Domanda:
ricetta tiramisù....questa brelibatezza :-)?
Drittz do' Urden
2009-10-13 00:32:50 UTC
per tutti gli appassioanti di questo dolce, e non solo gli appassionati, sapete indicarmi i tipi di tiramisù che avete mangiato o che conoscete?
esempio:
il tiramisù con le fragole
il tiramisù con le pesche
il tiramisù con la polvere di caffè
...
...
...
se descrivete brevemente pure come realizzarlo e pure gli ingredienti "segreti", ve ne sarei grato
Undici risposte:
anonymous
2009-10-13 00:59:06 UTC
Tiramisù all'ananas

Ingredienti:

1 scatola piccola di ananas allo sciroppo, 1 confezione di biscotti savoiardi, 2 uova, 60 gr di zucchero, 250 gr di mascarpone.

Prepararazione:



Scola le fette di ananas e versa lo sciroppo in un piatto fondo. Inzuppa nello sciroppo il numero di savoiardi necessari per coprite il fondo di una pirofila.

Mescola i tuorli con lo zucchero, lavorando per qualche minuto con una frusta. Unisci il mascarpone e, in seguito, gli albumi montati a neve ben ferma. Versa la crema sui biscotti.

Taglia le fette di ananas a pezzetti e distribuiscile sulla crema. Lascia in frigo per almeno 3 ore prima di servire. e una bonta!!!

tiramisu alle fragole



Ingredienti:

500 gr. mascarpone

500 gr. savoiardi

5 uova

6/7 cucchiai zucchero

1 kg. Fragole

1 limone

1 arancio

Martini bianco



taglia a pezzetti le fragole e falle macerare in frigorifero per un paio di ore con un pò di zucchero, succo di limone, succo di arancio e a piacimento Martini bianco.

Prepara la crema al mascarpone sbattendo i tuorli d’uovo con lo zucchero, a piacere aggiungei della scorza di limone gratuggiata. Incorpora poi il mascarpone ed infine gli albumi montati a neve.

Prendi una ciotola e versaci dentro il liquido delle fragole formato da limone, arancio e Martini. Volendo si può aggiungere altro succo di sempre di arancia o limone.

In una pirofila stendi un primo strato leggero di crema, bagna i savoiardi con il succo e disponi in modo da formare un primo strato compatto, che coprirai con uno strato di crema sul quale metterai la metà delle fragole a pezzetti. Ripeti l’operazione facendo un altro strato di savoiardi da coprire con la rimanente crema e mettendoci sopra l’altra metà delle fragole.

Lascia riposare per almeno un’ora in frigorifero prima di servire.



TIRAMISU' AL COCCO



Ingredienti: 500 gr. di mascarpone,

3 tuorli d'uova,

6 cucchiai di zucchero,

500 g. di savoiardi,

50 g. di cacao amaro,

50 g. di cocco essiccato,

una moca di caffè da 9,

cacao amaro in polvere,

un bicchiere di brandy.

Sbattii i tuorli con lo zucchero, aggiungi il mascarpone, il brandy e amalgama bene, non ci devono essere grumi. Dividi la crema a metà e in una parte unire il cacao e nell'altra unire il cocco. Quindi, bagna i savoiardi nel caffè lasciato intiepidire. Comincia a fare il primo strato di savoiardi in una pirofila, inizia con la crema al cocco. Ricopri i savoiardi con metà della crema di mascarpone e continua così fino all'esaurimento degli ingredienti. Spolverizza la superficie del tiramisù con il cacao amaro e poi con del cocco. Lascia in frigorifero sempre 1ora



TIRAMISU' AL CACAO



Ingredienti:

500 gr di mascarpone

4 uova

caffè freddo (preparare una caffettiera da 6 tazze) se si desidera è possibile allungare il caffè con un poco di latte

1 scatola di savoiardi

gr. 125 zucchero + un po' di zucchero per il caffè

cacao amaro in polvere



Sbatti bene i tuorli con lo zucchero, amalgamai il mascarpone. A parte, montare a neve ben ferma aggiungere gli albumi delicatamente alla crema di mascarpone

Versa il caffè in una ciotola capiente e larga. prendi la pirofila ed iniziare a fare uno strato di savoiardi dopo averli inzuppati nel caffè Ricopri con uno strato di crema. Poi ricomincia

un altro strato di savoiardi inzuppati, fino al termine degli ingredienti. Termina lultimo strato spolverizzando con il cacao amaro. Mettere in frigo per almeno sempre 1 ora

questi sono i miei tiramisu spero ti piacciano ciao

ciao
?
2009-10-14 03:55:51 UTC
questo è molto buono al contrario quello alle fragole non mi piace per niente , quindi ti consiglio questo al limoncello:



BAGNA:500 gr acqua, 120 gr zucchero a velo, succo di 2 limoni , limoncello...

sciogliere lo zucchero a velo nell'acqua aggiungendo il succo di 2 limoni e un bicchierino di limoncello.



quando vai a fare la crema al mascarpone inoltre ci devi aggiungere un goccio di limoncello e otterrai una crema deliziosa .



