Domanda:
Aiuto panna cotta!!!!!!!!!!?
Sherry
2010-02-13 07:51:52 UTC
mi potete dare uan ricetta della panna cotta in cui bastano 200 ml di panna!? di più non ne ho in casa e non posso muovermi!!!!! grazie
Sei risposte:
anonymous
2010-02-13 07:59:38 UTC
Te ne metto diverse :) questa è una ^^



200ml di panna liquida



200ml di latte



2 cucchiai di zucchero



3 fogli di colla di pesce



1 cucchiaio di sambuca (facoltativo)



Mescolare tutti gli ingredienti compresa la colla di pesce messa prima in ammollo.



Portare ad ebollizione sul fornello.



Versare negli stampini da muffin (io ho quelli in silicone, da 9 porzioni e le riempio tutte).



Lasciare raffreddare e porre in frigo per almeno 4-5 ore.





Questa dev'esser troppo buona c'è pure la foto ti lascio il link ihihih



http://www.veganblog.it/2008/03/08/panna-cotta-al-cioccolato/



Poi io amo tutti i dolci e la panna cotta è strabuona... anche se io telaconsiglio bianca con sopra la guarnizione ai frutti di bosco la + buona in assoluto :D





Questa ricetta c'è dal 1975 ecco qui



http://www.cooker.net/cooker/cooker.nsf/frmx?open&url=http://www.cooker.net/doc/7488F69EB7324CE586257140002A2A65



Bè buona magnata XD



Ciauuu Ciauu ^^
*ᄊo尺乇刀iイム*
2010-02-13 08:36:46 UTC
Ciao!

Allora, per 200 ml di panna ti servono 30 gr di zucchero, 1 foglio di colla di pesce, mezza bustina di vanillina.



Allora, metti a bollire il latte con lo zucchero e la vanillina, nel frattempo metti la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda.

Quando il latte è pronto e la colla di pesce anche, la strizzi e la metti dentro il latte girando pochino.

Versi la panna cotta negli stampini e metti in frigo per qualche ora.

Puoi guarnire con gli sciroppi pronti che si trovano al negozio.



Ciao ciao!
Anna R :)
2010-02-13 08:16:06 UTC
ಌಌPANNA COTTAಌಌ

200 ml panna

65 ml latte

3 gr colla di pesce ( 1 foglio piccolo + 1 /2 )

50 gr zucchero + 2 cucchiai per il caramello.



Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 5 minuti circa.

Intanto preparate il caramello con i due cucchiai di zucchero ed un goccio d' acqua; versatelo in 3 stampini individuali o in uno unico.

Mettete in un pentolino la panna e il latte con lo zucchero e fate riscaldare a fuoco lentissimo, mescolando per fare sciogliere lo zucchero e badando bene di non fare bollire il composto. Spegnete ed unite la colla di pesce ben strizzata , mescolando bene per farla sciogliere.

Se gradite, potete aromatizzare il composto con vaniglia ( in bacche o - in mancanza - vanillina ).

Versate il composto negli ( o nello ) stampino; fate raffreddare leggermente e poi mettete in frigo per una notte.

Al momento di servire passate la lama di un coltello intorno ai bordi dello stampo , immergete la base per qualche istante in acqua calda e rivoltatelo su di un piatto.

Potete guarnire con biscottini secchi tipo cialde o amaretti, ma anche da sola fa la sua bella figura!



Come vedete la preparazione è facilissima; l'unica difficoltà risiede nel dosare bene la colla di pesce per non correre il rischio di trovarsi con un composto immangiabile e con la consistenza del chewing-gum ....

Ormai ho una certa esperienza in merito e vi assicuro che con 3 gr, pari a un foglio più mezzo di quelli in formato piccolo ( Pane Angeli, ad esempio) avrete un composto morbido, vellutato ma sufficentemente sodo .

Il dolce, come immaginerete, ha infinite varianti: c'è chi usa solo panna e non aggiunge il latte, chi l'aromatizza con buccia di limone o caffè...

Una versione primaverile - da proporre, magari, in occasione di Pasqua - prevede l'aggiunta di fragole o frutti di bosco, mentre versioni più golose sostituiscono il caramello con salsa di cioccolato.

Ho letto una variante - pensate che goduria al cubo - con le noci , ed un'altra con i pistacchi....

Penso sia un'idea simpatica aromatizzarla con un pizzico di zafferano e guarnirla con qualche fragolina di bosco...che vi pare?

Insomma: anche questo è un dessert da personalizzare come meglio si crede, anche se penso che la versione tradizionale resti sempre la migliore!

Non vi resta che provare !





