Domanda:
Il pan carrè scaduto si deve buttare per forza?
:))
2010-10-25 23:02:23 UTC
Ho tre pacchi di pan carrè, i primi due già aperti scaduti il 12 e il 20 settembre, e l'ultimo ancora sigillato scaduto il 4 ottobre...
Ho controllato e su nessuno dei tre c'è muffa, anche se il primo è un po' indurito e fa uno strano odore...
Devo buttarli per forza tutti? O possono essere ancora usati in qualche modo?
Grazie.
Tredici risposte:
Anna
2010-10-25 23:35:43 UTC
lo strano odore non è un buon indice di mangiare sano, per cui.. meglio liberarsene, noi di solito se non sono freschi li diamo ai paperi nel lago o facciamo bricioline per gli uccellini..



con gli altri, tagli le pile di fette in quattro parti e ci fai delle pizzettine con un po' di salsa di pomodoro e nmozzarella o sottiletta, se vuoi anche acciuga e cappero, un file d'olio e inforni, 180° quando sono dorate ai bordi sono anche croccanti e buonissime. Spariscono in un attimo.



Se non vuoi buttare il pane perchè non ne fai gran uso, nnoi usiamo anche surgelarlo e prendiamo quello senza alcool. ( ha un retrogusto migliore)

ciao
anonymous
2010-10-26 00:24:22 UTC
chiaramente devi vedere se non ha fatto la muffa...e poi puoi utilizzarlo per fare del pangrattato, basta metterlo ad abbrustolire un pò in forno e poi frullarlo!

Ti posso consigliare anche alcune ricette se vuoi...



GRATIN DI PANCARRE' AI FUNGHI

12 fette di pan carré

1/2 litro di latte fresco

1 tuorlo

pangrattato 2/3 cucchiai

200 gr di mozzarella meglio se di bufala

120 gr di formaggio tipo olandese (io ho usato il masdam)

450 gr di funghi misti surgelati (io avevo la busta da 300 ma è venuto bene ugualmente)

2 spicchi aglio + 1 ciuffo di prezzemolo

100/120 gr di crema di funghi aromatizzata al tartufo (io non l'ho messa, non l'avevo e poi non mi piace il tartufo)

80 gr parmigiano grattugiato

olio evo

burro, sale e pepe



Tagliare la mozzarella a dadini e lasciarla sgocciolare su abbondante carta da cucina (io l'ho messa in un colino stamattina per usarla stasera ed era perfetta). Mescolare in una ciotola il tuorlo con il latte, sale e pepe. Eliminare la crosta dalle fette di pane. Tagliare a dadini o grattugiare (io ho grattugiato) con grattugia a fori larghi il formaggio olandese. Schiacciare e spellare l'aglio e tritare il prezzemolo. Rosolare in una padella gli spicchi d'aglio con un filo d'olio; aggiungere i funghi surgelati e cuocerli fino a che non si rapprende l'acqua; togliere l'aglio, regolare di sale e pepe e spolverizzare con prezzemolo. Ungere la pirofila con una noce di burro. Immergere velocemente 6 fette di pane nel composto di tuorlo e latte e disporre sul fondo della pirofila. Coprire il pane con i funghi e unire in sequenza la mozzarella a dadini, 2 cucchiai di parmigiano, il formaggio olandese, la crema di funghi e altri 2 cucchiai di parmigiano.

Coprire il tutto con le fette di pane rimaste e imbevute sempre nel composto; spolverizzare con il parmigiano rimasto mescolato a 2/3 cucchiai di pangrattato. Disporre qualche fiocchetto di burro e cucocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti (io ho cotto nel mio forno 25 minuti).





CANAPE' DI UOVA FRITTE

•8 uova

•8 fette di pancarré

•300 g di funghi porcini

•7 fette di prosciutto crudo san daniele

•1 spicchio di aglio

•1 cucchiaio di prezzemolo tritato

•1 mestolino di brodo

•1 bicchiere di olio d'oliva extra-vergine

•Sale



Pulite, raschiate e passate con uno straccetto umido i funghi in modo da eliminare ogni traccia di terra, poi affettateli.

