Una zuppa di moscardini con crostini di pane casareccio??? E' buonissima!! Ti metto la ricetta e il link per vedere le foto che spiegano tutto!!!
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-600.html
Zuppa di Moscardini
Un piatto semplicissimo da preparare e tutto sommato anche economico.
Ingredienti per 6 persone:
- 1,5 kg di moscardini freschissimi
- 6 pomodori da sugo
- 500 ml di salsa di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- peperoncino (per il piccante)
- pepe nero (per il profumo)
- sale
- acqua calda q.b.
Pulire i moscardini (o farseli pulire al momento dell'acquisto).
Scaldare 4 cucchiai di olio con l'aglio in una padella molto capiente ed aggiungere i moscardini. Lasciarli rosolare fin quando non tenderanno ad attaccare, unire il vino e lasciar evaporare, salare, pepare, unire il peperoncino e un po' di prezzemolo.
Quando il vino sarà evaporato completamente aggiungere i pomodori da sugo tagliati in quattro spicchi, unire la salsa di pomodoro e lasciar cuocere. Se necessario aggiungere dell'acqua bollente.
Il tempo di cottura dipende dal grado di morbidezza che si vuole ottenere. Noi li preferiamo un po' al dente ed in tutto hanno cotto a fuoco vivace per circa 30-35 minuti.
Io li ho cotti interi e successivamente li ho sminuzzati con forbici da cucina.
Servire in cocottine individuali con crostini di pane casareccio e prezzemolo fresco.
Oppure
Zuppa di Scampi, Gamberetti, Seppioline e Vongole
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-27.html
Ingredienti (per 8 persone circa):
- 2 cipolle
- 1 piccolo sedano tenero
- 4 carote
- 4 patate di media grandezza
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 300 gr. di vongole sgusciate
- 600 gr. di seppioline pulite taglite finissime
- 500 gr. di gamberetti puliti e sgusciati
- ½ kg di fagioli cannellini (ammollati qualche ora prima)
- 2-3 litri di brodo vegetale
- sale, pepe bianco, un pizzico di rosmarino, un pizzico di finocchio selvatico
- 150 gr. di farro
- 150 gr. di orzo perlato
- 16 grossi scampi per la decorazione sbollentati in acqua salata
- ½ litro circa di buon vino bianco secco
- 2 - 3 spicchi di aglio
- Sale, pepe bianco q.b.
Tutti i tipi di pesce impiegati vanno puliti (tranne gli scampi che vanno lasciati interi) e cotti separatamente in aglio-olio sale e vino bianco secco.
Far imbiondire nell'olio gli odori quindi aggiungere 2 litri di brodo vegetale, il rosmarino, il finocchio, il sale, il pepe bianco e portare ad ebollizione.
Aggiungere i fagioli cannellini, le seppie precedentemente cucinate ed i gamberetti crudi puliti e sgusciati.
Attendere la ripresa del bollore ed unire il farro e l'orzo che dovranno cuocere ma restare al dente.
Regolare il gusto, fare le dovute eventuali aggiunte di sale e pepe.
Se necessario aggiungere altro liquido.
La consistenza della zuppa dipende dai gusti personali.
Versare in una bella zuppiera e guarnire in modo fantasioso con scampi precedentemente cotti come indicato e lasciati da parte per "la scenografia".
Ti metto anche questa che è meravigliosa!!!
Gamberi alle Cinque Spezie - Five Spice Shrimps
Trattandosi di un piatto orientale non riesco a dargli una precisa collocazione. Potrebbe fungere da antipasto (così lo servono nei paesi d'origine), ma può certamente diventare un primo piatto o addirittura un piatto unico.
Ingredienti per 6 persone:
800 gr. di code di gamberi
5 cucchiaini da tè di polvere alle 5 spezie
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di olio
125 ml di vino bianco secco
sale e pepe nero
500 gr. di riso Thai lessato per accompagnare il piatto
Incidere le code di gambero servendosi di un coltello ben affilato per circa 1/3 della lunghezza.