è meglio coi savoiardi e non pavesini, perkè essi sono troppo sottili e meno corposi.
isengard
2009-10-14 08:59:34 UTC
TIRAMISU CON PANDORO e crema al mascarpone:

CREMA:

1) 4 rossi che monterai con 4 cucciai di zucchero.

2) aggiungi a cucchiaiate il mascarpone(in totale 2 vaschette,una grande e una piccola) girando sempre con la frusta al minimo della potenza.

3) a parte monta a neve i 4 bianchi pulendo prima le fruste. 4) versa i bianchi montati nell'altro composto, girando con un cucchiaio.

CREMA FATTA!



PANDORO(o savoiardi):

1)prepara un bagno con caffè allungato con acqua zucchero e un pò di rum.

2) taglia il pandoro dall'alto verso il basso orizzontalmente,si formeranno delle fette a stella che bagnerai con ciò che hai preparato in precedenza.

3) metti a strati il pandoro con la crema in un recipiente alto e tondo e poni in frigo per ALMENO un ora, così da far fermare la crema con il pandoro.

4) mezz'ora prima di servirlo toglilo dal recipiente e metti il cacao in polvere.

LA STESSA RICETTA OVVIAMENTE LA FACCIO ANKE CON I SAVOIARDI!



E allo stesso modo faccio quello alla FRAGOLA, sostituendo al caffe il sugo di fragole allungato con rum e zucchero.Per ottenere un sugo abbondande devi tagliare le fragole e fragoline a pezzetti e condirle con zucchero e tanto limone.Metterle in frigo e il giorno dopo fare il dolce, così tutta la notte scaricano.
Patatina
2009-10-13 06:10:36 UTC
Ricetta Tiramisù alle fragole

Ingredienti per due tiramisù:



- 500 gr di mascarpone



- 500 ml di panna da montare



- 200 gr di zucchero



- 2 bustine di vaniglina



- 3 uova



- 1 scatola e ½ di Pavesini



- 3 cestini di fragole



- alcune foglioline di menta fresca



Preparazione: Separare i tuorli dagli albumi. Montare a spuma i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vaniglia.



Aggiungete il mascarpone e montate ancora un po’ la crema. A questo punto ponete questa crema in frigo e iniziate a montare la panna in un recipiente freddo finché diventerà molto soda. A questo punto incorporate la panna alla crema di uova e mascarpone mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio.







Montate successivamente a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale, sempre mescolando dal basso verso l’alto per amalgamare meglio il composto. A questo punto rimettete la crema in frigo.



Prendete le fragole, lavatele bene, mettetene alcune da parte per le decorazioni, tagliate le altre a pezzi e frullatele nel frullatore con un po’ di zucchero in modo da avere un succo di fragola denso e saporito.





A questo punto tirate fuori la crema e tenere tutti gli ingredienti a portata di mano.



Vi consiglio di utilizzare una pirofila di vetro che rende il risultato molto accattivante e stimolante….. la striature rosse laterali di fragola tra i pavesini fanno venire l’acquolina in bocca!



A questo punto bagnate i pavesini nel frullato di fragole, adagiateli nella pirofila, ricoprirteli con la crema di mascarpone e poi cospargete con un po’ di foglie di menta spezzettate e alcuni pezzetti di fragole. Lasciate scivolare anche qualche goccia di frullato di fragola che renderà la crema ancora più saporita.



Ripartire con un nuovo strato fino all’altezza desiderata decorando l’ultimo strato a vostro piacere con le fettine di fragola e le foglie di menta… mettete il tiramisù in frigo per almeno due ore e buon appetito!

PS. E’ possibile surgelare uno dei due tiramisù e farlo scongelare in frigo dalla mattina il giorno che si vuole consumare!



Si può preparare e servire anche in coppette

Ricetta Tiramisù alla frutta

Ingredienti per il tiramisù alla frutta (dosi per 4 persone)



mascarpone 300 g.

zucchero 200 g.

3 tuorli d’uovo

1 scatola di savoiardi (circa 20)

2 bicchieri di succo di arancia (spremuta o succo fresco confezionato disponibile nei banchi frigo dei supermercati)

frutta fresca mista 500 g. (a scelta tra pesche, pesche noci, fragole, frutti di bosco, prugne, albicocche, uva)

Preparazione

Lavorate a lungo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, poi aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare fino ad ammalgamarlo alla perfezione.

Lavate e pulite la frutta e tagliate a pezzi quella più grande.

