Domanda:
consigli menu:SUOCERI A CENA!!!!?
ali b
2008-11-02 11:14:31 UTC
Vorrei qualche consiglio perchè dopodomani ho per la prima volta dopo il matrimonio i miei suoceri (+ la nonna di mio marito) a pranzo...NON HO IDEA DI COSA CUCINARE!!!Voglio tanto fare bella figura ma non sono bravissima in cucina,mi arrangio ma con cose semplici.Comunque dovrei fare PRIMO,SECONDO,CONTORNO,FRUTTA E DOLCE... tra l'altro io non posso mangiare frumento/grano quindi mi devo fare pure menu a parte...AIUTO!!!!!!!!!!!!!
Quindici risposte:
?
2008-11-02 11:52:27 UTC
Trucco: prepara degli ottimi antipasti, in gastronomia puoi trovare delle idee, cqe eccone alcune:



involtini di bresaola e stracchino



prosciutto di S Daniele e fichi d' india



barchette con insalata russa e gamberetti.



una bella presentazione e inizi benissimo.



Quanto al resto, non sforzarti di strafare, fai quello che ti riesce meglio, senza grano? usa il riso!



il risotto si presta a mille combinazioni: milanese, ai funghi,, alla salsiccia, alle verdure ecc, scegli in un buon ricettario quello che ti piace di più.



secondo: milanesi di pollo, semplici e di solito piacciono a tutti, come contorno : purè di patate, spinaci al burro, insalata mista, peperoni arrosto,



per la frutta, guardati intorno al supermercato, fai una bella composizione di freschi vari,



il dolce compralo in pasticceria.



In questi casi, ciò che conta, è la cordialità con cui accogli i tuoi nuovi parenti, la cura con cui apparecchi, i piatti presentati con fantasia.



A cucinare imparerai, e in ogni caso, ti vorranno bene comunque.



rilassati e sii te stessa.

ciao
Mara M
2008-11-02 20:54:17 UTC
Risotto funghi e zafferano



# 400gr di funghi porcini (sono ottimi anche quelli secchi e poi ammollati)

# 2 scalogni o 2 cipolle bianche piccole

# 400gr di riso (consigliato l’arborio)

# brodo di carne

# 1 bustina di zafferano

# formaggio parmigiano grattugiato e a scaglie

# sale

# pepe

# 50gr di burro

# 1/2 bicchiere di vino bianco secco.

# prezzemolo



Preparazione: Pulite molto bene i funghi (se usate quelli secchi ammollateli in acqua calda) e tagliateli a fettine. Affettate lo scalogno o le cipolle e fate appassire in una ampia padella con metà del burro indicato. Aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, aggiungete un mestolo di brodo e abbassate la fiamma. Continuate la cottura aggiungendo ogni tanto il brodo. Sciogliete lo zafferano in un poco di brodo ed unitelo al risotto. Continuate sempre aggiungendo il brodo e mescolando per altri 18/20 minuti. Mantecate con il resto del burro e con il formaggio grattugiato. Aggiungete un pò di sale se necessario. Servite in tavola aggiungendo le scaglie di formaggio e il prezzemolo spezzettato.



Vino consigliato: rosso tipo Merlot a temperatura ambiente







Gnocchi di patate



Un piatto veramente buono e adatto a tutti anche per chi ha problemi di allergia al glutine. La ricetta che vi proponiamo è di base. Potete condire gli gnocchi nel modo che più vi piace magari con una semplice salsa al pomodoro.



Ingredienti per gnocchi di patate per 4/6 persone:



# 1kg di patate

# 400gr di farina di riso

# 3 uova

# sale



Preparazione: lessate le patate in abbondante acqua leggermente salata, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate. Su di una spianatoia sistemate la farina, aggiungete le patate, le uova e il sale. Amalgamate bene il tutto e tagliate la pasta a pezzetti. Lavorate ogni pezzo formando dei lunghi cilidri molto stretti, spezzettate e incavate i pezzettini ottenuti con due dita. Cuoceteli in abbondante acqua bollente e salate, quando saliranno a galla saranno cotti. Condite a piacere. Se avanzano li potete anche congelare.







