Ingredienti per circa 10 sorbetti
10 limoni (non trattati)
300 gr di zucchero
2,5 dl di acqua
1 albume d'uovo
Preparazione
Il segreto per rendere il sorbetto al limone particolarmente cremoso è l'albume di uovo montato a neve con lo zucchero. Questo impedisce ai cristalli di ispessirsi e così il sorbetto si mantiene perfettamente granuloso.
La prima operazione da compiere è lavare con cura i limoni. Tagliate la scorza di 4 di questi, facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca, più amara. Spremete tutti e 10 i limoni e raccoglietene il succo in un contenitore.
In un pentolino prepariamo uno sciroppo con 2,5 dl di acqua, lo zucchero, metà del succo di limone ricavato e le scorze di limone tagliate a listarelle sottili. Fate scaldare a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Dopo dieci minuti circa lo zucchero dovrebbe essersi sciolto tutto e lo sciroppo avrà un aspetto trasparente. A questo punto spegnete, filtratelo per eliminare le scorzette e le parti di polpa del limone rimaste e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta reffreddato aggiungete il succo di limone rimanente, versate il tutto in un contenitore di alluminio o di acciaio e riponetelo nel congelatore per 30 minuti circa.
Passati i trenta minuti lo sciroppo dovrebbe essersi leggermente rassodato, a questo punto aggiungete l'albume d'uovo, mescolate energicamente con una frusta a mano, e riponete nel congelatore per altri 20 minuti. Se ripetete questa operazione per 3 volte almeno, otterrete un perfetto sorbetto al limone fresco, soffice e spumoso (se invece utilizzate la gelatiera, aggiungete l'albume d'uovo a metà preparazione, quando lo sciroppo si è già un po' rassodato).
Vi assicuro che si tratta di una ricetta dal successo garantito e a fine cena, soprattutto se di pesce, è davvero delizioso