Domanda:
come si fa il tiramisu'?
anonymous
2007-07-20 07:46:29 UTC
mi dite come si fa il tiramisu'? e anche delle sue varianti. Ringraziamenti anticipati!
Venti risposte:
shake4me
2007-07-28 05:57:06 UTC
Ingredienti:

200 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero a velo, 5 tuorli d'uovo, 3 albumi, Pavesini,100 gr di zucchero, panna a volontà, caffè freddo, cacao.

Preparazione:

Lavora il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungi i rossi d'uovo sbattendo bene. Monta la panna e l'albume a neve, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta, e amalgama il tutto.

Foderare una teglia con i Pavesini, versaci il caffè, farcendo a strati. Lascia nel frigorifero per un paio d'ore e spolvera col cacao facendolo scendere attraverso un colino..

yummy...
ASPIRANTEVFP1
2007-07-25 17:38:48 UTC
Tiramisù morbido



--------------------------------------------------------------------------------

Ingredienti:



200 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero a velo, 5 tuorli d'uovo, 3 albumi, pan di Spagna,100 gr di zucchero, 100 ml di panna, caffè espresso, cacao amaro.



Prepararazione:



Lavorare insieme il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungere uno alla volta i rossi d'uovo sbattendo bene. Montare la panna, montare l'albume a neve, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta, e amalgamare il tutto con cura.

Foderare una pirofila con il pan di Spagna, spennellarlo con il caffè, farcire a strati. Lasciare in frigo per almeno due ore e spolverare con cacao amaro prima di servire





CIAO!!!



SMACK!!!
xXx--ℓιттℓє_ℓσѕт--xXx
2007-07-21 15:53:47 UTC
Ingredienti:



500 g di mascarpone, 80 g di zucchero, 4 uova, 250 g di savoiardi, 1 tazza di caffè forte (meglio espresso), 1 bicchiere di Marsala, cacao amaro in polvere q.b., scaglie di cioccolato fondente.



Prepararazione:



Montare i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.

Con un cucchiaio in legno lavorare il mascarpone finché diventi una crema liscia e senza grumi.

Unire al mascarpone il composto di uova e zucchero, amalgamandolo bene.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungere con delicatezza alla crema di uova e mascarpone. Miscelare il Marsala con il caffè a temperatura ambiente.

Aggiungere due cucchiai di acqua. Immergere velocemente i savoiardi nella bagna così ottenuta: i biscotti dovranno risultare ben imbevuti, ma non completamente zuppi.

Foderare il fondo di una vaschetta in plastica per alimenti con uno strato di savoiardi.

Quindi stendere uno strato di crema al mascarpone, livellandolo con una spatola. Procedere con un secondo strato di biscotti e coprire con la rimanente crema, avendo cura di tenerne da parte una piccola quantità per la decorazione.



Decorazione:

Inserire la crema rimasta in una tasca da pasticciere montata con bocchetta liscia e ricoprire tutta la superficie del dolce con una serie di rose.

Spolverare con abbondante cacao amaro e rifinire con una manciata di scaglie di cioccolato.

Riporre in frigorifero per qualche ora.



Varianti:

Tiramisù al limone

Ingredienti:



200 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero a velo, 5 tuorli d'uovo, 3 albumi, pan di Spagna,100 gr di zucchero, 100 ml di panna, caffè espresso, cacao amaro.



Prepararazione:



Lavorare insieme il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungere uno alla volta i rossi d'uovo sbattendo bene. Montare la panna, montare l'albume a neve, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta, e amalgamare il tutto con cura.

Foderare una pirofila con il pan di Spagna, spennellarlo con il caffè, farcire a strati. Lasciare in frigo per almeno due ore e spolverare con cacao amaro prima di servire



Tiramisù di fragole



--------------------------------------------------------------------------------

Ingredienti:



150 gr di mascarpone, 80 gr di zucchero, 200 gr di fragole, 2 albumi, circa 100 gr di biscotti savoiardi.



Prepararazione:



Lavate delicatamente le fragole e togliete il picciolo. Frullatele con 20 gr di zucchero e passate al setaccio . Intingete i biscotti nel passato senza inzupparli eccessivamente (userete circa meta' del passato) e allineateli in una pirofila. Versate il mascarpone in una ciotola capiente e unitevi meta' del passato di fragole avanzato e lo zucchero rimasto. Mescolate bene con una frusta a mano. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e uniteli delicatamente alla crema di mascarpone, sollevando con un cucchiaio, senza sbattere per non rischiare di smontare il tutto. Versate il composto sullo strato di biscotti. Versate il passato di fragole rimasto sulla superficie, a gocce oppure a filo per creare delle strisce a zig-zag. Riponete in frigo fino al momento di servire



Tiramisù in coppe ai lamponi



--------------------------------------------------------------------------------

Ingredienti:



200 gr di mascarpone, 2 albumi, 70 gr di zucchero, 50 gr di biscotti savoiardi, un bicchiere di vino Moscato, lamponi o altri fruttini a scelta.



