io la pizza la faccio cosi':
Ingredienti per 4 porzioni◦700 gr. di farina bianca
◦20 gr. lievito di birra
◦un cucchiaio d'olio e.v.o.
◦un cucchiaino da caffè di zucchero
◦due cucchiaini da caffè di sale
◦acqua q.b.
PreparazioneFate la fontana con la farina; al centro mettete l'olio e il lievito sbriciolato, sulle creste lo zucchero e il sale.
NOTA: il sale non deve venire a contatto col lievito fresco!!! Preparate circa 1/2 litro d'acqua tiepida (non fredda, ma neanche bollente, mi raccomando...).
Versatene un poca nel centro della fontana e mescolate con un cucchiaio di legno, proseguite aggiungendo acqua e mescolando, fino a quando non sarete costrette a lavorare l'impasto con le mani.
L'acqua va aggiunta fino a quando non otterrete una palla morbida ed elastica.
Sicuramente un buon contributo viene dalla vostra capacità ed energia nel lavorare la pasta.
Dividete la palla ottenuta in 4 palline delle stesse dimensioni, segnatele con una croce e coprite con un panno caldo.
Fate lievitare per almeno mezz'ora, meglio più tempo che meno.
Al momento di fare le pizze, prendete una palla, spianatela sulla placca (io uso quella rotonda) e decorate a piacimento.
Informate a 240 gradi fino a quando non vedrete la mozzarella fusa.
Gusti "testati": a parte la margherita, potete farcire la pizza con:
- speck e qualche funghetto;
- ricotta, spinaci e grana: fate scongelare qualche cubetto di spinaci, salateli, aggiungete grana o pecorino e distribuite sulla pizza, alternando con ricotta;
- ricotta affumicata e gamberetti;
- mozzarella di bufala e pomodorini pachino fatti marinare 1/2 ora in olio, aglio, origano, basilico fresco, sale e pepe;
- cipolle affettate sottilissime;
- bresaola, rucola e grana (aggiungendo la rucola sulla pizza tolta dal forno);
- würstel;
- salmone affumicato, prezzemolo e mascarpone;
- feta, olive nere e basilico.