Domanda:
chi conosce varianti al tiramisu' classico o alle fragole?
anonymous
2008-08-07 11:47:36 UTC
Il tiramisu' e' il mio dolce preferito e conosco solo 2 varianti:il classico o alle fragole.Conoscete qualche altra variante?se la risposta e' si,PRETENDO la ricetta ;-P
Quindici risposte:
puntosma
2008-08-07 13:48:30 UTC
La lavorazione è la stessa del tiramisù classico. Negli ingredienti sostituisci il mascarpone con la nutella, il cacao amaro con della farina di cocco mescolata con nocciole tritate.

- Mescolare la nutella con una piccola quantità di latte caldo: aggiungere il latte pochissimo alla volta in modo di essere sicuri di non diluire troppo la nutella (deve solo essere leggermente più liquida per fa sì che sipossa spalmare meglio).

- Amalgamare un pò di farina di cocco con delle nocciole tritate (puoi trovarle nei supermercati o nelle pasticcerie).



- Nella teglia partite con uno strato di nutella;

- Strato di farina di cocco e nocciole;

- Strato di savoiardi immersi nel caffè;

- Strato di nutella;

- Strato di farina di cocco e nocciole;

- Strato di savoiardi immersi nel caffè;

- Strato di nutella;

- Strato di farina di cocco e nocciole;



Metti in frigo per 4 o 5 ore e.. buon appetito!!!

P.S.: poi fammi sapere com'è!
MICIA
2008-08-09 13:30:01 UTC
TIRAMISU' AI FRUTTI DI BOSCO.

Ingredienti:

una confezione di frutti di boschi surgelata,

un barattolo di marmellata di fragole,

1 bicchiere di vino bianco,

savoiardi,

6 uova,

500 gr. mascarpone,

zucchero.

Scongelare i frutti di bosco con anticipo (5-6 ore, meglio se il giorno prima). Metterli in pentolino con il sughetto che si è formato, la marmellata e un bicchiere di vino bianco. Mescolare ogni tanto. Appena bolle, togliere dal fuoco e far raffreddare. In una terrina a parte, montare 6 tuorli con 6 cucchiai di zucchero. Quando si avrà una bella spuma, aggiungere il mascarpone e gli albumi montati a neve. Bagnare i savoiardi nel sugo ai frutti di bosco e fare uno strato in una pirofila. Metterci sopra una parte della crema e sopra quest’ultima spalmare un filo di sugo di frutti di bosco. Ripetere una serie di strati. Sopra l’ultimo strato di savoiardi, mettere una parte dei frutti di bosco come decorazione finale. Mettere tutto in frigo per alcune ore. Al momento di portare in tavola, se fosse avanzata della salsa ai frutti di bosco, metterla in tavola assieme al dolce.

VARIANTE: Per una versione più golosa della crema usare solo 4 albumi montati ed aggiungere un etto di panna montata.



TIRAMISU' AI LAMPONI

Ingredienti:

biscotti savoiardi 250 Gr.,

Alchermes 1 bicchierino,

mascarpone 150 gr.,

ricotta 150 gr.,

zucchero 4-5 cucchiai,

vanillina ½ bustina,

3 uova,

lamponi 300 gr.,

panna 1 dl.

Lavare i lamponi in acqua fredda ed asciugarli delicatamente. Montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungerci la ricotta, il mascarpone e la vanillina e lavorarli con. la frusta elettrica per qualche minuto, formando una crema. A parte montare gli albumi a neve ed amalgamarli per ultimi alla crema. In una pirofila, mettere uno strato di biscotti savoiardi e inzupparli con l’Alchermes diluito con l’acqua. Stendervi sopra uno strato di crema al mascarpone uno strato di lamponi Continuare così fino all’ultimo strato che dovrà essere di savoiardi (lasciando anche una buona dose di crema per guarnire). Montare la panna, incorporarla alla crema rimasta e spalmarla sopra i biscotti. Quindi completare il dolce disponendo i lamponi rimasti. Conservate il tiramisù in frigorifero fino al momento di servirlo.