Spiedini di vitello e prosciutto



Ingredienti per 4/6 persone (16 spiedini):



# 500gr di carne di vitello in un sol pezzo

# 150gr di prosciutto crudo

# 1/2 bicchiere di vino bianco

# 1 spicchio d’aglio

# rosmarino

# peperoncino piccante se piace

# olio extravergine d’oliva

# sale



Preparazione: in una ciotola sistemate la carne tagliata a tocchetti in una marinatura con il vino, olio, sale, rosmarino, aglio e il peperoncino e fate insaporire per circa 35 minuti. Tagliate il prosciutto a striscioline e arrotolatele su ogni pezzetto di carne. Infilzate negli spiedini e sistemateli in una taglia. Condite con un pò d’olio e fate cuocere nel forno a 180 gradi per 15/20 minuti. Servite caldissimo.



Vino consigliato: rosso tipo Megara servito a temperatura ambiente







Piadina con farina di riso



Per chi ha problemi di allergia alla farina ma, non vuole rinunciare al pane, ecco una ricetta molto semplice e veloce realizzata con la farina di riso. Queste focaccine, tipo piadine, possono essere farcite in mille modi.



Ingredienti



# 300gr di farina di riso

# un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

# un pizzico di sale

# un pizzico di bicarbonato



Preparazione: in una capiente ciotola mettete la farina di riso e tutti gli altri ingredienti. Amalgamate il tuttocon un pò d’acqua fino ad ottenere una pastella cremosa. Riscaldate una padellina antiaderente e versate due cucchiai del composto, fate cuocere da entrambi i lati per pochi minuti. Con queste dosi potete realizzare circa 15 piadine.







Frittelle di zucchine



2 zucchine

1 uovo

1 cucchiaio colmo di fecola di patate

1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato



Grattugiare le zucchine, nel frattempo mescolare l'uono con la fecola e il formaggio, unire le zucchine e mescoalre bene.

Fare fritte oppure cuocerle in forno facendo dei mucchietti.





Amaretti senza farina di grano



Ingredienti per 1 Kg circa di amaretti:



# 900gr di mandorle dolci tritate

# 100gr di mandorle amare tritate

# 1kg di zucchero

# 2 limoni (solo la buccia)

# chiare d’uovo (mino 6/7 + 2)



Preparazione: in una ciotola mettete tutti gli ingredienti con le chiare d’uovo montate a neve e fate riposare per circa 3 ore. Trascorso il tempo dall’impasto prelevate delle piccole quantità con le mani bagnate da un’altra chiara d’uovo e formate delle palline tipo polpette. Disponete le palline sulla teglia coperta dalla carta forno, infornate e fate cuocere a 200 gradi fino a quando gli amaretti non saranno dorati e si staccano facilmente dalla carta.
anonymous
2008-11-02 20:32:09 UTC
APERITIVO:arachidi,salatini,patatine.olive verdi,tartine con salmone e bitter bianco

ANTIPASTO:insalata di mare,cocktail di gamberi,salmone affumicato

PRIMO:tagliatelle di crepes con panna salmone e gamberetti

SECONDO:spigola al forno e gamberoni arrosto

CONTORNO:patate novelle

FRUTTA:spiedino di frutta mista

DOLCE:Tiramisu'

vino bianco

acqua

caffe'

limoncello

amaro
paolina
2008-11-03 06:13:47 UTC
ti consiglio un piccolo antipasto se vuoi far bella figura.magarii dei mini strudel di pasta sfoglia farciti per esempio con

pomodorini a cubetti e mozzarella

prosciutto e fontina

pancetta e scaglie di grana

pesto e pomodorini

scamorza bianca e scamorza affunmicata

http://i7.tinypic.com/4kjeuyr.jpg

o una torta salata di zucchine e provola



per primo potresti fare dei conchiglioni al forno ripieni di ricotta e spinaci o funghi o ragù di carne ricperti da sugo di pomodoro

