Palline di Ricotta e Cacao
per 4 persone:
12/15 biscotti secchi
6 cucchiai di zucchero
9 cucchiai di cacao dolce
250 g di ricotta di mucca
un pizzico di cannella
zucchero a velo quanto basta
Pesta i biscotti fino a renderli una polvere e mettili in una ciotola; aggiungi 6 cucchiai di cacao, la ricotta, lo zucchero e un pizzico di cannella.
Lavora tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Adesso forma delle palline e passale nel cacao in polvere avanzato. Disponi le palline su un piatto da portata e conservale in frigorifero almeno 30 minuti prima di servire. Prima di servirle in tavola, spolverale con un po’ di zucchero a velo.
OPPURE :
Spuma di Cioccolato
per 4 persone:
80 g. di cioccolato fondente
2 uova
1 nocetta di burro (10 g. circa)
2 cucchiai di latte
la scorza di un’arancia
60 g. di zucchero
4 cucchiai di zucchero a velo
un pizzico di sale fino
Lava bene l’arancia, asciugala e con l’attrezzo adatto, o con un coltellino molto affilato recupera un po’ di filetti dalla scorza senza tagliare il bianco della buccia perchè è amaro. In un pentolino con l’acqua, cuoci i filetti di scorza per circa 3 minuti. Scolali e falli asciugare su carta assorbente.
Adesso separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Metti lo zucchero nella ciotola con i tuorli e montali con una frusta fino ad ottenere una crema soffice e chiara.
Taglia il cioccolato a pezzetti, mettilo in un pentolino, aggiungi il latte, il burro e fai sciogliere a fuoco bassissimo girandolo continuamente con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti.
Unisci il cioccolato alla crema, facendolo cadere molto lentamente e poco per volta girando continuamente con il cucchiaio di legno sempre nello stesso verso. Devi farlo lentamente e un filo per volta, altrimenti il calore del cioccolato potrebbe far rapprendere la crema.
Adesso il composto si deve raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, aggiungi agli albumi un pizzico di sale e lo zucchero a velo; montali a neve con una frusta e uniscila piano piano al composto di cioccolato che deve essere completamente freddo.
Versa la spuma ottenuta in quattro coppette e tienila in frigo per circa 3 ore. Al momento di servirla a tavola, leva le coppette dal frigo e cospargile di scorzette d’arancia.
Il dolce è pronto.
Puoi decorare il dolce con "lingue di gatto" o piccole meringhe che trovi già pronte in pasticceria o confezionate nei supermercati
2 CONSIGLI . E BUONA PASQUA !!!