TIRAMISU' AL COCCO

Ingredienti: 500 gr. di mascarpone,

3 tuorli d'uova,

6 cucchiai di zucchero,

500 g. di savoiardi,

50 g. di cacao amaro,

50 g. di cocco essiccato,

una moca di caffè da 9,

cacao amaro in polvere,

un bicchiere di brandy.

Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unire alla crema di uova il mascarpone, il brandy e amalgamare bene, non ci devono essere grumi. Dividere la crema a metà e in una parte unire il cacao e nell'altra unire il cocco. Quindi, bagnare i savoiardi nel caffè lasciato intiepidire. Cominciare a fare il primo strato di savoiardi in una pirofila a bordo alto, iniziare con la crema al cocco. Ricoprire i savoiardi con metà della crema di mascarpone e continuare così fino all'esaurimento degli ingredienti. Spolverizzare la superficie del tiramisù con il cacao amaro e poi con del cocco. Lasciare in frigorifero fino a quando non si porterà in tavola.



TIRAMISU' AL LIMONE NR. 1

Ingredienti:

500 Gr. di mascarpone,

3 tuorli d' uovo,

zucchero quanto basta a montare i tuorli (circa gr. 200),

2 limoni biologici con buccia integra,

limoncello,

1 confezione di biscotti tipo savoiardi o pavesini.

Montare i tuorli con lo zucchero e mescolarli al mascarpone. Prendere i limoni sbucciarli e ricavare dalla buccia delle striscioline sottili (devono arricciarsi). Spremere i limoni e miscelare il succo con poco limoncello: la quantità del liquore dipende dalla gradazione alcolica che si vuole raggiungere in base ai propri gusti. Bagnare i biscotti nella miscela ottenuta e disporli in una terrina o in coppette singole, a formare uno strato su cui verrà spalmata una parte della crema di mascarpone. Continuare a formare strati fino ad esaurimento del mascarpone (ultimo strato in cima).

Decorare con le striscioline di buccia di limone e mettere in freezer per almeno 4 ore. Tirare fuori 30 minuti prima di servire.



TIRAMISU' AL LIMONE NR.2 (copiata da un sito)

Ingredienti:

250 gr di mascarpone,

250 gr di panna montata,

4 uova,

200 gr di zucchero,

limoncello,

crema pasticcera al limone,

buccia di 1 limone,

1 confezione di savoiardi,

acqua e zucchero per il "bagno".

Unire lo zucchero ai tuorli in una terrina, e montare fino a che non raggiungano una consistenza schiumosa. Unire un po' di crema pasticcera al limone, al mascarpone unitamente alla buccia di limone grattugiata, quindi la panna montata, ed infine aggiungere i tuorli precedentemente battuti al composto. Bagnare i savoiardi in acqua e zucchero, e limoncello, ed alternarli a strati con la crema.

Decorare con fettine di limone e foglie di limone. Mettere qualche ora in frigo prima di servire.



TIRAMISU' ALL'ANANAS

Ingredienti:

500 grammi di Mascarpone,

una scatola di Savoiardi,

4 Uova,

Un ananas (non serve tutta),

Succo d'ananas,

5 Cucchiai di Zucchero,

Il processo è quello del tiramisu'. Montare gli albumi a neve. A parte amalgamare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere il mascarpone. Alla fine unire il contenuto delle due terrine, facendo attenzione a non smontare gli albumi.

Ora la crema è pronta. A parte bagnare i savoiardi con il succo d'ananas per fare gli strati del nostro tiramisù. Ora si procede come il classico tiramisù, facendo uno strato di savoiardi inzuppati ed uno strato di crema. Alla fine, ricoprire il dolce con delle fettine di ananas tagliate molto sottili.

VARIANTE: Si può aggiungere alla crema anche qualche fetta di ananas frullato, per rendere il sapore dell’ananas più deciso.



TIRAMISU' ALL'ARANCIA

Ingredienti:

3 etti di mascarpone,

3 uova,

2 cucchiai di zucchero a velo per ogni rosso d'uovo,

6 arance spremute,

scorza grattugiata di 2 arance,

1 pacco di savoiardi (o pavesini),

1 cucchiaino di rum.