oppure dei ravioli al forno

oppure un risotto ai funghi e salsiccia

oppure fettuccine con prosciutto panna funghi e noci



per secondo potresti fare delle polpette di carne

oppure scaloppine al marsala

oppure polpettone di carne

oppure salamino cotto



per contorno patate al forno o purè

insalata mista di songino,lattughino,icerberg,carote julienne

insalata di cipolle

cipolle al forno

finocchi al pomodoro



dolce..classico..tiramisù o tiramisù all'ananas



frutta secca e fresca
ⓥคlєгเค TzNღ
2008-11-02 20:55:08 UTC
prova su:

www.ricetteonline.com

www.ricetteonline.org

www.ricettedicucinaonline.com

www.ricettesemplici.net

www.cucinarefacile.com

www.trovaricette.net

www.gustissimo.it

SPERO DI ESSERTI STATA UTILE!
Veronica
2008-11-02 20:26:40 UTC
Rotolini di Bresaola e Stracchino

stuzzichini per antipasto



per 4 persone:



* 16 fettine di bresaola tagliate sottili

* 300 g. di stracchino

* 2 cucchiai di latte

* 1 ciuffo di prezzemolo

* 1 limone

* il cuore di un sedano piccolo con le foglie

* erba cipollina (anche secca) quanto basta

* olio e pepe bianco quanto basta





In una ciotola, lavora lo stracchino con due cucchiai di latte per renderlo più cremoso. Aggiungi un po’ di erba cipollina e il prezzemolo tritato finemente.

Lava, asciuga e taglia il sedano a listarelle sottili ed uniscile allo stracchino amalgamando bene il tutto.

Distribuisci l’impasto al centro di ogni fettina di bresaola, arrotola e disponi su un piatto da portata.

Condisci con una spruzzata di limone ed un filo d’olio extravergine d’oliva, se ti piace, aggiungi anche un pizzico di pepe bianco.



VOL AU VENT

8 Vol-au-vent

300 G Formaggio Fontina

2 Tuorli D'uovo

2 Bicchieri Latte



Tagliate la fontina a fettine sottili, raccoglietele in una ciotola, copritele con un bicchiere di latte e lasciatele a bagno per 4-5 ore. Poi sgocciolate il formaggio, passatelo in una casseruola, versatevi sopra il restante latte e fate sciogliere a bagnomaria mescolando con un cucchiaio di legno. Sempre mescolando incorporate al composto un tuorlo alla volta. Regolate sale e pepe. Distribuite la crema nei vol-au-vent e scaldateli in forno per alcuni minuti prima di servire.





ARROSTISCI ANCHE I PEPERONI SPELLALI TAGLIALI A LISTARELLE E FALLI CON OLIO SALE





GRILGLIA LE MELANZANE E CONDISCI OLIO SALE PREZZEMOLO



PUOI FARE UN PIATTO MISTO DI AFFETTATI



AGNOLOTTI AL RAGU

* 500 gr di agnolotti

* 300 gr di carne macinata

* 3 salsicce

* 400 ml di passata di pomodoro

* 1/2 bicchierino di olio di oliva

* 1 cipolla

* 1 ciuffetto di basilico

* q.b. di sale

* q.b. di pepe







1. Rosolare la cipolla tagliata finemente nell'olio.

2. Quando questa è dorata aggiungere la carne macinata e le salsicce sbriciolate.

3. Salare, pepare e cuocere a fuoco basso per una mezz'oretta rimestando di tanto in tanto.

4. A fine cottura aggiungere il basilico.

5. Lessare gli agnolotti in abbondante acqua salata.

6. Scolarli e condirli con il ragù di carne.

7. Servirli caldi.



SCALOPPINE AI FUNGHI TRIFOLATI

INGREDIENTI



* 250 g di funghi champignon

* prezzemolo

* 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva

* 2 spicchi d’aglio

* 2 dita di vino bianco secco

* sale

* pepe

* 4 fettine di lonza di maiale o di vitello (250 g circa)

* farina



PREPARAZIONE



* Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra. Affettarli.

* Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle su un tagliere con la mezzaluna.

* Mettere in una padella piuttosto capace metà olio con l’aglio spellato e leggermente schiacciato con i denti di una forchetta. Farlo rosolare a fiamma media fintanto che non diventa uniformemente dorato, quindi toglierlo ed unire i funghi.

* Alzare la fiamma, lasciare che i funghi comincino a sfrigolare, quindi versare il vino. Lasciar evaporare per un paio di minuti il vino a fiamma vivace, quindi aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo.

* Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liquido in eccesso girando di continuo.

* A fine cottura regolare di sale, unire una grattugiata di pepe, coprire e tenere da parte.

* Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle e passarle nella farina setacciata.

* In una padella far scaldare un cucchiaio d’olio ed unire la carne.

* Cuocere le fettine un paio di minuti per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.

* Salare ogni scaloppina, distribuire i funghi trifolati e proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, con il coperchio.

* Servire immediatamente.



DOLCE FRITTELLE DI MELE



3 mele renette,

2 uova,

1 limone,

100 gr di farina,

1 cucchiaio di lievito in polvere,

mezzo bicchiere di latte,

sale q.b.

zucchero a velo



Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a rondelle, disponetele in un piatto fondo e spruzzatele di limone.

In una scodella sbattete i 2 tuorli d'uova con un pizzico di sale e la buccia grattuggiata di mezzo limone; incorporate, mescolando leggermente, le due chiare d'uovo montate a neve e poi, a poco a poco, la farina, il latte, il lievito.

Ora mettete sul fuoco una casseruola con olio abbondante e, quando va in ebollizione, immergete nella pastella le rotelle di mele e friggetele poche per volta.

Man mano
carotina
2008-11-02 19:19:54 UTC
BEH.....METTI MOLTO ZUKKERO................AHAHAHAHA....NO SCHERZO.......BEH....PASTA AL FORNO......................COTOLETTE.................................INSALATA DI POMODORO................................................FRUTTA LASCIA PERDERE E COME DOLCE PREPARA UNA TORTA AL CIOCCOLATO SNN LE TUE MANI......FAI UN FIGURONE.........L'HA PROVATO UNA MIA AMI9CA.............E HA FATTO FURORE.....QUINDI.......FAMMI SAPERE....KISS!!!!!!!!!1
anonymous
2008-11-02 19:19:44 UTC
qui c'è proprio quello che fa al caso tuo!



http://peccatidigolaediamicizia.blogspot.com/2007/11/men-pranzo-coi-suoceri.html
?
2008-11-02 19:27:25 UTC
allora,io farei degli antipasti con affettato,olive e delle verdure sott'olio

poi come primo delle pennette con panna e salmone oppure spaghetti con un sugo di pomodoro fresco

come secondo verdure fritte con la pastella,e fettine impanate oppure arrosto con patate al forno..

frutta beh,quella non ha bisogno di essere preparata :) visto che è autunno comprerei frutta secca es:noci e nocciole,fichi secchi e melograni (magari fai un bel cestino con i colori autunnali)

come dolce farei un tiramisu :)

le ricette le puoi trovare su internet,ma io mi affiderei di più ad un libro di cucina..



spero di esserti stata utile!ho dato questa risposta proprio ora che ho fame ahuah

ciau e buona cena :)
anonymous
2008-11-02 20:31:52 UTC
arsenico come primo

cianuro x secondo

e il resto del pranzo nn serve piu..
bloomstella90
2008-11-02 19:49:25 UTC
Antipasto....



OLIVE AL MARTINI





Per ogni 2 etti di olive verdi da tavola (grossotte) prendi tre cucchiai di Martini dry, due di olio e uno di succo di limone.

Lavi benissimo le olive dalla salamoia e le immergi nel sughino ottenuto miscelando i liquidi.

Non si copriranno, ma tu ogni tanto girale. Metti in frigo, dopo aver aggiunto dei filetti di scorza di limone. Lascia in frigo almeno una notte. Servi a temperatura ambiente.

