Torta al cioccolato
http://i34.tinypic.com/fkwffm.jpg
Ingredienti:
4 uova (i tuorli separati dagli albumi)
200 g di zucchero
1 cucchiaio e 1/2 di acqua bollente
100 g di farina più quella per lo stampo
1 pizzico di sale
burro per lo stampo
75 g di cioccolato scuro di copertura
75 g di cioccolato bianco di copertura
1 dl e 1/2 di panna fresca
25 g di zucchero a velo
450 g di fragole
Preriscaldare il forno a 180 °C.
Mettere i tuorli, l'acqua e 100 g di zucchero in una terrina e montare.
Montare a neve gli albumi e aggiungere lo zucchero rimasto.
Unire delicatamente la farina, il sale e gli albumi ai tuorli montati.
Versare il composto in uno stampo quadrato di 20 cm di lato, imburrato e infarinato.
Cuocere nel forno per 25 minuti.
Sformare il dolce su una griglia e farlo raffreddare.
Nel frattempo preparare la scacchiera di cioccolato: spezzettare il cioccolato scuro e sciogliere in una terrina messa su una pentola di acqua calda. Una volta sciolto spalmare su un foglio di carta oleata da cucina in uno strato uniforme spesso qualche millimetro. Appena comincia a solidificare incidere dei quadrati di 5 cm di lato
con un coltello affilato. Lasciare indurire. Ripetere con il cioccolato bianco.
Montare la panna con lo zucchero a velo e spalmare sulla superficie e sui lati del dolce.
Staccare i quadrati di cioccolato dalla carta e mettere alternati sui lati del dolce (dovrebbero essere solo leggermente più alti del dolce stesso).
Lavare le fragole, togliere i piccioli (tenere 3 intere per decorare) e mettere sul dolce.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Torta al doppio cioccolato
http://i38.tinypic.com/2lt24gj.jpg
Per 8 persone
Ingredienti:
100 g di cioccolato di copertura tagliato a pezzi
4 cucchiai di acqua bollente
230 g di farina già addizionata di lievito oppure farina unita a 2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
220 g di zucchero semolato
100 g di burro
4 uova (separate i tuorli dagli albumi)
1 dl di latte
80 g di cioccolato bianco a pezzi
4 cucchiai di acqua bollente
40 g di burro morbido
450 g di zucchero a velo setacciato
1 dl e 1/2 di panna montata
fragole ricoperte di cioccolato
sigari di cioccolato bianco e fondente
burro per lo stampo
Imburrare e rivestire di carta 3 stampi di 20 cm.
Riscaldare il forno a 180 °C.
Sciogliere il cioccolato con l'acqua in una terrina su una pentola di acqua calda.
Lasciare raffreddare.
Setacciare la farina e il sale.
Montare il burro con lo zucchero finché diventa soffice e spumoso.
Unire i tuorli uno alla volta e dopo il cioccolato fuso.
Aggiungere la farina e il latte.
Unire gli albumi montati a neve.
Distribuire il composto nei 3 stampi e cuocere nel forno per 30 minuti.
Raffreddare le torte su una griglia.
Montare i 3 strati di pasta alternando con la panna montata.
Per la copertura sciogliere il cioccolato bianco con l'acqua a bagnomaria.
Aggiungere il burro e lo zucchero a velo, mescolare.
Spalmare la glassa sul dolce e decorare con i sigari di cioccolato e le fragole.
Per preparare i sigari utilizzare una larga spatola di metallo flessibile.
Torta di formaggio e cioccolato
http://i38.tinypic.com/j9muf5.jpg
Per 10-12 persone
Ingredienti:
225 g di biscotti digestivi
100 g di burro fuso
225 g di formaggio cremoso
1 dl e 1/2 di yogurt naturale denso
25 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata e il succo di 1 arancia
1 tuorlo
275 g di cioccolato bianco
1 albume
100 g di riccioli di cioccolato
zucchero a velo
Sbriciolare i biscotti nel burro fuso, mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato e versare in una teglia rotonda di 23 cm, pressare bene con il dorso di un cucchiaio.
Mettere in frigorifero per 30 minuti.
Sbattere bene il formaggio con lo yogurt, lo zucchero, la scorza e 2 cucchiai di succo d'arancia, poi unire il tuorlo.
Grattugiare il cioccolato bianco e sciogliere a bagnomaria.
Aggiungere al composto di formmaggio, mescolare.
Montare a neve l'albume e aggiungere al composto.
Versare il tutto nella teglia sul composto di biscotti e tenere in frigorifero per una notte.
Quando la torta si sarà solidificata, togliere dalla teglia e ricoprire con i riccioli di cioccolato; spolverizzare con lo zucchero a velo e tenere in frigorifero al momento di servire.