io opterei qualcosa di classico però sfizioso e rivisitato :) tanti antipasti del tipo
stuzzicadenti alternando cubotti di melone a cubetti di crudo, e altrti alternando pachino e mozzarelline con una foglia di basilico, e altri con pere gorgonzola e miele sopra:P
dei crostini con dei boccoli lessati assieme a delle fette di brie da mettere sopra a delle fette di pane casereccio tostate in forno finchè il brie non si scioglie un pochino..
degli involtini di melanzana: Allora, melanzane sbucciate affettate 2 cm messe nella farina, nell'uovo e poi fritte, dopo mettici mozzarella e prosciutto cotto, arrotola e mettila in una teglia nel forno per 5 minuti (giusto il tempo che si squaglia la mozzarella).
una torta salata Porri e ricotta!
Fai stufare i porri (oppure anche le cipolle) in un po' di burro; lavora 300 gr di ricotta con un paio d'uova e un po' di latte per ammorbidire, sale e pepe q.b..
Aggiungi i porri e mescola.
Sulla base di sfoglia metti un po di emmenthal grattugiato (oppure un altro formaggio a pasta semi molle, ma nn il parmigliano, sennò ti viene troppo salata) e copri col composto di ricotta, uova e porri. forno 180° per 20 min. la servi tagliata tutta a spicchi :P
poi puoi fare delle fette di cotto ripiene di insalata russa e arrotolati e fette di crudo ripiene di crescenza e arrotolati
un tagliere di vari formaggi serviti con marmellatine, del tipo ribes, arancia , amarene :P
Per fare la focaccia alle cipolle, basta preparare la pasta di pane con un cubetto di lievito di birra sciolto in un bicchiere di acqua, 400 gr di farina e un pizzico di sale mischiando tutto, compresa l' acqua dando una forma di palla. Dopodichè lasciarla in una terrina coperta da un canovaccio per almeno 4 ore. Nel frattempo tagliare le cipolle a rondelle e sistemarle su un piatto con dell' olio e un pizzico di sale. Una volta lievitata, sistemare la pasta su una teglia da forno ricoperta di carta forno unta d' olio, aiutandosi con le dita per schiacciarla sui bordi. Aggiungere le cipolle, il condimento e ancora olio per renderla più soffice e gustosa. Infornare a circa 200° per 20 minuti.Tagliata tutta a cubotti
frittata di patate e zucchine magari un po' alta servita a cubotti
dopodichè sempre al centro del piatto metti varie ciotoline con
insalata di patate!
Lessa quattro patate piuttosto grosse. Pelale, falle raffreddare e poi condiscile con un vasetto di yogurt, un cucchiaio di olio , sale, pepe e un battuto di erbe romatiche (erba cipollina, prezzemolo, pochissimo sedano). metti anche un'emulsione di senape(50g), maionese(50g) e un vasetto d yogurt magro greco e qualche ravanello affettato.
insalata di pollo
Lessa il petto di pollo o anche cosci (la quantità dipende dalle persone) una volta freddato lo trituri e lo condisci con olio, sale, un pò di succo di limone, maionese, radicchio, barbabietola rossa a dadini, olive nere, lattuga tutto a pezzetti e mescolato. un volta finito si mettono delle belle foglie di lattuga su un piatto da portata e ci si adagia sopra il pollo che potrai guarnire con olive nere snocciolate. Prima di consumare conservare per qualche ora in frigorifero.
peperoni in agrodolce (Pulisci e taglia a pezzi piccoli 2 peperoni, falli rosolare con un po' d'olio in una padella antiaderente a fine cottura aggiungi un bicchiere di aceto con un cucchiaino di zucchero e della salsa di pomodoro e finisci di cuocere. Lasciali raffreddare in una terrina, poi aggiungi del tonno e delle olive.si servono freddi.
poi puoi fare una bella spaghettata da servire in una padella grande al centro della tavola, che fa molto famiglia(dove magari la padrona di casa serve i commensali)
magari una semplice amatriciana altrimenti
melanzane, capperi e pinoli
fai appassire della cipolla in un po' di olio, aggiungi del sedano a pezzetti, intanto tagli le melanzane a tocchetti e le sfriggi, le scoli bene e le unisci al soffritto ,con i capperi ,i pinoli e 3 cucchiai di passata di tomodoro.aggiusta di sale e lascia sobbollire a fuoco basso per 10 minuti,poi condisci la pasta.
pollo con pomodori e olive per secondo :P
Io farei cuocere a parte il passato con cipolla e aglio interi, almeno una mezz'oretta. Aggiungerei il pollo a pezzetti e le olive dopo averlo soffritto o a parte in un battuto di sedano aglio e carota. Deve colorarsi bene, magari aggiungi un goccino di vino rosso e fai evaporare. Cuoci tutto insieme (dopo aver eliminato dalla passata l' aglioo e la cipolla intere) e aggiusta di sale.
Il pollo già cotto allo spiedo è buono se fatto a pezzetti in una bella insalatona ben condita, oppure sempre a pezzi in una ciotola dove avrai messo una bella confezione di sott'olio, qualche cetriolino sott'aceto, pomodori sodi a fette e poca maionese.