, ne uscirà pulito. Sformatela e rovesciatela su di una gratella in modo che si raffreddi bene.

Nel frattempo preparate la ricopertura mettendo la cioccolata in un recipiente metallico e versandoci sopra la panna che avete portato a leggera ebollizione. Lasciate che il calore sciolga la cioccolata per circa 3 minuti e poi mescolate bene fino ad ottenere una crema morbida. Fate raffreddare il tutto in frigorifero per circa 20 minuti in modo che solidifichi un po' ma non troppo. Passato questo tempo, toglietela dal frigorifero e, aiutandovi col frullino elettrico, mescolate bene fino a quando otterrete una crema che verserete al centro della torta e che spalmerete tutto intorno, con l' aiuto di una spatola di metallo, in modo da ricoprirla tutta.
anonymous
2009-02-05 10:15:32 UTC
la mia preferita..io adoro le torte cremose..e amo il cioccolato!

125 gr di cioccolato amaro

75 gr di burro

3 uova

125 gr di zucchero

3 cucchiai di Maïzena

Un pizzico di sale

fai fondere il cioccolato a bagno maria e unisci il burro fuso

mescolando bene bene!

sbatti le uova con lo zucchero e il sale e unisci il cioccolato fuso con il burro.

mescola tutto e unisci la maizena(Se non ce l'hai va bene la fecola o la farina normale!)

versa la crema in una forma da cake imburrata, o foderata di carta oleata.

cuoci in forno preriscaldato a 180°C per ca. 20 minuti.

il cake deve rimanere tenero all’interno, quasi cremoso.

io ti consiglio di non fondere tutto il cioccolato ma di lasciarne dei pezzetti(per fare delle gocce di cioccolato) che puoi aggiungere quando metti la farina così quando mangi la torta ritrovi i pezzetti!

è buonissima!provala!

baciiii
elastar???
2009-02-05 08:43:59 UTC
te ne propongo tre tipi: due leggermente fantasiose ed una stravagante



TORTA CIOCCOLATO E COCCO

Ingredienti

• 150 gr. cioccolato fondente

• 300 gr. farina

• 170 gr. cocco grattuggiato

• 250 gr. zucchero

• 125 gr. burro

• 3 uova

• 1/2 tazza di latte

• 1 bustina di lievito vanigliato



Preparazione

Sciogliere il cioccolato in un pentolino con 1/2 bicchiere di acqua calda e farlo raffreddare. Unire le uova allo zucchero e mescolare. Aggiungere poi tutti gli altri ingredienti: farina, latte (lasciandone un goccio da parte), il burro fuso, il cocco e infine la cioccolata sciolta. Per ultimo sciogliere il lievito nel "goccio" di latte messo da parte e unirlo agli altri ingredienti. Mettere il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornare in forno preriscaldato a 180°C per un'ora circa.



TORTA CIOCCOLATO-ARANCIA

Ingredienti

• 5 uova

• 290 gr. Zucchero

• 270 gr. Farina

• 50 gr. di fecola di patate

• 250 gr. di burro fuso

• 1 fialetta di aroma arancia

• 1 arancia grattuggiata

• 1/2 bicchiere di acqua

• 4 cucchiai di cacao amaro

• 4 cucchiai di latte

• 1 bustina e mezza di lievito per dolci



Preparazione

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere mano a mano tutti gli altri ingredienti MENO CHE il cacao, il latte, l'arancia grattuggiata e la fialetta di arancia. Una volta ottenuto un bell'impasto soffice dividere a metà il composto e in uno mettere, il cacao, il latte, l'arancia grattuggiata e la fialetta di arancia. Imburrare una tortiera e mettere prima l'impasto bianco e poi l'impasto con il cacao. Girare con i rebbi di una forchetta per far venire variegato il tutto. Informare a 190°C per circa 50-55 minuti. Vedere poi con il classico stuzzicadenti se la torta è cotta e sfornare.



TORTA CIOCCOLATO CANNELLA E PEPE

Ingredienti

• 3 uova intere

• 200 gr di zucchero

• 250 gr di farina

• 50 gr di fecola di patate

• 100 gr di cioccolato fondente in tavoletta

• 70 gr di cacao amaro

• 1 cucchiaio di cannella

• 1 cucchiaio di pepe nero

• 1 bicchierino di liquore all'arancia

• 1 bustina di lievito Bertolini

• 1/2 bicchiere di olio di semi



Preparazione

Montare le uova intere con lo zucchero con una frusta elettrica. Quando l'impasto risulta ben gonfio, gli altri ingredienti (compresa la tavoletta di cioccolato, fusa a bagnomaria) insieme lasciando il lievito per ultimo. Imburrare lo stampo e mettere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
kapsycum
2009-02-05 08:41:36 UTC
Non puoi perderti questa...