Prepararazione:



Lavorate il mascarpone con lo zucchero, mescolando con una frusta.

Montate gli albumi a neve ferma e uniteli alla crema di mascarpone.

Intingete i biscotti nel vino senza inzupparli eccessivamente e alternate nelle coppe biscotti, crema e frutta. Decorate a piacere con panna montata o altro e tenete in frigo fino al momento di servire
anonymous
2007-07-21 10:16:59 UTC
TIRAMISU



INGREDIENTI:

tre tuorli, tre cucchiai di zucchero, 300 gr di mascarpone, due cucchiai di brandy, 15 savoiardi, tre tazze di caffè espresso un po' lungo, due cucchiai di cacao, zucchero velo.

PREPARAZIONE:

mettere in una terrina i tuorli con lo zucchero e lavorarli a lungo, sino a che lo zucchero si sciolga completamente e il colore del composto diventi molto più chiaro. Unire il mascarpone poco alla volta, incorporandolo con delicatezza, quindi aggiungere il brandy e mescolare. Bagnare i savoiardi nel caffè e allinearli uno accanto all'altro su un piatto di servizio, coprire con uno strato del composto, spolverizzare con una parte del cacao e coprire con un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Completare con il resto del cacao e con zucchero velo. Può essere confezionato anche in più strati.





TIRAMISU ALLE FRAGOLE

INGREDIENTI:

500 gr di mascarpone, cinque tuorli, 100 gr di zucchero, 50 ml di alchermes, un cucchiaio di rum, 50 ml di latte, 350 gr di savoiardi 200 gr di fragole.

PREPARAZIONE:

lavare le fragole in acqua fredda. Togliere i piccioli. Mettere da parte alcune fragole che servono per la decorazione. Tagliare a pezzi 1/3 delle fragole rimaste, le altre frullarle. Mettere in una ciotola il latte con l'alchermes e mescolare bene per amalgamarli. Sbattere in una ciotola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Incorporare il mascarpone poco per volta, mescolando continuamente. Aggiungere il rum, la purea di fragole, le fragole a pezzi e mescolare. Disporre sul fondo del recipiente i savoiardi bagnati con il latte e l'alchermes. Stendere sopra la crema al mascarpone, alternando fino a fine ingredienti. Coprire con la pellicola e tenere in frigorifero per almeno dodici ore. Decorare con le fragole rimaste.
anonymous
2007-07-21 08:50:17 UTC
Come preparare ricetta del dolce chiamato tiramisù. ( versione classica e alle fragole)



Versione classica:



Per realizzare la ricetta del tiramisù bisogna: separare i tuorli dagli albumi, poi mescolarli bene i primi con lo zucchero, ottenendo una crema omogenea. Montare a neve ben ferma gli albumi, preferibilmente con uno sbattitore da cucina, senza pero' ottenere una sorta di burro, ed incorporateli delicatamente insieme al mascarpone alla crema di uova. Sarebbe meglio rimescolare dal basso verso l' alto, cercando di non smontare gli albumi. In una teglia rettangolare mettere uno strato di savoiardi e imbeveteli di caffe', poi ricoprite con meta' della crema di mascarpone. Fare un altro strato di savoiardi imbevuti e versate la crema rimasta. Spolverizzare la superficie con cacao amaro oppure con scagliette di cioccolato e mettere in frigo per almeno 3-4 ore. In questo modo la ricettà del tiramisù sarà ultimata.



Tiramisù: ricetta con ingredienti per 5 persone) :



500 gr mascarpone



5 uova



125 gr zucchero



1 confezione di savoiardi (300-400 gr circa)



1 macchinetta di caffe' forte



cacao amaro oppure cioccolato fondente a scagliette











Ricetta tiramisù alle fragole





Versione alle fragole:



Tiramisù alle fragole: ingredienti per la ricetta



500 gr di ricotta

200 gr di mascarpone

8 cucchiai di zucchero

1 bustina di vanillina

300 gr di fragole

30 savoiardi

latte



Preparazione del tiramisù alle fragole. Lavorare a crema la ricotta con il mascarpone, lo zucchero e la vanillina. Tagliare a fettine le fragole e bagnare i savoiardi nel latte.

