occorrerebbe scrivere un volumone:)) Peccato che tu non abbia potuto osservare il tuo bisnonno all'opera. Si impara moltissimo guardando. Se buon sangue non mente, puoi farcela. Le basi? Per esempio la pasta al burro e l'uovo in tegame. Sembra banale ma non è. Occorre una buona pentola, pasta di qualità, burro e parmigiano buoni. Attenzione ai tempi di cottura della pasta, sciogli il burro a teperatura ambiente finchè non è morbido, versalo sulla pasta e rigira con cura, poi metterai il parmigiano. Comincia da questo, poi passerai a sughi: un buon soffritto è sempre l'inizio di un buon sugo, mai farlo bruciare o mai rendere scura la cipolla, regola la fiamma al minimo, copri la padella e allunga con un paio di cucchiai di brodo o di vino bianco, quando la cipolla è una crema trasparente aggiungi gli altri ingredienti... vedi come ci si dilunga con le basi? Poi qualche base di cottura della carne e della pulizia del pesce, delle verdure ecc.. Più noioso a leggersi e a scriversi che a farsi.
Vai in libreria, cerca nell'apposito reparto dei ricettari adatti al tuo livello, con molte illustrazioni e ricette passo - passo. Meglio del web perchè li hai sotto gli occhi e leggendo assimili.
Il più importante modo però resta aiutare in cucina, la mamma, la nonna, o chiunque ti permetta di guardare e provare.
Buon cammino, vedrai che non ti passerà mai.