Domanda:
Che differenza passa tra lardo e strutto?
anonymous
2008-04-24 16:41:25 UTC
Che differenza passa tra lardo e strutto?
Nove risposte:
anonymous
2008-04-24 16:44:55 UTC
sn fra le operazioni più importanti nella trasformazione del maiale e il recupero del grasso e la sua conservazione. Le parti di grasso più morbide e vicine ai muscoli venivano fuse, filtrate e riposte nella vescica o in vasi di vetro o terracotta che poi si conservavano in luogo fresco.

Questo tipo di grasso, chiamato "strutto", si usava soprattutto per friggere.

Invece il sodo strato adiposo, attaccato alla cotenna del dorso, il lardo, viene tagliato in pezzi piuttosto grossi di forma quadrata o rettangolare e ricoperto di sale affinché assorba la quantità necessaria per la conservazione. In alcuni casi il lardo viene anche affumicato tanto da assumere il caratteristico sapore..a me nn piacciono tanto..pero li conosco perche mia nonna li usa ancora ogni tanto
Blackarwen
2008-04-25 10:11:49 UTC
Il lardo è lo strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Si preleva dal collo, dal dorso e dai fianchi dell'animale.Dalla carcassa dei suini macellati viene sezionato in grossi pezzi rettangolati conservando (di solito) la cotenna, viene rifilato, cosparso di sale e (eventualmente) di spezie ed aromi. Il lardo riposa in salagione per alcuni giorni.



Lo strutto (o sugna) è un prodotto alimentare ottenuto per fusione dei grassi presenti nel tessuto adiposo interno del maiale. Si presenta come pasta compatta di colore bianco, inodore e insapore.

Una volta separato il grasso dalla cotenna, questo viene fatto a dadini e messo a cuocere a fuoco lento così da fondere il grasso e consentire l'evaporazione dell'acqua contenuta. Quando, dopo alcune ore, i pezzi di grasso hanno acquistato colore vengono strizzati: la parte colata è lo strutto, la parte solida residua sono i cosiddetti ciccioli.

Solitamente allo strutto si aggiungono antiossidanti e/o sale per una migliore conservazione, in quanto la mancanza di antiossidanti naturali fa si che irrancidisca facilmente se tenuto all'aria
Mail_Jeevas
2008-04-25 01:26:39 UTC
provengono da due parti differenti del maiale, credo
Kri
2008-04-24 16:49:23 UTC
Ciao!

Il lardo e lo strutto sono grassi del maiale.

Il lardo è ottenuto in genere dalla grasso presente a livello di schiena (lardo di colonnata).

Lo strutto è invece ottenuto da comparti più profondi della carcassa: si tratta del grasso della zona mesenterica(intestino), perirenale (intorno al rene) e addominale.

Bye
?
2017-02-11 03:21:00 UTC
1
LP4EVER...^=^....
2008-04-25 01:24:27 UTC
sn tt e due grassi animali....
BullDog
2008-04-24 16:48:11 UTC
credo che il lardo sia un pezzo unico e lo strutto sia raccolto in un contenitore. mah!?!?
?
2008-04-25 00:25:38 UTC
allora il lardo è il grasso del maiale e lo strutto è un condimento estratto dal grasso di maiale
Sm@ck ♥
2008-04-24 16:44:02 UTC
Ma io credo che non ci sia differenza.

smack


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...