Incominciando dalla crema e finendo con la crema, alternare gli strati di crema, savoiardi e fragole. Decorare con fragole intere e servire possibilmente in frigo dopo averlo fatto raffreddare per circa due ore
Sergio F
2007-07-20 20:27:53 UTC
Io lo faccio così:

http://ricette.leonardo.it/ricetta_tiramisu'_956.html
rita b
2007-07-20 16:29:43 UTC
Aggiungi alla ricetta classica un po' di Bayles...uhmmm.
frafloyd TORNATAAAAAAAAAA!!!!!!!
2007-07-20 16:20:20 UTC
è la cs più buona del mondo...! il mio mdolce preferito... cmq è più o meno 1 miscuglio md savoiardi caffè mascarpone tuorlo............ ma forse è meglio se guardi sopra... cmq stellina!!! =0) e auguri...!!
vidia84
2007-07-20 16:06:50 UTC
250 g di mascarpone, 2 uova intere, 3 cucchiai di zucchero, caffè, savoiardi o oro saiwa e cacao amaro.Prepari il caffè e zuccheralo e lascialo raffreddare;

sbatti i tuorli con lo zucchero, gli albumi li monti a neve (deve diventare bella soda), aggiungi il mascarpone a mano alle uova e zucchero, aggiungi l' albume e mischi tutto A MANO DAL BASSO VERSO L' ALTO. Inzuppa i biscotti nel caffè, disponili nella teglia e versa un po' della crema ottenuta in precedenza. Fai un altro strato e sopra la crema cospargi di cacao amaro. Una variante molto buona è con l' ananas: invece di bagnare i biscotti con il caffè, bagnali con un po' di sciroppo di ananas e nel mascarpone aggiungi anche un po' di ananas sciroppata a pezzetti.
♥ ρΐиκℓα∂φ ♥
2007-07-20 15:17:31 UTC
Ciao cara!

Mamma mia ke buono il tiramisù...mi hai fatto venire voglia ;))

Allora ti do la ricetta classica e la variante cn le fragole (gnamm ^.^)

Ingredienti (x 5 persone)

Versione classica:

- 500 gr mascarpone

- 5 uova

- 125 gr zucchero

- 1 confezione di savoiardi (300-400 gr circa)

- 1 macchinetta di caffe' forte

- cacao amaro oppure cioccolato fondente a scagliette



Preparazione:

separare i tuorli dagli albumi, poi mescolarli bene i primi con lo zucchero, ottenendo una crema omogenea. Montare a neve ben ferma gli albumi, preferibilmente con uno sbattitore da cucina, senza pero' ottenere una sorta di burro, ed incorporateli delicatamente insieme al mascarpone alla crema di uova. Sarebbe meglio rimescolare dal basso verso l' alto, cercando di non smontare gli albumi. In una teglia rettangolare mettere uno strato di savoiardi e imbeveteli di caffe', poi ricoprite con meta' della crema di mascarpone. Fare un altro strato di savoiardi imbevuti e versate la crema rimasta. Spolverizzare la superficie con cacao amaro oppure con scagliette di cioccolato e mettere in frigo per almeno 3-4 ore. In questo modo la ricettà del tiramisù sarà ultimata.



TIRAMISù ALLE FRAGOLE

Ingredienti x 5 persone

- 500 gr di ricotta

- 200 gr di mascarpone

- 8 cucchiai di zucchero

- 1 bustina di vanillina

- 300 gr di fragole

- 30 savoiardi

- latte



Preparazione del tiramisù alle fragole:

Lavorare a crema la ricotta con il mascarpone, lo zucchero e la vanillina. Tagliare a fettine le fragole e bagnare i savoiardi nel latte.

Incominciando dalla crema e finendo con la crema, alternare gli strati di crema, savoiardi e fragole. Decorare con fragole intere e servire possibilmente in frigo dopo averlo fatto raffreddare per circa due ore.



Buon appetito, spero di esserti stata utile!

Ciao ciao ;))
La fata delle risposte
2007-07-20 15:05:22 UTC
TIRAMISU AI PAVESINI

Ingredienti :

8 pacchetti di pavesini

250g mascarpone

100g zucchero

150g ml di panna da montare

2 uova

cacao amaro q.b.

6 tazze di caffè



Ricetta :

1-separare i tuorli dagli albumi (conservare questi ultimi) e unirli allo zucchero. Dopo averli lavorati per 10 minuti, aggiungere il mascarpone e continuare a lavorare il tutto con un frullino.

2- montare da una parte gli albumi a neve fermissima e da un'altra parte montare la panna.