Vanno fatte almeno due giorni prima



PATATE LESSE E CARPACCIO DI SALMONE AFFUMICATO AI PEPI



Ho lessato delle patate piccole (stile albicocca) in acqua con un po’ di aceto e sale. Le ho sbucciate, tagliate a metà e svuotate con lo scavino da meloni. Riempito il foro con il carpaccio di Eleonora nel DB. Il salmone è stato fatto due giorni prima.



SALAME AL PROSCIUTTO COTTO



4 uova

25 g di farina

Sale

Pepe

150 g di prosciutto

100 g di robiola

Prezzemolo



Separare gli albumi dal tuorlo e montare gli albumi, molto bene, aggiungendo un pizzico di sale e qualche goccia di limone, una volta montati setacciare sopra la farina e incorporarla delicatamente in modo che gli albumi non si smontino. Aggiungere i tuorli sbattuti con sale e pepe, foderare uno stampo rettangolare versare il composto e cuocere per 20 minuti circa nel forno già caldo a 180°, quando è cotto si vede bene, perché tende a staccarsi dalla carta forno.

Toglierlo dal forno ed avvolgerlo in uno strofinaccio umido e lasciarlo freddare.

In tanto preparare il ripieno, lavorando la robiola e frullando il prosciutto cotto, aggiungere il prezzemolo tritato aggiustare di sale e pepe, amalgamate il butto bene.

Una volta freddata la pasta toglietela dallo strofinaccio apritela bene e stendeteci il ripieno, riavvolgete il salame e fasciatelo con la stagnola il più stretto possibile, lasciatelo riposare in frigo almeno una notte.

Naturalmente nel ripieno si può mettere quello che si vuole.



SALSA DI MEZZANOTTE



Cominciamo l'anno prima, facendo i peperoncini sott'olio:

svuoto i peperoncini dai semi e li lascio 24 ore a bagno in aceto e sale. li asciugo bene, li farcisco con tonno e un filetto di acciuga e li conservo sott'olio. per la salsa li trito insieme a pomodori secchi e capperi. guarnisco con erba aglina. crostini comperati.









TARTUFI SALATI

base neutra per tartufi.

300 di formaggio philadelfia

150 gr di formaggio caprino

180 gr di mascarpone

90 gr di burro in pomata

sale e pepe qb.

In una ciotola mettere il burro lavorato in pomata, unire il mascarpone amalgamare, salare e pepare unire il philadelfia e il caprino

amalgamare.



TARTUFI AL SALMONE CON SESAMO

250 gr di base neutra

80 gr di salmone affumicato frullato

1/2 cucchiaio di erba cipollina tagliata finissima

Per decorare: 120/150 gr di sesamo tostato.

Amalgamare la base neutra con il salmone e le erbette mettere il composto nella sac à poche e sopra ad un foglio di carta forno formare tante palline, mettere in frigorifero per circa 70 minuti, arrotolare le palline nel sesamo e mettere nei pirottini.



TARTUFI ALLO ZAFFERANO E PISTACCHI

250 gr base neutra

20 gr di peperoni verdi sott'olio asciugati e tritati fini

1 gr di zafferano

Per decorare: pistacchi tritati

Seguire lo stesso procedimento di quelli al salmone



TARTUFI ALLE ERBE

215 gr di base neutra

10 gr di erbette cosi composte: erba cipollina,timo,origano,1 foglia di menta.

Per decorare:90/100 gr di parmigiano grattugiato

Seguire lo stesso procedimento di quelli al salmone e zafferano.



