Rotolini di Bresaola e Stracchino
stuzzichini per antipasto
per 4 persone:
* 16 fettine di bresaola tagliate sottili
* 300 g. di stracchino
* 2 cucchiai di latte
* 1 ciuffo di prezzemolo
* 1 limone
* il cuore di un sedano piccolo con le foglie
* erba cipollina (anche secca) quanto basta
* olio e pepe bianco quanto basta
In una ciotola, lavora lo stracchino con due cucchiai di latte per renderlo più cremoso. Aggiungi un po’ di erba cipollina e il prezzemolo tritato finemente.
Lava, asciuga e taglia il sedano a listarelle sottili ed uniscile allo stracchino amalgamando bene il tutto.
Distribuisci l’impasto al centro di ogni fettina di bresaola, arrotola e disponi su un piatto da portata.
Condisci con una spruzzata di limone ed un filo d’olio extravergine d’oliva, se ti piace, aggiungi anche un pizzico di pepe bianco.
VOL AU VENT
8 Vol-au-vent
300 G Formaggio Fontina
2 Tuorli D'uovo
2 Bicchieri Latte
Tagliate la fontina a fettine sottili, raccoglietele in una ciotola, copritele con un bicchiere di latte e lasciatele a bagno per 4-5 ore. Poi sgocciolate il formaggio, passatelo in una casseruola, versatevi sopra il restante latte e fate sciogliere a bagnomaria mescolando con un cucchiaio di legno. Sempre mescolando incorporate al composto un tuorlo alla volta. Regolate sale e pepe. Distribuite la crema nei vol-au-vent e scaldateli in forno per alcuni minuti prima di servire.
ARROSTISCI ANCHE I PEPERONI SPELLALI TAGLIALI A LISTARELLE E FALLI CON OLIO SALE
GRILGLIA LE MELANZANE E CONDISCI OLIO SALE PREZZEMOLO
PUOI FARE UN PIATTO MISTO DI AFFETTATI
AGNOLOTTI AL RAGU
* 500 gr di agnolotti
* 300 gr di carne macinata
* 3 salsicce
* 400 ml di passata di pomodoro
* 1/2 bicchierino di olio di oliva
* 1 cipolla
* 1 ciuffetto di basilico
* q.b. di sale
* q.b. di pepe
1. Rosolare la cipolla tagliata finemente nell'olio.
2. Quando questa è dorata aggiungere la carne macinata e le salsicce sbriciolate.
3. Salare, pepare e cuocere a fuoco basso per una mezz'oretta rimestando di tanto in tanto.
4. A fine cottura aggiungere il basilico.
5. Lessare gli agnolotti in abbondante acqua salata.
6. Scolarli e condirli con il ragù di carne.
7. Servirli caldi.
SCALOPPINE AI FUNGHI TRIFOLATI
INGREDIENTI
* 250 g di funghi champignon
* prezzemolo
* 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
* 2 spicchi d’aglio
* 2 dita di vino bianco secco
* sale
* pepe
* 4 fettine di lonza di maiale o di vitello (250 g circa)
* farina
PREPARAZIONE
* Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra. Affettarli.
* Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle su un tagliere con la mezzaluna.
* Mettere in una padella piuttosto capace metà olio con l’aglio spellato e leggermente schiacciato con i denti di una forchetta. Farlo rosolare a fiamma media fintanto che non diventa uniformemente dorato, quindi toglierlo ed unire i funghi.
* Alzare la fiamma, lasciare che i funghi comincino a sfrigolare, quindi versare il vino. Lasciar evaporare per un paio di minuti il vino a fiamma vivace, quindi aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo.
* Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liquido in eccesso girando di continuo.
* A fine cottura regolare di sale, unire una grattugiata di pepe, coprire e tenere da parte.
* Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle e passarle nella farina setacciata.
* In una padella far scaldare un cucchiaio d’olio ed unire la carne.
* Cuocere le fettine un paio di minuti per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
* Salare ogni scaloppina, distribuire i funghi trifolati e proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, con il coperchio.
* Servire immediatamente.
DOLCE FRITTELLE DI MELE
3 mele renette,
2 uova,
1 limone,
100 gr di farina,
1 cucchiaio di lievito in polvere,
mezzo bicchiere di latte,
sale q.b.
zucchero a velo
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a rondelle, disponetele in un piatto fondo e spruzzatele di limone.
In una scodella sbattete i 2 tuorli d'uova con un pizzico di sale e la buccia grattuggiata di mezzo limone; incorporate, mescolando leggermente, le due chiare d'uovo montate a neve e poi, a poco a poco, la farina, il latte, il lievito.
Ora mettete sul fuoco una casseruola con olio abbondante e, quando va in ebollizione, immergete nella pastella le rotelle di mele e friggetele poche per volta.
Man mano