Come antipasto ti consigliereei un classico da Amarone, cioé delle scagliette di parmigiano servite con delle fette di pane abbrustolito.
Se vuoi anche delle “barchette” di sedano riempite di una crema fatta da mascarpone e gorgonzola cosparsa da gherigli di noce tritati.
Se vuoi fare un primo due, nel senso pochi, tortellini burro e salvia con una spolverata di parmigiano.O se l'opzione deve essere carne, condiscili con un buon ragù.
come secondo o un brasato, ma è impegnativo oppure una cosa più veloce tipo filetto all’aceto balsamico. Puoi sostituire il filetto con un altro taglio, fatti consigliare dal macellaio. Come contorno vanno bene delle patatine bollite che guarnirai con la salsa della carne.
Ingredienti
400 gr di filetto di manzo, 40 gr di farina , quattro cucchiai di aceto balsamico tradizionale, un cucchiaio di olio d'oliva, brodo di carne, sale
Preparazione
tagliare il filetto in quattro fette, spianarle col batticarne, passarle nella farina, poi scuoterle per togliere quella in eccesso. su una piastra unta con l'olio mettere i filetti, poi salarli. cuocere a fuoco alto da entrambe le parti, spruzzandole con qualche goccia di aceto balsamico. nel frattempo, a parte, preparare una salsa piuttosto liquida con l'aceto restante, un poco di brodo di carne e la farina. terminata la cottura dei filetti, coprirli con questa salsa e portarli in tavola ben caldi.