Mescolare bene i tuorli con lo zucchero. A parte, montare a neve ferma gli albumi. Amalgamare il mascarpone alla miscela di tuorlo e zucchero. Aggiungerci la scorza delle arance grattugiata. Infine, aggiungerci gli albumi montati.

Stendere in una pirofila, uno strato di savoiardi inzuppati nel succo delle arance, al quale si sarà aggiunto il rum. Ricoprire i savoiardi con uno strato di crema. Alternare fino a terminare con la crema. Guarnire con scorze di arancia candite. Se le arance fossero troppo aspre aggiungere un pochino di zucchero al succo.



TIRAMISU' ALLE PERE

Ingredienti:

4 pere,

500 gr di mascarpone

4 uova

Succo alla pera (se fosse troppo denso, allungarlo un poco con l’acqua),

1 scatola di savoiardi (o pavesini)

gr. 125 zucchero

cacao amaro in polvere

Sbattere bene i tuorli con lo zucchero, finchè diventano spumosi e chiari. A questo punto, amalgamarci il mascarpone. A parte, montare a neve ben ferma gli albumi (se si aggiunge un pizzico di sale si farà prima). Incorporare delicatamente alla crema di tuorlo e mascarpone, gli albumi con un cucchiaio incorporandoli con un movimento dal basso verso l'alto (la mano deve girare in senso antiorario). Sbucciare le pere, tagliarle a pezzetti e frullarle. Unire il composto di pera alla crema di mascarpone.

Versare il succo di pera in una ciotola capiente e larga. Prendere una teglia, ed iniziare a fare uno strato di savoiardi dopo averli inzuppati (non troppo, sennò si rompono) nel succo di pera. Ricoprirli con uno strato di crema. Poi ricominciare un altro strato di savoiardi inzuppati, fino al termine degli ingredienti. Terminare l’ultimo strato spolverizzando con il cacao amaro. Mettere in frigo per almeno tre ore. Servire freddo.

VARIANTE: Invece di frullare le pere, si possono lasciare a pezzetti e spargerle sopra gli strati di crema al mascarpone. Come guarnizione, si può sostituire il cacao in polvere con delle scagliette di cioccolato fondente.



TIRAMISU' ALLE PESCHE (l'ha provata la mia amica Domenica dopo che i dubbi che Kiwi72 aveva venerdì).

Ingredienti:

4 pesche,

500 gr di mascarpone

4 uova

Succo alla pesca (se fosse troppo denso, allungarlo un poco con l’acqua),

1 scatola di savoiardi (o pavesini)

gr. 125 zucchero

cacao amaro in polvere

Sbattere bene i tuorli con lo zucchero, finchè diventano spumosi e chiari. A questo punto, amalgamarci il mascarpone. A parte, montare a neve ben ferma gli albumi (se si aggiunge un pizzico di sale si farà prima). Incorporare delicatamente alla crema di tuorlo e mascarpone, gli albumi con un cucchiaio incorporandoli con un movimento dal basso verso l'alto (la mano deve girare in senso antiorario). Sbucciare le pesche, tagliarle a pezzetti e frullarle. Unire il composto di pesca alla crema di mascarpone.

Versare il succo di pesca in una ciotola capiente e larga. Prendere una teglia, ed iniziare a fare uno strato di savoiardi dopo averli inzuppati (non troppo, sennò si rompono) nel succo di pesca. Ricoprirli con uno strato di crema. Poi ricominciare un altro strato di savoiardi inzuppati, fino al termine degli ingredienti. Terminare l’ultimo strato spolverizzando con il cacao amaro. Mettere in frigo per almeno tre ore. Servire freddo.

VARIANTE: Invece di frullare le pesche, si possono lasciare a pezzetti e spargerle sopra gli strati di crema al mascarpone. Si possono usare anche le pesche sciroppate, in questo caso si riutilizza il loro sciroppo per inzuppare i savoiardi.



TIRAMISU' CON LE BANANE

Ingredienti:

500 gr. mascarpone,

250 gr. zucchero,

3 uova,

1 confezione di Pavesini.

2 o 3 banane tagliate a rondelle e spruzzate di succo di limone,

6 tazzine di caffè,

2 cucchiai di cacao in polvere amaro.

