Domanda:
Mi date la ricetta di un piatto semplicissimo come gli spaghetti al pomodoro??
anonymous
2009-04-21 05:11:17 UTC
Sò CHE SEMBRERà STUPIDO PERCHè LO SANNO TUTTI COME SI Fà LA pastasciutta al sugo di pomodoro..però io volevo proprio consigli su come farla benissimo...quantità del sale acqua...che tipo di pasta...quanti minuti....eccc..consigli...grazie
Cinque risposte:
?
2009-04-21 05:26:44 UTC
Io non seguo una ricetta particolare. L'importante è avere ingredienti buoni.

Basta prendere un tegame antiaderente, oppure una pentola con il fondo spesso, versarci 5 o 6 cucchiai d'olio e mezza cipolla bionda tritata oppure tagliata a striscioline. Poi poni il contenitore su un fornello medio a fiamma vivace e fai ammorbidire la cipolla. Prendi un barattolo di pomodori pelati o di polpa di pomodoro e lo versi nel contenitore, riempi il barattolo vuoto x metà di acqua e la versi nel contenitore. Aggiungi mezzo cucchiaino da caffè di sale fino e mescoli con un cucchiaio di legno. Fai cuocere fino a quando il tutto risulta abbastanza sodo e compatto, continuando a mescolare. A parte, in una pentola abbastanza capiente, versa dell'acqua e mettila su un fornello grande a fiamma massima. Copri la pentola con il coperchio. Appena l'acqua bolle versa un pugno di sale (dovrebbero essere due cucchiaini scarsi) poi versa la pasta (puoi utilizzare le mezze maniche oppure le penne rigate) falla cuocere un paio di minuti di meno rispetto alla cottura indicata sul pacchetto, scolala bene, versala nella padella dove hai preparato il sugo, accendi la fiamma al massimo e comincia a mescolare velocemente il tutto (se riesci a far saltare la pasta direttamente con la padella è ancora meglio...). spegni il fuoco, versa il tutto in un piatto e mangia! ciaoo
Enza
2009-04-21 06:18:43 UTC
Noi in sicilia abbiamo una ricetta semplice semplice che si chiama "alla picchio pacchio" Ci vogliono i pomodori maturi.

Prendi 4 bei pomodori maturi li butti nell' acqua bollente per qualche secondo li scoli con la schiumarola, così li potrai spellare. Fatto questo li tagli in 2 e togli tutti i semini. FFFatto?

Li spezzetti in una padella, possibilmente di ferro, ma va bene quella che hai, e li fai cuocere a fuoco vivace.

Quando si esaurisce l'acqua dei pomodori, schiacci quest' ultimi con la forchetta, aggiungi sale olio aglio e basilico. Nell' ordine che preferisce. FFFatto?

Nel frattempo hai messo a bollire gli spaghetti che appena cotti li condirai con questa salsetta.

Al limite se non hai capito nulla t' invito a mangiarli a casa mia, quando avrò i pomodori maturi del mio orto , non questi che si trovano al super che sembrano di plastica.
Marla
2009-04-21 05:36:03 UTC
PASTA: innanzitutto metti una pentola d'acqua sul fuoco, coprila col coperchio, aspetta che bolla, mettici una piccola manciatina di sale grosso e poi la pasta che vuoi; mescola subito se no si incolla; poi aspetta che sia cotta (sulla confezione c'è scritto il tempo, ma tu assaggiala ogni tanto)



SPAGHETTI AL POMODORO: in una padella metti un cucchiaio d'olio d'oliva, uno spicchio d'aglio sbucciato, e lascialo rosolare qualche minuto; poi aggiungi della conserva di pomodoro fatta in casa (oppure i podori pelati in scatola, o la passata), sale e peperoncino (se ti piace)lasciala cuocere una decina di minuti, infine spegni il fuoco e aggiungi delle foglie di basilico. Condisci la pasta.
tortiria
2009-04-21 06:04:33 UTC
SEcondo me non esiste una ricetta particolare. Tutte sono valide a seconda dei tuoi gusti:c'è chi la preferisce col pomodoro crudo, chi con i pelati, chi coi pomodorini ciliegina o datterini,col il basilico o con l' origano. col battuto di aglio e cipolla o solo cipolla o solo pomodori oppure d' estate col pomodoro crudo(in estate è molto più saporito di quello che trovi ora o col ciliegino "pachino".Come vedi non ti posso dare un'unica ricetta:devi personalizzarne una fra tante e , per te, sarà la migliore soprattutto se apprezzata da chi degusta poi il piatto di pasta (anche questa può essere corta o lunga )

Ciao

P.S. per la preparazione va al sito:

http://www.ricette-cucina.eu/consigli-suggerimenti/come-si-prepara-la-pastasciutta.htm

Ari ciao
e£ena
2009-04-21 05:18:32 UTC
http://www.chefblog.it/spaghetti-pomodoro-fresco-e-basilico.html

eccola qua!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...