Nel link c'è la foto



http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-503.html





Torta di Vianne





Questa é la ricetta tratta dal film "Chocolat", é adatta a chi vuole togliersi per un po' la voglia di cioccolato.



Ingredienti



- 125 g di burro

- 150 g di zucchero

- 2 uova

- 200 g di cioccolato fondente

- 1 cucchiaio di Cointreau

- 1 cucchiaio di buccia d'arancia grattugiata

- 220 g di farina

- 2 cucchiai di cacao amaro

- 1 bustina di lievito in polvere

- 250 ml di latte



Ganache (copertura)



- 250 g di cioccolato fondente

- 375 ml di panna



Riscaldate il forno a 180°.



Montate con il frullino lo zucchero ed il burro fino a quando diventa cremoso. Aggiungete uno alla volta le uova, il cioccolato fuso tiepido, il Cointreau e la buccia d'arancia.



Setacciate la farina con il cacao ed il lievito e poco alla volta, in alternanza col latte incorporatelo al composto di cioccolato.



Versate il tutto in una tortiera imburrata (cm 25 di diametro) ed infornate per 40 minuti.



Sarà pronta quando infilando uno stecchino, ne uscirà pulito.



Sformatela e fatela raffreddare bene.



Nel frattempo preparate la ganache, mettendo la cioccolata in un recipiente metallico e versandoci sopra la panna che avrete portato a leggera ebollizione.



Lasciate che il calore sciolga la cioccolata per circa 3 minuti e poi mescolate bene.



Fate raffreddare in frigo per 20 minuti, non di più, togliete dal frigo e con il frullino elettrico mescolate bene finoa quando otterrete una crema densa che verserete sulla torta partendo dal centro



e che spalmerete tutta intorno aiutandovi con una spatola di metallo.



E' il trionfo del cioccolato. Una goduria.





Ciaoooo!
?
2017-01-12 10:21:11 UTC
TORTA AL CACAO VELOCISSIMA (solo amalgamando gli ingredienti) Ingredienti (per una tortiera da 24 cm.) a hundred and eighty gr. di farina 00 350 ml. di panna fresca 250 gr. di zucchero ninety gr. di cacao amaro in polvere ninety gr. di burro sciolto 3 uova a million cucchiaio di succo di limone a million bustina di vanillina a million cucchiaino di lievito per dolci 2 cucchiaini di zucchero al velo Preparazione Preriscaldate il forno a a hundred and eighty°C. destiny cominciare advert inacidire l. a. panna versandoci il succo di limone. Nel frattempo miscelare in una terrina capiente lo zucchero ed il cacao. Unite l. a. vanillina, le uova, il burro fuso ed amalgamare. Versate l. a. panna ed il lievito ed amalgamare. Unite a questo punto, in tre volte, l. a. farina ed amalgamare ogni volta prima di aggiungere l. a. successiva dose. Versate il composto in una tortiera da 24 cm. in silicone, oppure in una tortiera imburrata ed infarinata. Infornate per 30-40 minuti (destiny l. a. prova stecchino prima di estrarla). Togliete l. a. torta dal forno, aspettate qualche minuto, quindi sformatela su una gratella. Cospargete l. a. torta di zucchero a velo e servitela in tavola. Potete accompagnarla, a piacere, con panna montata zuccherata
anonymous
2014-07-24 05:08:14 UTC
http://www.italianfoodnet.com/ita/ricette/torta-al-cioccolato

http://ricettablog.it/torta-al-cioccolato-tre-strati/

http://www.misya.info/2011/06/14/torta-al-cioccolato.htm

http://www.cucchiaio.it/ricette/ricetta-torta-cioccolato

http://ricette.giallozafferano.it/Torta-al-cioccolato.html

http://www.ricettedellanonna.net/torta-al-cioccolato-2/

http://www.tortealcioccolato.com/
anonymous
2009-02-05 08:49:06 UTC
bon
LINAC
2009-02-05 08:37:28 UTC
Guarda la ricetta che ho scritto della torta pinguì.

La trovi tra le ultime domande.

Saluti
ileana
2009-02-05 08:34:11 UTC
Certo. Quando tagli il pan di spagna a meta' per farcirlo, bandisci creme panna etc etc. Ma usa una buona marmellata di arance e albicocche!!!



Cosi' è fatta la torta sacker austriaca. La fine del mondo!
ClairDeLune
2009-02-05 08:42:34 UTC
dopo aver fatto l'impasto per la torta al cioccolato, aggiungici dei pezzetti di cioccolato fondente o al latte e cuoci il tutto. poi taglia la torta a strati e farciscila con della marmellata del gusto che vuoi tu. spero di esserti stata utile. ciao
Ningi
2009-02-05 08:34:38 UTC
bè fai l'impasto x la torta al cioccolato..e mettici del cioccolato bianco spezzettato dentro e un pizzico di peperoncino!!

Buon appetito =)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...