3-aggiungere allo zabaione gli albumi a neve, la panna e del cacao amaro, quanto basta per dare un pò di colore. Continuare a lavorare il tutto per altri 10 minuti.

4 - prepare una macchinetta di caffè e versarlo in un contenitore al fine di raffreddarlo.

5- prendere un tegame adatto ad andare in frizer. sistemare i pavesini in modo da formare uno strato. Naturalmente prima di metterli nel tegame è necessario inzupparli nel caffè amaro.

6 - mettere uno strato di pavesini e uno strato di crema.

7- finir econ uno strato di crema e spolverizzare con il cacao amaro.

8- mettere in frigo per almeno 3 ore e sevire fresco.



TIRAMISU LEGGEREZZA

Ingredienti :

100 g di biscotti savoiardi morbidi

mezzo bicchiere di latte

250 g di yogurt al caffè

50 g di cioccolato fondente

2 cucchiai di cacao amaro



Ricetta :

1- versa il latte freddo in un piatto fondo. Inzuppa i savoiardi nel latte, uno alla volta e velocemente, sgocciolali e disponili in un recipiente di vetro formando uno strato.



2-pressali delicatamente con le dita ed elimina il latte in eccesso, inclinando leggermente il recipiente.

Grattugia a scaglie il cioccolato e uniscilo allo yogurt, mescola bene e spalma i biscotti con la crema ottenuta livellandola con la spatola.



3- ricopri con un secondo strato di savoiardi inzuppati e pressali leggermante, completa con la crema di yogurt rimasta e spolverizza con il cacao.

Metti il dolce il frigorifero alcune ore prima di servire



TIRAMISU AGLI AMARETTI

Ingredienti :

gr. 500 di mascarpone

5 uova

7,5 cucchiai di zucchero

gr. 100 amaretti

gr. 100 cioccolato fondente a pezzi

1 scatola di Pavesini o savoiardi

Marsala

Caffè



Ricetta :

1- Fare lo zabaione utilizzando i 5 rossi d'uovo e lo zucchero.



2- Montare gli albumi a neve



3- Incorporare allo zabaione il mascarpone e per ultimo gli albumi montati facendo attenzione a non smontarli.



4- Unire in una ciotola un bicchiere di marsala e una caffettiera di caffè (macchina da 2 tazzine) allungati con un goccino di acqua.



5- Inzuppare i pavesini nel preparato di marsala e caffè, strizzarli e ricoprire il fondo di una terrina sufficientemente grande per contenere tutto il composto.



6- Versare metà composto di mascarpone e zabaione sul fondo della terrina.



7- Inzuppare gli amaretti nello stesso composto in cui si sono inzuppati i pavesini, strizzarli e sminuzzarli sulla crema versata nella terrina.



8- Aggiungere il cioccolato tritato sopra agli amaretti e ricoprire il tutto con il rimanente mascarpone.



9- Per terminare spolverizzate di cacao in polvere.



10- Inserire nel congelatore e consumare dopo averlo lasciato scongelare un pochino affinchè risulti più cremoso.



TIRAMISU MASCARPONE E RICOTTA

Ingredienti :

5 uova

5 cucchiai di zucchero

500 gr mascarpone (250 gr di mascarpone e 250 di ricotta per un tiramisù più leggero)

400 gr savoiardi

caffè

cacao



Ricetta :

1- Sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a fare diventare una crema spumosa



2- Aggiungi il mascarpone a poco a poco mescolando con cura per evitare che si formino grumi



3- Monta a neve ben ferma gli albumi con un cucchiaino di zucchero



4- Amalgama gli albumi alla crema molto delicatamente fino a quando otterrai una crema fluida (non deve essere nè troppo solida, nè troppo liquida)



5- Fai un caffè (1 moka da 3 persone dovrebbe bastare) e lascialo raffreddare



6- Prendi una pirofila rettangolare



7- Inzuppa i savoiardi nel caffè e forma un primo strato, poi fai uno strato di crema, un altro di savoiardi ed un altro di crema



8- Spolverizza di cacao amaro



TIRAMISU CLASSICO

Ingredienti :

400g di savoiardi

5 uova

10 cucchiai di zucchero

500g di mascarpone

9 tazze di caffè

cacao amaro



Ricetta :

1-Con il rosso delle uova e lo zucchero,fare lo zabaione,il bianco montarlo a neve



2-Aggiungere il bianco montato a neve ben solida,allo zabaione e aggiungere mescolando il mascarpone



3-Bagnare i savoiardi nel caffè velocemente e iniziare a riempire un primo strato versando subito il composto e spolverare con il cacao.

Fare alcuni strati e mettere il tutto in frigo.





