Domanda:
Aiuto!!! Consigli per una cena importantissima domenica!?
?
2012-01-26 03:22:50 UTC
Questa domenica Teresa (mia figlia) e Robert (suo marito) tornano da Junau in Alaska, ma vengono anche i genitori di Robert! E io non so cosa devo cucinare!? Avevo pensato una cena stile anni '70-'80 ma non so che cosa cucinare! Quella era solo un idea... mi potete aiutare voi? Grazie in anticipo.
Sei risposte:
Dario Gisotti
2012-01-26 03:25:08 UTC
Buttati sulla cucina italiana.. è famosa in tutto il mondo, in particolare negli states...

per cui i genitori di Robert si aspetteranno qualcosa di "italiano"...



puoi fargli un piatto tipico italiano in genere e uno invece tipico della tua città... sbizzarisciti!!! l'importante è che siano buoni
mammaoca
2012-01-26 11:57:29 UTC
I menù stile anni 70-80, di solito prevedono cose che per noi sono un po' scontate e un po' passate, es piatti con la panna e troppo condimento.



Io opterei per ricette classiche italiane rivisitate, facendo attenzione a non scegliere sapori troppo particolari che potrebbero non piacere agli ospiti.



Intanto potresti proporre come antipasto un tagliere di salumi e formaggi tipici della tua regione, insieme a focacce e pizzette calde e di ottima qualità ( pasticceria o panificio garantiti)



Come primo, se vogliamo seguire la sequenza tradizionale, penserei ad una classica pasta alla mediterranea, corta però, per non mettere a disagio gli ospiti con gli spaghetti.



Come condimento non sarebbe male un ragù di sole verdure, o code di gamberi e zucchine ( senza panna con lo zafferano e uno spruzzo di vodka) , oppure della pasta fatta in casa ( o fresca di pastaio) anche ripiena, di solito gli agnolotti piacciono a tutti, sempre con un condimento leggero, oppure ancora un ottimo risotto allo zafferano.



Il secondo secondo me potrebbe essere decisamente di carne, un esempio: arista di maiale in crosta di pane, con un contorno di patate al forno ma anche con una caponatina, buono il sapore agrodolce, oppure un classico brasato con un ottimo purè fatto in casa ( niente pacchettini please:) o carciofi ripieni e arrosto di agnello, o del filetto al pepe rosa, insomma ti puoi sbizzarrire.



Per il dessert andrei in una buona pasticceria, o proporrei qualcosa con il cioccolato, che è una specialità italiana, magari accostato a qualcosa di particolare, es i kiwi, o le fragole, o le pere cotte nel vino rosso con una colatura di fondente nero.



In genere, una buona apparecchiatura, una buona presentazione, del buon vino molti sorrisi e simpatia e di sicuro avrai successo.



Se i tuoi ospiti sono intelligenti, apprezzeranno anche cose che non hanno mai assaggiato, non fosse altro perché la cucina italiana è conosciuta nel mondo.



A me è capitato in giro per il mondo di mangiare cose molto discutibili con un gran sorriso, per la gentilezza con cui erano proposte, ma la tua cucina sarà stupenda.



Auguri vivissimi.
anonymous
2012-01-26 15:13:09 UTC
Per una cena importantissima vale veramente la pena procurarsi

una donna Filippina e cucinarla intera allo spiedo con contorno

di patate rosolate nel suo grasso di cottura.
Marla
2012-01-26 14:05:08 UTC
io opterei qualcosa di classico però sfizioso e rivisitato :) tanti antipasti del tipo

stuzzicadenti alternando cubotti di melone a cubetti di crudo, e altrti alternando pachino e mozzarelline con una foglia di basilico, e altri con pere gorgonzola e miele sopra:P



dei crostini con dei boccoli lessati assieme a delle fette di brie da mettere sopra a delle fette di pane casereccio tostate in forno finchè il brie non si scioglie un pochino..



degli involtini di melanzana: Allora, melanzane sbucciate affettate 2 cm messe nella farina, nell'uovo e poi fritte, dopo mettici mozzarella e prosciutto cotto, arrotola e mettila in una teglia nel forno per 5 minuti (giusto il tempo che si squaglia la mozzarella).



una torta salata Porri e ricotta!

Fai stufare i porri (oppure anche le cipolle) in un po' di burro; lavora 300 gr di ricotta con un paio d'uova e un po' di latte per ammorbidire, sale e pepe q.b..

