TIRAMISU AI PAVESINI
Ingredienti :
8 pacchetti di pavesini
250g mascarpone
100g zucchero
150g ml di panna da montare
2 uova
cacao amaro q.b.
6 tazze di caffè
Ricetta :
1-separare i tuorli dagli albumi (conservare questi ultimi) e unirli allo zucchero. Dopo averli lavorati per 10 minuti, aggiungere il mascarpone e continuare a lavorare il tutto con un frullino.
2- montare da una parte gli albumi a neve fermissima e da un'altra parte montare la panna.
3-aggiungere allo zabaione gli albumi a neve, la panna e del cacao amaro, quanto basta per dare un pò di colore. Continuare a lavorare il tutto per altri 10 minuti.
4 - prepare una macchinetta di caffè e versarlo in un contenitore al fine di raffreddarlo.
5- prendere un tegame adatto ad andare in frizer. sistemare i pavesini in modo da formare uno strato. Naturalmente prima di metterli nel tegame è necessario inzupparli nel caffè amaro.
6 - mettere uno strato di pavesini e uno strato di crema.
7- finir econ uno strato di crema e spolverizzare con il cacao amaro.
8- mettere in frigo per almeno 3 ore e sevire fresco.
TIRAMISU LEGGEREZZA
Ingredienti :
100 g di biscotti savoiardi morbidi
mezzo bicchiere di latte
250 g di yogurt al caffè
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
Ricetta :
1- versa il latte freddo in un piatto fondo. Inzuppa i savoiardi nel latte, uno alla volta e velocemente, sgocciolali e disponili in un recipiente di vetro formando uno strato.
2-pressali delicatamente con le dita ed elimina il latte in eccesso, inclinando leggermente il recipiente.
Grattugia a scaglie il cioccolato e uniscilo allo yogurt, mescola bene e spalma i biscotti con la crema ottenuta livellandola con la spatola.
3- ricopri con un secondo strato di savoiardi inzuppati e pressali leggermante, completa con la crema di yogurt rimasta e spolverizza con il cacao.
Metti il dolce il frigorifero alcune ore prima di servire
TIRAMISU AGLI AMARETTI
Ingredienti :
gr. 500 di mascarpone
5 uova
7,5 cucchiai di zucchero
gr. 100 amaretti
gr. 100 cioccolato fondente a pezzi
1 scatola di Pavesini o savoiardi
Marsala
Caffè
Ricetta :
1- Fare lo zabaione utilizzando i 5 rossi d'uovo e lo zucchero.
2- Montare gli albumi a neve
3- Incorporare allo zabaione il mascarpone e per ultimo gli albumi montati facendo attenzione a non smontarli.
4- Unire in una ciotola un bicchiere di marsala e una caffettiera di caffè (macchina da 2 tazzine) allungati con un goccino di acqua.
5- Inzuppare i pavesini nel preparato di marsala e caffè, strizzarli e ricoprire il fondo di una terrina sufficientemente grande per contenere tutto il composto.
6- Versare metà composto di mascarpone e zabaione sul fondo della terrina.
7- Inzuppare gli amaretti nello stesso composto in cui si sono inzuppati i pavesini, strizzarli e sminuzzarli sulla crema versata nella terrina.
8- Aggiungere il cioccolato tritato sopra agli amaretti e ricoprire il tutto con il rimanente mascarpone.
9- Per terminare spolverizzate di cacao in polvere.
10- Inserire nel congelatore e consumare dopo averlo lasciato scongelare un pochino affinchè risulti più cremoso.