Consigli :

Se quando servito si presentasse troppo morbido, metterlo in freezer



TIRAMISU CON CREMA DI CAFFE

Ingredienti :

500 gr di mascarpone

5 uova

100 gr di zucchero

1 tavoletta di cioccolato fondente

1 conf di savoiardi (o pavesini)

6 tazze di caffè

1 spolverata di cacao amaro





Ricetta :

1-Montare gli albumi a neve fermissima.



2-Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè diventano spumosi.



3-A questo punto aggiungere il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero e mescolare finchè diventa omogeneo.



4-Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve alla crema di mascarpone e mescolare con movimenti dal basso verso l'alto in modo tale che nn si smontino.



5-Preparare una caffettiera da 6 tazze. Versare il contenuto in una terrina e aggiungervi un pò di latte freddo e se volete del liquore (io metto un goccino di crema di caffè).



6- In una pirofila stendete uno strato di crema al mascarpone. Intingete velocemente i savoiardi nel caffè e posizionateli sul fondo della pirofila, poi mettetevi sopra uno strato di crema e una grattugiata di cioccolato, e così via finchè avrete finito gli ingredienti.



7-Si finisce con uno strato di crema, una grattugiata di cioccolato e una spolverata di cacao.



8- Si mette in frigo se si serve il giorno successivo alla preparazione, mentre lo metteremo in freezer se va servito il giorno stesso.



Consigli :

Se vuoi rendere la ricetta più leggera usa pure i pavesini, viene ugualmente buono.



TIRAMISU ESTIVO AL LIMONE E RICOTTA

Ingredienti :

750 gr di ricotta fresca cremosa

3 cucchiai di zucchero o fruttosio

6 limoni grossi

250 gr di panna fresca da montare o a basso contenuto di colesterolo o vegetale

savoiardi quanti ne bastano



Ricetta :

1-Montare la panna con uno sbattitore alla max velocità.



2-Lavorare la ricotta con lo zucchero con uno sbattitore. Mescolare le due creme e aggiungervi a piacere la scorza di limone grattuggiata.



3-Inzuppare i savoiardi nel succo di limone (se piace di più zuccherarlo) e sistemarli in un contenitore in un primo strato. Versare per ogni strato la crema di ricotta e panna. Completare, per decorare, con la restante scorza di limone grattuggiata.





Consigli :

I limoni devono essere naturali e freschi, possibilmente appena raccolti, succosi e non troppo acidi.



C'è una variante, se piace, uno strato di savoiardi imbevuto nel succo di limone zuccherato e uno strato nel caffè zuccherato. E'un connubio di sapori che non tutti gradiscono.

PS POTREI CONTINUARE MA MI FERMO QUI CI SONO MOLTE VARIANTI
Filum
2007-07-20 15:05:11 UTC
1 pacco di savoiardi o se preferisci 2 di pavesini o 2 di oro saiwa

500g di mascarpone o se preferisci 250 g di mascarpone unito a 250g di panna montata

1/2 l circa di caffè tiepido

5 uova

5 cucchiai di zucchero

cacao amaro



Rompi le uovo separando l'albume dal tuorlo. Monta l'albume a neve. Nel tuorlo aggiungi i cinque cucchiai di zucchero e sbatti. Dopo aver compiuti queste 2 operazioni unisci tuorlo, albume e mascarpone (o panna e mascarpone) e amalgama il tutto a mano (con il frullatore albume e tuorlo si separerebbero). Quando hai ottenuto un composto omogeneo inizia a bagnare i savoiardi (o pavesini) nel caffè e fanne un primo strato all'interno della pirofila in cui intendi servire. Fatto il 1° strato di biscotti imbevuti nel caffè, aiutandoti con un cucchiaio, stendi uno strato omogeneo del composto mascarpone+uova. Dopo aver fatto ciò fai un secondo strato di biscotti imbevuti nel caffé e una volta completo, un secondo strano con il composto uova+mascarpone. Infine cospargi con il cacao amare in polvere aiutandoti con un colino (eviterai che sul tuo tiramisù finiscano dei grumi).



Una variante estiva può essere quella di usare 250 di mascarpone e 250 g di panna, con l'aggiunta di frutta di stagione a pezzi (pesche, meloni...secondo il tuo gusto), Naturalmente in questo caso non dovrai bagnare i savoiardi (o pavesini) nel caffè ma bensì nel succo del frutto o di uno dei frutti che aggiungerai alla crema; oppure variante + calorica, aggiungendo cioccolato fondente a pezzi al composto mascarpone+uova.