:)
sexyery
2010-02-13 08:07:00 UTC
Ingredienti per 4 porzioni di panna cotta



- 250 g di panna

- 50 g di zucchero

- 2 albumi d'uovo

- 1 bacca di vaniglia (o altri aromi a scelta)



Preparazione della panna cotta: bollire la panna in una casseruola insieme all’aroma prescelto, appena bolle spegnere e far raffreddare 3 minuti. Mescolare albumi e zucchero in una ciotola, quindi unirli alla panna, mescolare bene, passare il composto al colino metallico, quindi versare la panna cotta in 4 ciotole di alluminio monoporzione, mettere le coppette in una teglia con 3 dita di acqua bollente, e cuocere a bagnomaria in forno, a 100 gradi, per 1 ora. Far raffreddare in frigorifero e sformare su un piatto di portata.



Versione con caramello: prima di mettere nelle coppette la panna cotta, preparare un caramello con 50 g di zucchero, quindi diluirlo con 3-4 cucchiai di acqua e versarlo nel fondo delle coppette. Versarvi sopra la panna cotta e procedere con la cottura a bagnomaria.



Versione con frutta: frullare 250 g di fragole con 20 g di zucchero e versare la salsa attorno alla panna cotta già raffreddata e sformata.

METTICI LA PANNA CHE HAI,NON TI PREOCCUPARE!!!!
luna
2010-02-13 07:57:11 UTC
Io la faccio sempre con 200 ml di panna ma la faccio al cioccolato, questa è la ricetta che uso io, se tu decidessi di seguirla.

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente

200 ml di latte

200 ml di panna fresca

3 cucchiai di zucchero

1 tazzina di caffè espresso zuccherato

2 fogli di gelatina

Portate ad ebollizione il latte a la panna con lo zucchero; versatevi il caffè e la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata; amalgamate il tutto e lasciate intiepidire.

Tritate il cioccolato e unitelo alla base di latte tiepida, sciogliendolo con una frusta per evitare grumi.

Riempite con il composto 8 stampini in gomma o i classici stampi da crème caramel foderati con pellicola trasparente; fate rapprendere il composto in frigorifero per 3 ore.

Sformate e servite freddo.
?
2010-02-13 07:54:37 UTC
-Biscotti alla panna x il the

Ingredienti:



500 g farina

150 g zucchero

125 g burro morbido

200 ml panna

1 bustina lievito

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale



Procedimento:



Setacciare la farina e mescolarla con il lievito, il pizzico di sale e la vanillina. Unire lo zucchero, fare la fontana e porre al centro il burro morbido, intridere gli ingredienti con la punta delle dita, quindi amalgamare la panna.

Impastare velocemente.

Avvolgere la pasta in una pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per 30 minuti.

Riprendere la pasta e stenderla in uno spessore di mezzo centimetro. Tagliare i biscotti della forma che si vuole e infornare a 180 per 10/12 minuti.

-----------------------------------------------------------------------------------



-Mousse delicata e velocissima!

Ingredienti: 250 g di ricotta

un bicchiere di panna da montare

150 g di zucchero

4 cucchiai di rum

3 cucchiaini di cacao amaro



In una ciotola mettere tutti gli ingredienti e frullate, frullate, fino a quando la vedrete diventare bella spumosa, mettetela nelle coppette.... aggiungete un biscottino o una cialdina... tenere in frigo prima di servire...

-----------------------------------------------------------------------------------



-Torta Fredda al Limone

PER LA BASE

200 g. di biscotti tritati

100 g. di burro



PER LA CREMA

100 g. di burro

225 g. di zucchero

3 uova

1 tuorlo

150 ml. di succo di limone

la scorza grattuggiata di 3 limoni



INOLTRE

400 ml. di panna

4 cucchiai di zucchero

12 g. di colla di pesce



PER LA COPERTURA

1 bustina di tortagel

3-4 cucchiai di zucchero

100 ml. di succo di limone

150 ml. di acqua

4 gocce di colorante alimentare giallo



Per la crema di limone: sciogliete il burro a bagnomaria; mescolate in una ciotola lo zucchero, le uova, il succo e la scorza del limone grattuggiata. Versate il tutto nel burro fuso.

Fate cuocere lentamente a bagnomaria, mescolando sempre, fino a quando il composto velerà il cucchiaio(circa 15 minuti).

Quando la crema sarà ispessita e liscia è pronta.

Ammollate la colla di pesce in acqua fredda, scolatela e strizzatela tra le mani, quindi unitela alla crema al limone, una volta spento il fuoco, e mescolate perché si sciolga. Lasciate raffreddare, girando di tanto in tanto.

Montate la panna con lo zucchero ed incorporatela alla crema, delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Versate la crema sulla base di biscotti tritati e livellate con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero a solidificare.

Per la copertura: mescolate il tortagel con lo zucchero, diluite con l'acqua e il succo di limone. Ponete sul fuoco e lasciate sobbollire per un paio di minuti. Lasciate intiepidire e aggiungete poche gocce di colorante, per rendere il tutto giallo.