Prendete una capace ciotola, possibilmente di vetro o di cristallo, deponetevi uno strato di saviordi inzuppati nel succo d’arancia, dei pezzi di frutta , della crema di mascarpone e così via fino a terminare gli ingredienti.

Conservate in frigo.

Al momento di servire potete decorare con altra frutta e qualche fogliolina di menta fresca, se disponibile.



Tiramisu' Al Cioccolato

Ingredienti:

150 gr. di panna

300 g. di cioccolato fondente

400 g. di mascarpone

400 g. di caffè con 4 cucchiai di zucchero, freddo

6 cucchiai di rum scuro o brandy

400 g. di biscotti savoiardi

cacao in polvere per decorare.









Preparazione:

Raffreddare il boccale in frigorifero. Disporre la farfalla sulle lame e inserire la panna: da 45 a 90 sec. a vel. 2-3. controllare la densità e se

necessario aumentare il tempo di pochi secondi. Non usare panna a lunga

conservazione e non superare mai vel. 3 altrimenti la panna si smonta. Si può ottenere un ottimo risultato utilizzando anche panna vegetale.

Toglierla dal boccale ed inserirvi il cioccolato.Tritarlo per 5/10 sec. a turbo, e poi 5 min. 50° vel 2 e mettere da parte. Farlo intiepidire e volendo potete aggiungere anche 50 g. di nocciole tostate tritate.

Quando è intiepidito, mescolarlo alla panna e al mascarpone.

In una ciotola mescolate il caffè e il liquore. Intingete brevemente i savoiardi nel caffè in modo che assorbano il liquido senza però diventare eccessivamente molli.

Allineate i savoiardi e cospargeteli di crema fino ad esaurimento degli ingredienti, terminare con uno strato di savoiardi.

Lasciate raffreddare in frigo per almeno 1 ora. o meglio per tutta la notte.

Al momento di servire spolverizzate il tiramisù con il cacao
Luccia L
2009-10-13 06:04:08 UTC
IO LO PREPARO CON GLI ORO SAIWA IN MEZZO SBRICIOLO DEGLI AMARETTI IL CAFFè USO QUELLO SOLUBILE E IN VECE DELLE UOVA USO LA PANNA MONTATA CON IL MASCARPONE E PER FINIRE SCAGLIETTE DI CIOCCOLATO.
Lavinia
2009-10-13 00:48:50 UTC
Una variante che conosco del tiramisù è quella con il latte: si immerge, alternando, un savoiardo nel caffè e un altro nel latte. Sembra una stupidaggine ma diventa molto più delicato, soprattutto se hai ospiti che non amano il caffè o per i bambini.

A me piace anche raddoppiare la dose di mascarpone e uova, magari facendo un solo strato di savoiardi e infine una spolverata di cacao amaro.
Rob71
2009-10-13 00:37:22 UTC
beh, il migliore però rimane quello classico, con i savoiardi e il cioccolato.... se vuoi la versione light (cmq abbastanza buona) sotituisci icalorici savoiardi con i pavesini...
anonymous
2009-10-13 05:23:51 UTC
vedi al ricetta nel sito le ricette di baccos . Aggiungi alla crema o fragole a pezzi o pesche sempre a pezzi.
Erika M
2009-10-13 07:27:07 UTC
qui puoi trovare anche la ricetta del tiramisu di pasqua:



http://gnam.forumattivo.com/
anonymous
2009-10-13 01:44:10 UTC
Io faccio il tiramisù classico però anzichè usare i savoiardi uso i pavesini, è molto + buono xchè rimane + morbido! Poi ho sentito gente che lo fa con i biscotti imbevuti nel limoncello invece del caffè!
ViaColVento
2009-10-13 03:04:53 UTC
Tiramisù con nutella

http://www.gnamgnam.it/index.php/2009/01/11/tiramisu-con-nutella.htm



Tiranisù con budino e biscotti

http://www.buttalapasta.it/articolo/ricette-dolci-tiramisu-con-budino-e-biscotti/9061/



Tiramisù con ricotta e cioccolato

http://ricettefantasia.myblog.it/archive/2009/04/06/tiramisu-con-la-ricotta-e-cioccolato.html



Tiramisù con panna montata

http://nikoni.it/2009/07/26/tiramisu-alla-panna-montata/



Tiramisù con crema chantilly

http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?bt=57259



Tiramisù alla frutta

http://cosacucino.style.it/oggi-preparo-ricette-spedite.php?id_piatto=iny403a26ec02722&query=tiramisu&page=1&ric=ricetta



Tiramisù alle pere e cioccolato bianco

http://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-dolce-tiramisu-alle-pere-e-cioccolato-bianco/4062/



Tiramisù alle ciliegie

http://scuoladicucina.wordpress.com/2009/05/01/tiramisu-alle-ciliegie/



Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! :-))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...