Domanda:
ricette per fare il pane?
erica r
2008-04-28 08:56:15 UTC
che farina usare, come devo fare se la mollica mi diventa compatta?
Tre risposte:
Scerina14
2008-04-29 05:18:46 UTC
sarà un problema di lievitazione, mettilo in un posto caldo, io riscaldo un pò il forno, poi lo spengo e metto il mio pane a lievitare lì.
zoe
2008-04-28 16:20:14 UTC
intanto...macchina del pane o a mano?

Se usi la macchina del pane prova a mettere meno lievito (se usi quello di birra ne basta un quanto di panetto, se usi quello granulare ne basta un cucchiaino).

Altrimenti:

per pane integrale aggiungi un uovo intero alla dose di acqua e la dose della farina ripartiscila così: 1/3 farina bianca tipo 0, 1/3 farina bianca tipo Manitoba, 1/3 farina integrale;

per pane bianco prova ad aggiungere una patata lessa e ripartisci la farina così: 2/3 bianca tipo 0, 1/3 bianca tipo manitoba.

Credo che tali regole vadano bene comunque anche per il pane impastato a mano e cotto nel forno tradizionale!

Per esperienza ho provato a fare l'impasto di pane bianco e integrale nella mdp e poi cuocerlo nel forno tradizionale a treccia ed è venuto molto bene!!
anonymous
2008-04-28 16:07:55 UTC
ecco:Ingredienti:



800 gr. di farina tipo 0, 30 gr. di lievito di birra, 3,5 dl. di acqua, 10 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di sale grosso, un pizzico di zucchero.



Procedimento:



Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e un pizzico di zucchero.

Mescolare bene 80 gr. di farina con il lievito sciolto, impastare bene con tutta la mano fino a quando risulta un composto omogeneo, morbido e con delle bollicine in superficie, formare una palla con la pasta, mettere sulla spianatoia il resto della farina a fontana, mettere nel centro la palla di pasta precedentemente formata, coprire con un canovaccio pulito ed asciutto e lasciare riposare per circa 5 ore.

Passato il tempo sciogliere il sale in mezzo bicchiere di acqua tiepida.

Riprendere l'impasto base e piano piano mescolarlo ed unirlo alla farina rimanente, aggiungere a mano mano, l'olio, il sale sciolto e l'acqua per impastare, lavorare bene la pasta fino a quando risulta un composto omogeneo, morbida e con delle bollicine sulla superficie, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per circa 3 ore a temperatura tiepida.

Passato il tempo rimpastare bene, dividere la pasta in 10 parti e formare dei panini, mettere in forno caldo a 250° per circa 30 minuti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...