Versate la glassa sul dolce e riponete in frigorifero per un'ora a solidificare...sciogliamo il burro a bagnomaria..a parte, mescoliamo le uova più il tuorlo con il succo di limoni, la scorza e lo zucchero, e uniamo il tutto al burro...cominciamo a mescolare con pazienza, ci vorranno 15 minuti circa perchè la crema si addensi.. quando è pronta, aggiungiamo la colla di pesce, prima ammllata e strizzata.....montiamo la panna, unendo verso la fine lo zucchero...mescoliamo dall'alto verso il basso, delicatamente, per non smontare il composto..

..nel frattempo, avremo sciolto il burro e tritato i biscotti per la base, distribuito il composto in una tortiera a cerniera foderata da carta da forno..

..versiamo la crema sulla base e livelliamo..

..dopo un apio di ore in frigorifero, la crema sarà rassodata, prepariamo quindi la copertura con il tortagel, lo zucchero, l'acqua e il succo di limone..aggiungiamo 4 gocce di colorante alimentare giallo liquido, lasciamo raffreddare per 3-4 minuti e versiamo il tutto sul dolce..in frigorifero per un'ora...

-----------------------------------------------------------------------------------



-Mousse alle fragole

una tazza di fragole

una tazza di zucchero

un albume d'uovo



Tagliare le fargole a dadini, immetterle nello zucchero poi versare l'albume e infine passare subito nel mixer.

Lavorare finchè nn raggiunge una consistenza abbastanza solida.

----------------------------------------------------------------------------------



-Torta fredd allo yogurt

PER LA BASE

200 g. di biscotti secchi

100 g. di burro fuso



PER FARCIRE

12 g. di gelatina

375 ml. di yogurt

250 ml. di panna da montare

4 cucchiai di zucchero a velo

1 pizzico di vanillina



PER DECORARE

frutta a piacere

1 bustina di gelatina in polvere

3-4 cucchiai di zucchero

250 ml. di acqua



Mettete i fogli di gelatina dentro un recipiente di acqua fredda per 10 minuti.

Frullate i biscotti nel mixer, fino a renderli una farina. Unite il burro fuso e mescolate bene. Aiutandovi con un cucchiaio rivestite il fondo di una tortiera di 20cm. di diametro con questo composto e appiattite bene.

Mettete in frigo a riposare.

Intanto preparate la crema, mescolando lo zucchero con lo yogurt; fate sciogliere la colla di pesce con un paio di cucchiai di acqua e aggiungetela allo yogurt. Montate la panna e incorporatela al composto.

Fate riposare in frigo per almeno 3 ore.

Decorate con la frutta e spennellate con la gelatina che avrete fatto, facendo bollire l'acqua con la polvere e lo zucchero per un paio di minuti.

..prepariamo il fondo di biscotto e foderiamo il fondo di uno stampo a cerniera...incorporiamo la panna allo yogurt..

..dopo aver aggiunto la gelatina sciolta, versiamo il composto sul fondo di biscotti... livelliamo la superficie e mettiamo in frigorifero....infine decoriamo con la frutta e la gelatina..

-------------------------------------------------------------------------------



-Altra torta semplice allo yogurt

ingredienti

:: 500 ml panna da montare

:: 500 g yogurt alla frutta (in questo caso ho usato alla fragola)

:: 8 pacchettini circa di pavesini

:: frutta a piacere (in questo caso 1 vaschetta di fragole)

:: 1 cucchiaio di zucchero



da fare mezz'oretta prima:

raffreddare per bene in frigo il contenitore dove poi monterete la panna

:: montare per bene la panna liquida, aggiungendo anche un cucchiaio di zucchero per dolcificarla

:: quando e' ben soda, aggiungere lo yogurt e mescolare con delicatezza

:: iniziare a comporre il dolce, spalmando un po di crema sul fondo di una pirofila e disponendo i pavesini alternandoli alla crema, fino a esaurimento..

:: arrivati all'ultimo strato di crema, decorare a piacere con la frutta tagliata a pezzettini...

far rapprendere per benino in frigo almeno mezza giornata prima di servirla. bellissima anche in coppette monoporzione..

----------------------------------------------------------------------------------



-Panna cotta

INREDIENTI:

800 ml di panna

250 ml di latte

100 gr di zucchero

15 gr di colla di pesce

una stecca di vaniglia



In una pentola sciogliere lo zucchero con la vaniglia nella panna a fuoco moderato. Ammorbidire, intanto, per 5 minuti la colla di pesce in acqua fresca. Aggiungere alla panna il latte fresco e la colla di pesce ben strizzata. Versare il tutto in una forma bagnata e lasciar riposare in frigo per almeno 12 ore. Servire con salsa di frutta fresca.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...