Asciugarle molto bene e metterle a marinare per un'ora in un sacchetto di plastica insieme alle cinque spezie, al sale ed un pizzico di pepe nero.
Agitare il sacchetto per permettere una uniforme distribuzione della miscela. Chiudere e lasciar riposare.
In una padella capiente scaldare l'olio con l'aglio ed unire i gamberi, lasciarli cuocere a fuoco vivace. Mescolare bene per pochi minuti.
Quando i gamberi saranno diventati rosa versare il vino bianco sempre mescolando e ridurre della metà il liquido.
Servire con riso Thai semplicemente lessato.
Durante la cottura i gamberi si apriranno in modo coreografico e risulterà facilissimo sgusciarli.
Five-spice powder
Ingredienti
- 6 cucchiaini da tè di pepe di Szechuan
- 24 stelle di anice stellato (piccole)
- 1 e ½ cucchiaini da tè di chiodi di garofano
- 3 cucchiai da tavola di cannella in polvere
- 3 cucchiai da tavola di semi di finocchio
Miscelare le spezie e passarle in un mixer fino a ridurle in polvere fine.
La polvere si trova in vendita anche già pronta ma come accade anche per la preparazione del curry, fatta all'istante è un'altra cosa!
In ogni caso io ho preparato una quantità di polvere superiore a quella occorrente perchè altrimenti il mixer non avrebbe lavorato correttamente.
L'ho chiusa in un vasetto a tenuta ermetica per preservarne in pieno il profumo.
E ancora:
Baccalà in Crosta di Patate
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-41.html
Ingredienti per 4 persone
- 1 baffa di baccalà ammollato (800 gr. circa)
- 4 patate piuttosto grandi
- 3 cipolle
- 6 pomodori rossi
- Olive nere saporite
- Capperi di Pantelleria
- Sale e pepe
- Olio e.v.o.
Tagliare le patate e le cipolle con il mandolino, affettare i pomodori.
Disporre un primo strato di cipolla su una teglia da 30 cm di diametro, fare un secondo strato con le patate appena un pò salate e da ultime sovrapporre le fettine di pomodoro.
Adagiarvi la baffa di baccalà tagliata a metà e ricominciare gli strati di cipolla, patate e pomodoro.
Salare e pepare appena un pò la superficie cospargere capperi ed olive, irrorare con un filo di olio ed infornare a 220° per 40 minuti.
Calamari Ripieni
E' una ricetta veloce ma estremamente appetitosa si presta ad essere utilizzata come antipasto oltre che come secondo piatto.
Unico accorgimento da seguire è quello di cucire bene i calamari una volta riempiti e di non esagerare con la farcia altrimenti i calamari si romperanno durante la cottura.
Ingredienti:
- 2 calamari di media grandezza (puliti e spellati)
- 2 uova
- 1 ciuffo di prezzemolo
- qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- pangrattato
- 4 cucchiai grandi di grana o pecorino
- pepe nero
- sale
Per la cottura:
- patate tagliate sottili con il mandolino
- vino bianco secco
- sale e pepe nero
In un mixer lavorare il pangrattato con le uova, il formaggio, l'aglio e prezzemolo fino ad ottenere un impasto piuttosto denso. Aggiungere anche i tentacoli tagliati a piccoli pezzi.
Farcire i calamari come se fossero delle tasche e cucirli con lo spago da arrosti ed un ago con la cruna molto grande.
Preparare una pirofila stendendo sul fondo uno strato di patate tagliate sottili con il mandolino. Salare, pepare ed aggiungere del vino bianco e poca acqua per la perfetta cottura delle patate.
Adagiarvi i calamari ripieni ed infornare.
Una volta cotti farli raffreddare appena un po' prima di procedere al taglio.
Servire con il contorno di patate.
Dessert (guarda il link perchè non riesco ad aggiungerlo)
BONET DI TORRONE MORBIDO
http://www.universocucina.com/forum/topic6322.html
Ciaooooo!!!!!!!!!!