TORTA DI RISO





2 litri di latte, 9 uova, 150 gr di riso arborio, 150 gr di cedri canditi tritati, 150 gr di mandorle tostate tritate, 500 gr di zucchero un pizzico di sale, 50 gr di mandorla amara,50 gr di rum, la scorza di un limone

Mettere il latte e lo zucchero il pizzico di sale e la scorza di limone in un capiente tegame, fare alzare il bollore e gettare il riso.Fare bollire a fiamma bassissima per 2 ore, fino a che il tutto non sia diventato una bella crema color avorio, mescolare spesso.

unire il candito tritato, le mandorle, il liquore, le uova leggermente battute. Versare il composto in una teglia leggermente unta di burro e cosparsa di pangrattato, Cuocere in forno per 50/60 minuti a 170/180°.Appena esce dal forno bagnare la superficie con la mandorla amara.



e poi bruschette con una crema di peperoni che non ricordo di chi è



CREMA DI PEPERONI

(crostini)

3 peperoni rossi

1 manciatina di capperi

2 etti di tonno

aglio, olio,

2 o 3 alici sott'olio

sbollentare i peperoni per circa 10 minuti in acqua sale e aceto.

dopo cotti, spellarli, farli a pezzi, e metterli in un mixer insieme a una manciatina di capperi e al tonno.

mettere l'impasto ottenuto in una padella inaderente con olio , aglio e alici.

far asciugare e rosolare...fino ad ottenere una crema bella densa





Kisses..
anonymous
2008-11-02 19:47:26 UTC
antipasti vari:

bresaola olio e limone,preparata almeno 3 ore prima.

formaggi misti con relativi coltelli accanto,le suocere guardano molto.

salumi misti,prendi salame,prosciutto crudo,tartine con pane bianco e salmone affumicato e burro morbido in una ciotolina.olive miste

bruschettine calde.



primo

armati di teglie usa e getta,medie.cosi puoi fare piu cose assieme sporcando meno.

pasta al forno pasticciata,uova sode a pezzi,prosciutto cotto,mortadella,emmental ,mozzarella,1 spicchio d aglio,prezzemolo,tutto finissimo..

pasta ai 4 fomaggi al forno...mmm ottima,pace quasi a tutti



secondo

verdure miste bollite,con condemento a parte.

fusi di pollo con patate al rosmarino,comodissimi e semplici

pasqualina di ricotta spinaci formaggio grattugiato e mezza testa d aglio,puoi usare la sfoglia,la fillo,ma la sfoglia e' meglio.

patate bollite e prezzemolo in insalat con olio e sale.



dolce tiramisu oppure torta semplice.

3 etti farina 3 uova 250 gr zucchero 1 pizzico sale e uno lievito.



all impasto puoi aggiungere una mela a pezzetti,ua mela grossa,100 gr di cioccolato fondente a pezzetti,un cucchiai di cacao amaro,oppure noci,nocciole,pinoli...



se propri nn vuoi cucinare vai al super,se sei di milano al lidl vendono teglie da 500 gr,nel banco frigo,di lasagne,nn congelate,aggiungi formaggio grattugiato e pepe nero e sono ottime le predo se ho ospiti inattesi..

qualcosa di secondo lo inventi semplicemente.



kiss
Prugnetta'sRevenge
2008-11-02 19:18:39 UTC
cianuro
zucchin@
2008-11-02 19:47:40 UTC
potresti provare questa pasta:

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=59730

ti garantisco che è ottima! e molto facile da fare!

o la pasta alla norma:

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=92903

o una semplicissima ma efficacissima pasta al pomodoro :

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=72820



per secondo scaloppine al limone:

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=86182

o il tortino di patate e tacchino

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=86094



con contorno di pomodori e insalata!



per dolce torta di mele e crema

http://quintovizio.blogspot.com/2007/10/torta-di-mele-e-crema-pasticcera.html

o crostata alla crema

http://www.gnamgnam.it/index.php/2007/05/17/crostata-alla-crema-pasticcera.htm

o alla marmellata!

o la crema catalana:

http://www.misya.info/index.php/2008/09/10/crema-catalana.htm

baciiiiiiiii
anonymous
2008-11-02 19:33:20 UTC
Ecco la mia proposta:



Antipasto:

- Carpaccio di manzo con rucola e pomodorini

- Insalata russa o capricciosa

- Torta salata es. Torta verde ripiena



Per la base: 430 g di semola di grano duro, 350 g di patate, 130 g di spinaci.

Per il ripieno: 350 g di piselli, 250 g di ricotta, 100 gr tra prosciutto cotto e crud, noce moscata, sale a piacere.