Montare gli albumi a neve. A parte, sbattere i tuorli con lo zucchero e poi aggiungerci il mascarpone. Infine unire delicatamente le due terrine. Bagnare i Pavesini nel caffè e disporli in una pirofila. Versarci sopra uno strato di crema al mascarpone e delle rondelle di banana. Cospargere con del cacao. Ripetere gli strati fino alla fine degli ingredienti. Lasciare in frigo per almeno 2 ore.

VARIANTI: I Pavesini possono essere inzuppati in uno sciroppo di acqua, zucchero. Inoltre le banane possono essere frullate e ridurle in poltiglia e poi essere aggiunte alla crema di mascarpone.



TIRAMISU' ALLA NUTELLA

Ingredienti:

1 Confezione di Pavesini,

1 confezione di mascarpone da gr. 250

un barattolone di Nutella (gr. 500),

3 cucchiai di zucchero,

un bicchierone di latte,

2-3 cucchiai di zucchero,

cacao amaro in polvere,

una bella manciata di nocciole tritate finissime, come fossero farina (basta metterne nel mixer alla massima velocità),

1 sacchettino di nocciole spelate intere (o se si preferiscono spezzettate).

Tritare le nocciole finissime, come fossero una farina. Metterle insieme al latte e allo zucchero in un tegame e riscaldare il tutto a fiamma bassa, finchè non si sarà amalgamato bene (l’importante è ottenere un composto liquido non cremoso). Poi togliere il latte aromatizzato dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Quando si sarà raffreddato, usare questo latte per inzupparci i Pavesinii.

Unire la nutella con il mascarpone, mescolando bene (l’importante è mantenere la proporzione 2/3 nutella e 1/3 mascarpone, in modo che il sapore della nutella prevalga).

Prendere una pirofila e fare uno strato con i Pavesini inzuppati leggermente nel latte. Ricoprire con uno strato di crema Nutella-mascarpone, poi spargere una manciata di nocciole (intere o spezzettate). Rifare un’altra serie di strati, seguendo l’ordine. Sopra l’ultimo strato di Pavesini, ricoprire con la crema, poi spolverizzare con del cacao amaro. Con una siringa normale (se si ha quella da pasticcere ok, altrimenti va bene anche la siringa normale senza ago), riempirla con la nutella e scrivere trasversalmente in corsivo “tiramisù”. Infine cospargere attorno alla scritta con le nocciole tritate e mettere due nocciole intere some puntini sopra le “i” della parola.

VARIANTE: E’ buonissimo anche sostituendo metà dose del mascarpone con la stessa quantità di panna da montare.
IO...e il MONDO!!
2008-08-08 08:22:59 UTC
con la ricotta: sostituisci alla ricetta classica la stessa quantità di ricotta e procedi allo stesso modo; oppure mezza quantità di mascarpone e mezza di ricotta; non viene male neppure se usi la stessa quantità di philadelphia yo..viene particolare ma buono!

io in questi aggiungo anche 75 g di cioccolato a scaglie per renderlo più sfizioso

con l'ananas: identico a quello di fragole ma usi l'ananas sciroppato

utilizzando i pavesini al posto dei normali savoiardi, oppure fette di focaccia dolce..
anonymous
2008-08-08 08:11:10 UTC
beh varianti potrebbe essere mettere l'ananas al posto delle fragole...o la ricotta al posto del mascarpone giusto per renderlo un po piu leggeri...oppure intingere il savoiardo in qualche succo piuttosto che caffè..insomma sfoga la tua fantasia!
monnyely
2008-08-08 06:59:55 UTC
prova a sostituire il caffè con la nutella sciolta nel latte... una vera goduria!
paolina
2008-08-08 04:13:12 UTC
anna star ti ha copiato la ricettadi quello allo yogurt..io uso yogurt intero del gusto alla frutta che+ho voglia e ci aggiungo i pezzi di frutta e il cacao tra gli strati!xesempio se faccio il tiramisù all'ananas inzuppo i savoiardi nello sciroppo dell'ananas sciroppato...faccio gli strati di savoiardi yogut cremoso al'ananas e pezzi di ananas sciropato e via dicendo!lo faccio anche con lo yogurt al caffè!insomma con gli yogurt ti puoi sbizzarrire e se usi quello alla vaniglia inzuppi i biscotti nel latte!ci sono un sacco di versioni!c'è chi lo fa con i pan di stelle e la panna!ma nonètiramisù dai...diciamo che le alternative al classico sono simpatici dessert ma l'originale è imbattibile!
Dany
2008-08-07 23:22:17 UTC
Ti passo una ricetta da gourmet...TIRAMISU' ALL'ARANCIA