Aggiungi i porri e mescola.

Sulla base di sfoglia metti un po di emmenthal grattugiato (oppure un altro formaggio a pasta semi molle, ma nn il parmigliano, sennò ti viene troppo salata) e copri col composto di ricotta, uova e porri. forno 180° per 20 min. la servi tagliata tutta a spicchi :P



poi puoi fare delle fette di cotto ripiene di insalata russa e arrotolati e fette di crudo ripiene di crescenza e arrotolati



un tagliere di vari formaggi serviti con marmellatine, del tipo ribes, arancia , amarene :P



Per fare la focaccia alle cipolle, basta preparare la pasta di pane con un cubetto di lievito di birra sciolto in un bicchiere di acqua, 400 gr di farina e un pizzico di sale mischiando tutto, compresa l' acqua dando una forma di palla. Dopodichè lasciarla in una terrina coperta da un canovaccio per almeno 4 ore. Nel frattempo tagliare le cipolle a rondelle e sistemarle su un piatto con dell' olio e un pizzico di sale. Una volta lievitata, sistemare la pasta su una teglia da forno ricoperta di carta forno unta d' olio, aiutandosi con le dita per schiacciarla sui bordi. Aggiungere le cipolle, il condimento e ancora olio per renderla più soffice e gustosa. Infornare a circa 200° per 20 minuti.Tagliata tutta a cubotti



frittata di patate e zucchine magari un po' alta servita a cubotti



dopodichè sempre al centro del piatto metti varie ciotoline con

insalata di patate!

Lessa quattro patate piuttosto grosse. Pelale, falle raffreddare e poi condiscile con un vasetto di yogurt, un cucchiaio di olio , sale, pepe e un battuto di erbe romatiche (erba cipollina, prezzemolo, pochissimo sedano). metti anche un'emulsione di senape(50g), maionese(50g) e un vasetto d yogurt magro greco e qualche ravanello affettato.



insalata di pollo

Lessa il petto di pollo o anche cosci (la quantità dipende dalle persone) una volta freddato lo trituri e lo condisci con olio, sale, un pò di succo di limone, maionese, radicchio, barbabietola rossa a dadini, olive nere, lattuga tutto a pezzetti e mescolato. un volta finito si mettono delle belle foglie di lattuga su un piatto da portata e ci si adagia sopra il pollo che potrai guarnire con olive nere snocciolate. Prima di consumare conservare per qualche ora in frigorifero.



peperoni in agrodolce (Pulisci e taglia a pezzi piccoli 2 peperoni, falli rosolare con un po' d'olio in una padella antiaderente a fine cottura aggiungi un bicchiere di aceto con un cucchiaino di zucchero e della salsa di pomodoro e finisci di cuocere. Lasciali raffreddare in una terrina, poi aggiungi del tonno e delle olive.si servono freddi.



poi puoi fare una bella spaghettata da servire in una padella grande al centro della tavola, che fa molto famiglia(dove magari la padrona di casa serve i commensali)

magari una semplice amatriciana altrimenti

melanzane, capperi e pinoli

fai appassire della cipolla in un po' di olio, aggiungi del sedano a pezzetti, intanto tagli le melanzane a tocchetti e le sfriggi, le scoli bene e le unisci al soffritto ,con i capperi ,i pinoli e 3 cucchiai di passata di tomodoro.aggiusta di sale e lascia sobbollire a fuoco basso per 10 minuti,poi condisci la pasta.



pollo con pomodori e olive per secondo :P

Io farei cuocere a parte il passato con cipolla e aglio interi, almeno una mezz'oretta. Aggiungerei il pollo a pezzetti e le olive dopo averlo soffritto o a parte in un battuto di sedano aglio e carota. Deve colorarsi bene, magari aggiungi un goccino di vino rosso e fai evaporare. Cuoci tutto insieme (dopo aver eliminato dalla passata l' aglioo e la cipolla intere) e aggiusta di sale.

Il pollo già cotto allo spiedo è buono se fatto a pezzetti in una bella insalatona ben condita, oppure sempre a pezzi in una ciotola dove avrai messo una bella confezione di sott'olio, qualche cetriolino sott'aceto, pomodori sodi a fette e poca maionese.
anonymous
2012-01-26 12:32:04 UTC
GNOCCO FRITTO

500 g di farina bianca

60 g di strutto

40 g di lievito di birra

olio d'oliva per friggere q.b.

sale q.b.