Una variante davvero super extra calorica è quella in cui per farcire è usata nutella e mascarpone, 250g di nutella e 250g di mascarpone, in questo caso però ti consiglio di usare come biscotti gli oro saiwa, viene decisamente meglio! Buon appetito!!!
ⓣⓗⓔ ⓑⓔⓢⓣ
2007-07-20 14:57:46 UTC
Ingredienti per 6 persone:

5 uova

500 g di mascarpone

100 g di zucchero

400 g di savoiardi

caffé

cacao.



Preparazione:

1)preparare il caffé amaro;

2)in una terrina mescolare i tuorli e lo zucchero;

3)aggiungere il mascarpone poco alla volta sempre mescolando;

4)in un altra terrina montare gli albumi a neve e poi aggiungerli al composto preparato precedentemente;

5)Preparare un contenitore adatto al tiramisù, quindi alto;

6)immergere per pochi secondi i savoiardi nel caffé e

7)procedere alternando uno strato di savoiardi e uno strato della crema preparata, terminando con uno strato di crema;

8)spolverizzare con cacao amaro;

9)lasciar riposare in frigorifero.
missexigirl
2007-07-20 14:50:38 UTC
Per realizzare la ricetta del tiramisù bisogna: separare i tuorli dagli albumi, poi mescolarli bene i primi con lo zucchero, ottenendo una crema omogenea. Montare a neve ben ferma gli albumi, preferibilmente con uno sbattitore da cucina, senza pero' ottenere una sorta di burro, ed incorporateli delicatamente insieme al mascarpone alla crema di uova. Sarebbe meglio rimescolare dal basso verso l' alto, cercando di non smontare gli albumi. In una teglia rettangolare mettere uno strato di savoiardi e imbeveteli di caffe', poi ricoprite con meta' della crema di mascarpone. Fare un altro strato di savoiardi imbevuti e versate la crema rimasta. Spolverizzare la superficie con cacao amaro oppure con scagliette di cioccolato e mettere in frigo per almeno 3-4 ore. In questo modo la ricettà del tiramisù sarà ultimata.



Tiramisù: ricetta con ingredienti per 5 persone) :



500 gr mascarpone



5 uova



125 gr zucchero



1 confezione di savoiardi (300-400 gr circa)



1 macchinetta di caffe' forte



cacao amaro oppure cioccolato fondente a scagliette
splendidasplendente
2007-07-21 02:11:24 UTC
ciao,vedo che ti hanno lasciato quasi tutti la ricetta classica del tiramisu'...

quindi...mi daro' da fare con le varianti molto gustose,alcune molto leggere,adatte al clima estivo...altre un po' meno ...e tra queste c'e' anche il famigerato e strabuono tiramisu' alla Nutella!!!



Buon tiramisu'



TIRAMISU' AI FRUTTI DI BOSCO



Salsa ai frutti di bosco:

• 150 gr di acqua

• 100 gr zucchero

• 500 gr di frutti di bosco misti

• 3 cucchiai di grappa



• Crema tiramisù:

• 3 uova (va bene anche con 2 grandi)

• 5 cucchiai di zucchero

• 50 gr di zucchero a velo

• pavesini

• 500 gr di mascarpone

• pizzico di sale

• qualche goccia di limone

• vanillina 1 fiala

• 250 cl panna da montare

• liquore molto alcolico (rhum brandy)



Salsa ai frutti di bosco: Far bollire per 3' 150 gr di acqua con i 100 gr di zucchero in una pentolina, aggiungere 400 gr di frutti di bosco e far riprendere il bollore. Dopo che si è freddato frullare il tutto con l'aggiunta della grappa. Passare il tutto con un passino (passa col passino) Crema Tiramisù: Montare a neve gli albumi (con qualche goccia di limone ed un pizzico di sale) e mettere in frigo Montare la panna (tenuta in frigo fino all'ultimo) in una ciotola molto fredda con 50 gr di zucchero a velo e rimettere in frigo Sbattere (TANTO!!!)i tuorli con lo zucchero, vaniglina ed un cucchiaio di liquore. Aaggiungere il mascarpone poco per volta continuando a sbattere... Incorporare gli albumi montati con una frusta. Incorporare la panna con una frusta. Mettere la crema in frigo mentre si prepara la base del tiramisù con i pavesini immersi nella salsa ai frutti di bosco. Ricoprire il primo strato con la crema, fare un secondo strato di pavesini e ricoprirlo con la crema rimanente, mettere in frigo per almeno 3-4 ore cospargere con i frutti di bosco rimanenti e con un po' di salsa.