Mettete poi al fuoco un tegame con 2 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato, fate dorare, poi unite i funghi, bagnate con un mestolino di brodo e lasciate cuocere per una mezz'ora a fiamma molto moderata, e regolate di sale.

All'ultimo momento, cospargete i funghi di prezzemolo, rimescolate e spegnete il gas.

Ritagliate intanto dalle fette di pancarré dei tondi, servendovi di un bicchiere grosso.

Fate soffriggere e dorare in 5 cucchiai d'olio i dischi di pane dai due lati, poi scolateli, metteteli a perdere l'unto su carta assorbente da cucina e teneteli in caldo.

Fate rosolare in 2 cucchiai d'olio anche le fette di prosciutto crudo e, tenetele in caldo; a parte, friggete in 2 cucchiai d'olio le uova badando che l'albume assuma una forma rotonda.

Disponete su un piatto da portata i dischi di pane a corona, e uno al centro, alternati alle fette di prosciutto ripiegate in tre, poi con una paletta mettete sopra ogni disco un uovo fritto, spolverato leggermente di sale.

Tra l'uovo centrale e la corona di uova esterna, disponete i funghi.

Servite subito, ben caldo.





CANAPE' ALL'AGLIO

•4 fette di pancarré

•4 filetti di anguilla affumicata

•1 ciuffo di prezzemolo

•Olio d'oliva

•1 spicchio di aglio

•1 pomodoro

•Sale



Frullate prezzemolo, aglio e alcuni cucchiai d'olio.

Salate.

Tostate il pane, spalmatelo con la crema d'aglio, sopra disponetevi filetti di anguilla e dadini di pomodoro.
paolina
2010-10-25 23:22:49 UTC
buttali anche perchè il pancarrè industriale non è fatto completamente con prodotti naturali ma con molti conservanti e grassi particolari che alla scadenza modificano la composizione del pancarrè quindi se non vuoi ritrovarti ad andare all'ospedale...eliminali
?
2010-10-25 23:04:01 UTC
Quello che manda cattivo odore buttalo, gli altri puoi farli seccare e farci del pane grattato utile per i ripieni
coccinellar77
2010-10-26 09:21:11 UTC
io so che di solito la merce di solito si tiene anche un mese dopo la scadenza,io ti consilgio di farci la mollica,ma non tutta in una volta se no può guastarsi,man mano ch eti serve,prendi il pancarre poco per volta e lo macini con il macinino,poco per volta xke aumneta di volume, poi siccome cosi la mollica ti rimane molto morbida ti consiglio di scldarla in padella. spero di esserti stat utile ciao
oceano
2010-10-26 01:30:45 UTC
SI LI DEVI BUTTARE TUTTI PERCHè I BATTERI NEL PAN CARRè DOPO LA DATA DI SCADENZA AUMENTANO IN MODO ESPONENZIALE
Cat-a-strophe
2010-10-26 00:06:36 UTC
ci sono alimenti scaduti dove, pur non vedendo alcuna traccia di muffa, le piccole spore hanno già intaccato il prodotto; ti consiglio non consumarlo e di gettare tutte le confezioni
madokina88
2010-10-25 23:18:01 UTC
tieni solo quello sigillato.

gli altri buttali.

ti consiglio di aprire poi quello ancora chiuso e utilizzarlo subito (se l'odore non è rancido ovviamente)

magari per fare delle polpette,o pane tostato o qualche altra ricetta.
Passero Solitario
2010-10-25 23:06:44 UTC
Quelli aperti ti consiglio di buttarli. Quello chiuso eventualmente usalo tostato.
?
2010-10-26 02:09:23 UTC
No, non buttarli per forza!!!!

Per me puoi anche mangiarli tutti, intanto se stai male a me cosa me ne frega????



Ma che domande sono?, se puzzano vuoi mangiarli?

MAH la gente è strana al mondo!
Marina
2010-10-26 00:25:46 UTC
si,lo devi buttare per forza,ormai non sono piu' buoni
Turi detto Salvatore
2010-10-25 23:12:13 UTC
non dovresti neppoure comperarli visto con cosa li fanno
anonymous
2010-10-25 23:09:24 UTC
si perchè se non lo fai ti può venire mal di pancia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...