Diluite il lievito in un po'di acqua tiepida e mescolatelo alla farina, allo strutto e al sale. Lavorare bene e poi avvolgere la pasta in un tovagliolo e lasciatela lievitare per un ora. Trascorso questo tempo stendete la pasta con l'aiuto del mattarello facendo una sfoglia di circa 3 mm. di spessore. Tagliate la pasta a rombi e friggete in olio bollente. Quando saranno belle dorate, scolatele e posatele su della carta assorbente. Vanno servite molto calde accompagnate da del buon prosciutto crudo e da altri tipi di affettati simili.



TORTELLINI ALLA PANNA

Per la sfoglia per i tortellini:

600 g di farina

6 uova

sale

Per il ripieno:

1 petto di pollo

350 g di lonza di maiale

100 g di prosciutto crudo

100 g di mortadella

2 uova

100 g di parmigiano grattugiato

noce moscata

sale e pepe q.b.

Per il condimento:

2 cucchiai di burro

250-300 ml di panna liquida

scaglie di tartufo bianco (facoltativo)



Sulla spianatoia mettete la farina a fontana con in mezzo le uova e il sale. Infarinate le mani e lavorate l'impasto per circa 10 minuti fino a quando sarà diventato liscio e omogeneo. Formate poi una palla che coprirete con un canovaccio e farete riposare per circa un'ora. Nel frattempo, in due pentolini diversi fate bollire, ricoperti d'acqua, il petto di pollo e la fesa di maiale a pezzetti. Quando cotti, macinateli passandoli 2 volte nel tritacarne assieme al prosciutto e alla mortadella. In una ciotola, mescolate questo trito con le uova, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata in modo da ottenere un composto abbastanza morbido. Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, stendetelo con l'aiuto del mattarello su un piano infarinato. Dovete ottenere una sfoglia sottilissima da cui ritaglierete tanti dischetti del diametro di circa 2 cm, su ognuno dei quali metterete una pallina di ripieno. Per formare i tortellini, ripiegateli, saldate la pasta premendo accuratamente con le dita e infine unite le punte. Man mano che sono pronti, disponeteli su un piano infarinato coprendoli con un canovaccio. Riempite una grossa pentola d'acqua, salatela e quando bolle tuffate i tortellini che dovranno cuocere per circa 5 minuti a fuoco basso. Scolateli e versateli in un tegame dove avrete fatto sciogliere 2 cucchiai di burro con metà della panna. Mescolate con delicatezza, aggiustate il sale e il pepe e unite ancora, poco per volta, la panna fino a quando i tortellini appariranno leggermente velati. Amalgamate bene, aggiungete parmigiano grattugiato e versateli nel piatto di portata o nel vol au vent che avrete fatto riscaldare per qualche minuto nel forno. Servite, se volete, col tartufo a parte.



LONZA DI MAIALE CON SALSA ALLE CIPOLLE

1 kg e 200 g di lonza di maiale

30 g di burro

3 cipolle rosse di media grandezza

3 dl di salsa béchamel

olio di oliva q.b.

sale e pepe q.b.



Mettete in una pirofila unta di olio la lonza e sopra la carne il burro a fiocchetti, salate e pepate. Sbucciate le cipolle e dopo averle avvolte in carta di alluminio, mettetele nella pirofila. Infornate a 180 gradi per 50 minuti circa. A quindici minuti dalla fine togliete le cipolle e versate sull'arrosto un goccio di olio e qualche cucchiaio di acqua. A fine cottura tagliate la lonza a fette e rimettetela nella pirofila. Frullate ora le cipolle con la salsa béchamel e versatele sull'arrosto. Fate gratinare il tutto per qualche minuto e servite subito



CREPE ALLA NORMANDA

8 crêpes

2 mele

2 cucchiai di mandorle tritate

zucchero di canna



Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Versate nel padellino ben caldo 3 cucchiai di pastella e disponete sulla crêpe ancora cruda 4 fettine di mela.

Spolverizzate con un po' di mandorle. Fate cuocere, rivoltate la crêpe e cospargetela di zucchero di canna. Ripetete la stessa operazione per altre 7 volte.
anonymous
2012-01-26 11:27:22 UTC
scusa come sarebbe una cena anni '70-80 ???? fai dei bei piatti tipici siamo in Italia...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...