TIRAMISU' AL LIMONE



4 uova

• 180 gr. di zucchero

• 250 gr. di mascarpone

• 400 gr. di biscotti savoiardi

• 125 ml. di panna da montare

• 1 grosso limone non trattato

• 1 bicchierino di limoncello

• qualche scorzetta di limone candita



In una terrina lavorare i tuorli d'uovo con 150 gr. di zucchero fino ad ottenere una crema, continuando a lavorare unire il mascarpone e la buccia grattugiata del limone, mescolando delicatamente unire gli albumi montati a neve e quindi la panna montata. Per la bagna preparare uno sciroppo utilizzando il limone rimasto spezzettato grossolanamente in un pentolino con 30 gr. di zucchero e 200 ml. di acqua, fare bollire per qualche minuto e lasciare raffreddare, passare lo sciroppo così ottenuto al colino ed aggiungervi un bicchierino di limoncello. Disporre direttamente sul piatto di portata uno strato di savoiardi allineati, dopo averli inzuppati velocemente nello sciroppo, ricoprire con uno strato di crema. Continuare alternando strati di savoiardi e crema secondo il proprio gradimento. Decorare con scorzette di limone candite. Va servito preferibilmente freddo.



TIRAMISU' ALL'AMARENA



1 vasetto di mascarpone

• 2 uova

• sciroppo di amarena

• zucchero

• savoiardi

• cacao



Montare i tuorli con lo zucchero e poi unire il mascarpone in modo da ottenere una crema omogenea. Bagnare i savoiardi con lo sciroppo di amarena diluito con l’acqua e su ogni strato versarci sopra la crema. Spolverizzare di cacao e di sciroppo di amarena e mettere in frigo.



TIRAMISU' ALL'ANANAS



2 scatole di ananas sciroppato

• 1 confezione di savoiardi

• del rum

• 2 confezioni di panna già zuccherata da montare



Immergere i savoiardi nello sciroppo dell'ananas al quale avrete mischiato un bicchierino di rum. Creare uno strato di savoiari inzuppati in una pirofila e adagiarvi delle fettine di ananas, poi coprire con la panna montata. Procedere fino ad esaurire gli ingredienti. Lasciare riposare in frigo per 3-4 ore prima di servire



TIRAMISU' DI FRUTTA



disco di pan di pagna

• frutta sciroppata mista e succo (pesche, ananas, pere e ciliege)

• frutta fresca (banane, kiwi, fragole)

• 300 gr. di mascarpone fresco

• 250 gr. di panna montata fresca

• 3 uova

• 60 gr. di zucchero



Iniziare a preparare la frutta, tagliare a rondelline sottili le fragole, le banane i kiwi, condirle con un po di zucchero e del limone e lasciarle 1 ora in frigo. Prendere il disco di pan di spagna bagnarlo con il succo che ha creato la frutta fresca ed il succo sciroppato delle pesche dell'ananas, tagliare a fettine sottili anche le pere, le pesche e l'ananas. Disporre la frutta cosi tagliata sopra il pan di pagna. Preparare la crema da stendere sopra con il mascarpone. Montare a neve gli albumi. Sbattere 3 tuorli con lo zucchero finchè non crea un composto spumoso, aggiungere il mascarpone ed infine gli albumi montati a neve, disporla con una spatola sopra la frutta e livellarla bene. Con la panna messa in una siringa da pasticcere, decorare la torta facendo dei decori mettendo delle striscioline di fragola, alcune ciliege.. secondo la fantasia.. mettere in frigo per 3 ore prima di servire.



TIRAMISU' AL COCCO



500 g Mascarpone;

3 Tuorli D'uova;

6 Cucchiai Zucchero;

500 g Biscotti Savoiardi;

50 g Cacao Amaro;

50 g Cocco Essiccato;

1 Moka Da 9 Caffé;

Cacao Amaro In Polvere;

1 Bicchiere Brandy;



Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite alla crema di uova il mascarpone, il brandy e amalgamate bene affinché non rimangano dei grumi.

Dividete la crema a metà e in una parte unite il cacao e nell'altra unite il cocco.

Bagnate quindi i savoiardi nel caffé lasciato intiepidire, cominciate a fare il primo strato di savoiardi in una pirofila a bordo alto, iniziando con la crema al cocco.

Ricoprite i savoiardi con metà della crema di mascarpone, continuate così fino all'esaurimento degli ingredienti.

Spolverizzate la superficie del tiramisù con il cacao amaro.

Lasciate in frigorifero fino a quando non lo porterete in tavola.