Preparazione: 20 minuti

Cottura 15 minuti

Dosi x 4 persone:

- 140 g di Pan di spezie

- 2 tuorli

- 2 arance non trattate

- 100 g di zucchero

- 200 g di mascarpone

- 100 g di crema pasticciera

- liquore all'arancia o Cointreau

- 3 cuchhiai di nocciole pralinate

- 4 scorze d'arancia candire



In una ciotola lavora i tuorli con una frusta, meglio se elettrica, con metà zucchero, fino ad ottenere una crema bianca e soffice.

Incorpora il mascarpone e profuma con un cucchiaio o due di liquore all'arancia e la scroza grattugiata delle arance.

Metti lo zucchero rimasto in un pentolino.

aggiungi un terzo del suo peso in acqua e fallo caramellare a fuoco vivace per pochi minuti ( se non hai tempo puoi comprare il caramello già pronto...va benissimo)

Sbriciola il pan di spezie, e distribuiscilo in un primo strato in 4 coppette individuali.

Versarci sopra un quarto del caramello e della crema pasticciera, altro pan di spezie, altro caramello e la crema al mascarpone.

Decora con le nocciole tritate e le scorzette candite.

Fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Fidelio
2008-08-07 21:44:08 UTC
"Tiramisù al limoncello", qualche tempo fà avevo copiato questa ricetta da uno dei miei Blog preferiti "Il maiale ubriaco" http://maialeubriaco.blogspot.com/2007/07/tiramis-al-limoncello.html

Magari può essere di tuo interesse ciao
Anna Star
2008-08-07 19:07:16 UTC
TIRAMISU' ALLO ZABAIONE



Ingredienti:

4 tuorli d'uovo 100 gr di zucchero 250 gr di mascarpone freschissimo 8 cucchiai di marsala seccosavoiardi (in numero sufficiente da coprire il fondo della teglia in cui sarà servito il tiramisù)caffè amaro e brandy q.b.cacao amaro per spolverizzare



Prepararazione:

Preparare uno zabaione montando bene 4 tuorli con 100 gr di zucchero. Aggiungere 8 cucchiai di marsala secco, mescolare bene e cuocere a bagnomaria fino a quando la crema non si e' montata bene.

Aggiungere 250 gr di mascarpone (utilizzando un cucchiaio di legno).

Preparare poi la base di savoiardi, ricoprendo con questi il fondo della teglia, e la bagnare con caffe' amaro diluito con un buon brandy. Ricoprire quindi il tutto con crema allo zabaione, livellare e mettere a rassodare in frigo (meglio tutta la notte). Al momento di servire, spolverare abbondantemente di cacao amaro.



-----------------------------------------------------------------------------------------------------



TIRAMISU' ALLO YOGURT



Ingredienti:

500 g di savoiardi (biscotto), 500 g di yogurt magro, una tazza ì di caffè zuccherato, cacao in polvere, a piacere 10 cucchiai di liquore.



Prepararazione:

Versate il caffè zuccherato (con un cucchiaio raso di zucchero o due bustine di dolcificante) in una terrina e allungatelo con un po' d'acqua. In questo inzuppate leggermente i savoiardi. Disponete una parte dei biscotti sul fondo di un recipiente rettangolare in modo da formare uno strato. Coprite con metà dello yogurt e livellate bene. Formate un altro strato di savoiardi inzuppati, quindi versate lo yogurt rimasto. Mettete il tiramisù in frigorifero. Al momento di servire ricoprite la superficie con il cacao facendolo cadere da un colino



------------------------------------------------------------------------------------------------



TIRAMISU' MORBIDO



Ingredienti:

200 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero a velo, 5 tuorli d'uovo, 3 albumi, pan di Spagna,100 gr di zucchero, 100 ml di panna, caffè espresso, cacao amaro.