Lessare insieme patate e spinaci con del sale, lasciar bollire per 15 minuti e scolare il tutto.

Versare nel frullatore fino ad avere un purè omogeneo, quindi impastare il tutto con la farina e un po' di sale fino ad avere un impasto liscio che non si attacchi più alle mani aggiungendo farina se necessario.

Preparare il ripieno mescolando insieme gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividere l'impasto in 2/3 e 1/3, stendere sottilmente il più grande e usarlo per foderare la teglia con la carta da forno, versare il ripieno in modo da riempire tutta la superficie a disposizione e da non lasciare vuoti.

Stendere il secondo pezzo di impasto, sempre steso sottilmente, e usarlo per coprire la torta, poi richiudere il tutto e bagnare con acqua le giunture dei due strati.

Cospargere con olio, sale e origano ed infornare a 200° per mezzora.



Primo:

- Un risotto leggero magari alla milanese o un semplice pomodoro e basilico oppure dei tortelli comprato con un buon ripieno ( pomodoro e mozzarella, asparagi o zucchine) fatti burro e salvia.



Secondo:

- Un buon roast beef con patate o in alternativa un brasato che puoi cucinare anche il giorno prima es. al Chianti



1 pezzo di carne da brasato, fetta di guanciale, carota, sedano, cipolla, rosmarino.



Mettere in una pentola la cipolla tagliata fine ed il guanciale a pezzetti, quando inizia a colorare unire le rimanenti verdure tagliate.

Fate andare una decina di minuti e poi aggiungete il pezzo di carne.

Rosolatelo ben su tutti i lati, coprire con un buon Chianti e cuocere a fiamma bassa per almeno tre ore.

Quando la carne rsulterà ben cotta scolare, avvolgerla nella carta stagnola e lasciare riposare per circa un quarto d'ora.

Scolare le verdure usate per la cottura e passarle al passaverdure (se necessario unire un pochino di latte per addolcire la salsa).

Affettare il brasato e servire accompagnando con la salsa ed un buon purè.



Dolce

- Potresti semplicemente prendere dei sorbetti pronti tipo grand soleil che propone diversi gusti (mandarino, caffè, vaniglia, limone) oppure un bel creme caramel



600 ml di latte fresco intero, 140 g di zucchero semolato, 3 uova intere, 4 tuorli, la buccia di un grosso limone.

Per il caramello : 200 g di zucchero, 2 cucchiai di acqua.



Mettere il latte in un pentolino con i 140g di zucchero e la buccia di limone.

Appena raggiunge il bollore spegnere la fiamma e coprire con il coperchio.

Lasciar freddare completamente.

Appena e' freddo battere leggermente le uova ed i tuorli con una frusta a mano.

Unire il latte bollito a poco a poco filtrandolo attraverso un colino a maglie fitte.

Girare bene con la frusta ma senza sbattere troppo.

Ora preparare il caramello mettendo in un pentolino lo zucchero e l'acqua.

Mettere su fuoco medio finche' e' di un bel colore dorato.

Appena e' pronto versarlo immediatamente nello stampo e girarlo velocemente per ricoprirlo uniformemente.

I colori sono un po' marziani nella foto.

Appoggiare lo stampo in un altro recipiente.

Versare il composto di latte e uova nello stampo e mettere dell'acqua nel recipiente esterno fino ad arrivare a due dita di altezza.

Mettere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz'ora, poi coprire con un foglio di alluminio, abbassare la temperatura a 170é e proseguire la cottura per un altro quarto d'ora circa o comunque finche' risultera' compatto.

Se come me utilizzate uno stampo in silicone non togliete assolutamente lo stampo dal recipiente!!!! Rischiereste di rompere o almeno "crepare" il creme caramel.

Lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente cosi' com'e' ,e poi mettete il tutto in frigo per una notte.

Il giorno dopo rovesciate lo stampo sul piatto da portata e decorate a piacere.



IN BOCCA AL LUPO PER LA PROVA SUOCERA, E CONSOLATI...LA MIA AVEVA UN RISTORANTE...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...