TIRAMISU MASCARPONE E RICOTTA
Ingredienti :
5 uova
5 cucchiai di zucchero
500 gr mascarpone (250 gr di mascarpone e 250 di ricotta per un tiramisù più leggero)
400 gr savoiardi
caffè
cacao
Ricetta :
1- Sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a fare diventare una crema spumosa
2- Aggiungi il mascarpone a poco a poco mescolando con cura per evitare che si formino grumi
3- Monta a neve ben ferma gli albumi con un cucchiaino di zucchero
4- Amalgama gli albumi alla crema molto delicatamente fino a quando otterrai una crema fluida (non deve essere nè troppo solida, nè troppo liquida)
5- Fai un caffè (1 moka da 3 persone dovrebbe bastare) e lascialo raffreddare
6- Prendi una pirofila rettangolare
7- Inzuppa i savoiardi nel caffè e forma un primo strato, poi fai uno strato di crema, un altro di savoiardi ed un altro di crema
8- Spolverizza di cacao amaro
TIRAMISU CLASSICO
Ingredienti :
400g di savoiardi
5 uova
10 cucchiai di zucchero
500g di mascarpone
9 tazze di caffè
cacao amaro
Ricetta :
1-Con il rosso delle uova e lo zucchero,fare lo zabaione,il bianco montarlo a neve
2-Aggiungere il bianco montato a neve ben solida,allo zabaione e aggiungere mescolando il mascarpone
3-Bagnare i savoiardi nel caffè velocemente e iniziare a riempire un primo strato versando subito il composto e spolverare con il cacao.
Fare alcuni strati e mettere il tutto in frigo.
Consigli :
Se quando servito si presentasse troppo morbido, metterlo in freezer
TIRAMISU CON CREMA DI CAFFE
Ingredienti :
500 gr di mascarpone
5 uova
100 gr di zucchero
1 tavoletta di cioccolato fondente
1 conf di savoiardi (o pavesini)
6 tazze di caffè
1 spolverata di cacao amaro
Ricetta :
1-Montare gli albumi a neve fermissima.
2-Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè diventano spumosi.
3-A questo punto aggiungere il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero e mescolare finchè diventa omogeneo.
4-Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve alla crema di mascarpone e mescolare con movimenti dal basso verso l'alto in modo tale che nn si smontino.
5-Preparare una caffettiera da 6 tazze. Versare il contenuto in una terrina e aggiungervi un pò di latte freddo e se volete del liquore (io metto un goccino di crema di caffè).
6- In una pirofila stendete uno strato di crema al mascarpone. Intingete velocemente i savoiardi nel caffè e posizionateli sul fondo della pirofila, poi mettetevi sopra uno strato di crema e una grattugiata di cioccolato, e così via finchè avrete finito gli ingredienti.
7-Si finisce con uno strato di crema, una grattugiata di cioccolato e una spolverata di cacao.
8- Si mette in frigo se si serve il giorno successivo alla preparazione, mentre lo metteremo in freezer se va servito il giorno stesso.
Consigli :
Se vuoi rendere la ricetta più leggera usa pure i pavesini, viene ugualmente buono.
TIRAMISU ESTIVO AL LIMONE E RICOTTA
Ingredienti :
750 gr di ricotta fresca cremosa
3 cucchiai di zucchero o fruttosio
6 limoni grossi
250 gr di panna fresca da montare o a basso contenuto di colesterolo o vegetale
savoiardi quanti ne bastano
Ricetta :
1-Montare la panna con uno sbattitore alla max velocità.
2-Lavorare la ricotta con lo zucchero con uno sbattitore. Mescolare le due creme e aggiungervi a piacere la scorza di limone grattuggiata.
3-Inzuppare i savoiardi nel succo di limone (se piace di più zuccherarlo) e sistemarli in un contenitore in un primo strato. Versare per ogni strato la crema di ricotta e panna. Completare, per decorare, con la restante scorza di limone grattuggiata.
Consigli :
I limoni devono essere naturali e freschi, possibilmente appena raccolti, succosi e non troppo acidi.
C'è una variante, se piace, uno strato di savoiardi imbevuto nel succo di limone zuccherato e uno strato nel caffè zuccherato. E'un connubio di sapori che non tutti gradiscono.
PS POTREI CONTINUARE MA MI FERMO QUI CI SONO MOLTE VARIANTI