TIRAMISU' ALLA NUTELLA



Tritate le nocciole finissime come se fossero farina. Metterle insieme al latte o allo zucchero in un tegame e riscaldare il tutto in un tegame e riscaldare a fiamma bassa, finche' non si sara' amalgamato bene (l'importante è ottenere un composto liquido non cremoso). Poi togliere il latte aromatizzato dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Quando si sara' raffreddato, usare questo latte per inzupparci i Pavesini. Unire la Nutella con il mascarpone, mescolando bene (l'importante è mantenere la proporzione 2/3 Nutella e 1/3 mascarpone, in modo che il sapore della Nutella prevalga). Prendere una pirofila e fare uno strato con i Pavesini inzuppati leggermente nel latte. Ricoprire con uno strato di crema Nutella-mascarpone, poi spargere una manciata di nocciole (intere o spezzettate). Rifare un'altra serie di strati, seguendo l'ordine. Sopra l'ultimo strato di Pavesini, ricoprire con con la crema, poi spolverizzare con del cacao amaro.



TIRAMISU' UBRIACO



125 g di zucchero

400 g di panna da montare

300 g di biscotti secchi tipo pavesini

40 g di cacao in polvere

6 tuorli d'uovo

6 tazzine di caffè

1 bicchierino di rum

6 cucchiai di vino marsala

1 bustina di zucchero a velo



Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite alla crema di uova il mascarpone, il brandy e amalgamate bene affinché non rimangano dei grumi.

Dividete la crema a metà e in una parte unite il cacao e nell'altra unite il cocco.

Bagnate quindi i savoiardi nel caffé lasciato intiepidire, cominciate a fare il primo strato di savoiardi in una pirofila a bordo alto, iniziando con la crema al cocco.

Ricoprite i savoiardi con metà della crema di mascarpone, continuate così fino all'esaurimento degli ingredienti.

Spolverizzate la superficie del tiramisù con il cacao amaro.

Lasciate in frigorifero fino a quando non lo porterete in tavola.
amoilgelato
2007-07-20 15:03:04 UTC
Ingredienti:

500 gr mascarpone

5 uova

5 cucchiai di zucchero

savoiardi

caffè o marsala quanto basta ,cacao amaro



separa gli albumi da i tuorli, unisci questi allo zucchero e li monti fiono ad ottenere
Alla crema fatta con l'uovo aggiungi, alternando, un cucchiaio di mascarpone e uno di albumi a neve. quando avrai finito con questi ingredienti inzuppi i biscotti nel caffè amaro o nel liquore, poggi i biscotti nella pirofila e li riccopri con la crema. Poi altro strato di biscotti finoa terminare la crema. Alla fine spolveri col cacao.



Una variante più leggera prevede l'uso della ricotta al posto del mascarpone. Puoi sostituire i savoiardi con i pavesini. Al posto del caffè puoi usare il marsala( io lo preferisco) Se vuoi attenerti ala ricetta originale non puoi fare altre modifiche, perchè altrimenti è diffcile parlare di tiramisù.

Puoi fare
дmдzzone
2007-07-20 14:55:56 UTC
200 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero a velo, 5 tuorli d'uovo, 3 albumi, pan di Spagna,100 gr di zucchero, 100 ml di panna, caffè espresso, cacao amaro.

Lavorare insieme il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungere uno alla volta i rossi d'uovo sbattendo bene. Montare la panna, montare l'albume a neve, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta, e amalgamare il tutto con cura.

Foderare una pirofila con il pan di Spagna, spennellarlo con il caffè, farcire a strati. Lasciare in frigo per almeno due ore e spolverare con cacao amaro prima di servire
anonymous
2007-07-20 14:54:16 UTC
Allora gli ingredienti sono:

biscotti tipo savoiardi, panna (e puoi unirci il mascarpone se ti piace), caffè e cacao amaro

devi bagnare i biscotti nel caffè amaro, e ad ogni strato di biscotti stendi la panna montata, all'ultimo strato ci metti la panna e una spolveratina di cacao amaro.Riponilo nel freezer per qualche ora.



un'alternativa puo essere

biscotti (oro saiwa), nutella (o crema pasticciera da alternare a strati), caffè amaro.

la procedura è la stessa solo che anzicchè mettere la panna tra uno strato e l'altro di biscotti ci metti la nutella.



spero di essere stata esaustiva.

ciao
ercolino
2007-07-20 14:53:48 UTC
puoi farli anche con i pavesini bagnati nel cappuccino freddo

o coi savoiardi bagnati nell'acqua dell'ananas in scatola e co l'aggiunta della sola crema senza caffè
anonymous
2007-07-20 14:50:22 UTC
Vai su questo sito www.capuaonline.com e clicca il link "Scuola di cucina" troverari ottimi ricette dagli antipasti fino ai dolci!°


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...