Prepararazione:

Lavorare insieme il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungere uno alla volta i rossi d'uovo sbattendo bene. Montare la panna, montare l'albume a neve, aggiungendo lo zucchero un po' alla volta, e amalgamare il tutto con cura.

Foderare una pirofila con il pan di Spagna, spennellarlo con il caffè, farcire a strati. Lasciare in frigo per almeno due ore e spolverare con cacao amaro prima di servire.



------------------------------------------------------------------------------------------------------



TIRAMISU' AL LIMONE



Ingredienti:

300 g di savoiardi, 400 g di mascarpone o ricotta freschissima, 200 g di zucchero, il succo di sei limoni sugosi e la buccia di due limoni non trattati.



Prepararazione:

Lavorare il mascarpone o la ricotta con lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone. Stendere metà del preparato in una pirofila rettangolare. Sovrapporre alla crema uno strato di savoiardi imbevuti nel succo di limone. Aggiungere l'altra crema e terminare con la buccia grattugiata di limone. Mettere in frigo per due ore e servire freddo. Se vuoi un tiramisù più alto, basterà prendere un contenitore rettangoIare più piccolo, dove alternare per diversi strati crema e savoiardi. Variante: puoi alternare crema, savoiardi inzuppati nel limone e savoiardi imbevuti nel solito caffè ristretto e zuccherato.



Questo è quello che ho trovato, poi ci sono altre varianti con la frutta..il procedimento è uguale a quello del tiramisù alle fragole, ma al posto delle fragole puoi metterci i lamponi, le pesche, l'ananas..



Spero di piacciano =D
anonymous
2008-08-07 18:52:05 UTC
Per esempio con le pesche sciroppate...la ricetta ha solo piccole variazioni rispetto a quella con le fragole...
anonymous
2008-08-08 14:46:46 UTC
Puoi farne uno con la Nutella.............

Insieme al mascarpone invece delle uova metti la nutella e lo zucchero.

I pavesini intingili solo nel latte tiepido...

Vedrai che squisitezza !!!!!!!!!!!
anonymous
2008-08-07 18:56:13 UTC
io l'ho provato all'ananas
εϊз(¯`·._.·[௱∑ġ≈√คℓع]·._.·´¯)εϊз
2008-08-07 23:54:25 UTC
Ti consiglio di non cambiare troppo la ricetta, altrimenti trasformi il tiramisù in un altro dolce! Applica piccole varianti come la bagna dei savoiardi al liquore al cocco + caffè, per poi continuare la ricetta solita; decora infine con scagliette o farina di cocco sul cacao della copertura.... Così è ottimo!!! oppure puoi mettere della vaniglia al caffè caldo prima di intingere i savoiardi e poi decorare con scaglie di mandorle. Ripeto cmq ke se sei amante del tiramisù non devi "stravolgere" la ricetta...

Shao!!!
Dedda
2008-08-07 18:57:52 UTC
Vuoi proprio saperlo?

Dopo aver usato i pavesini come savoiardi e la panna tra uno strato e l'altro prova a fare così nell'ordine degli strati:

1_mascarpone

2_savoiardi intinti nel caffè

3_ananas tagliato sottile

4_mascarpone

5_savoiardi intinti nel caffè

6_mascarpone

7_ananas tagliato sottile

8_mascarpone

9_cacao amaro



io non ho avuto il coraggio di assaggiarlo ma se tu ci vuoi provare...

spero di essere stata d'aiuto!



Baci!
riccarda15
2008-08-07 18:51:43 UTC
se ti può interessare c'è stata qst domanda...scusa non riesco a trovarla...ho anche risposto...!

ma boh?!? Eccola finalmente...

https://answersrip.com/question/index?qid=20080731110851AA4PbGB&show=7#profile-info-t9sE45PDaa



controlla se va bene il link....ok? e scusa per l'attesa!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...