qua trovi tantissime ricette oltre a qll ke ti do
seleziona cavolo nero(ke è l'ultimo)!!XD
Gnocchetti Sardi con Cavolo nero e fagioli
Difficoltà: facile
Tempi: preparazione: 30 minuti
.......... cottura: 50 minuti
Cavolo nero - 400 g
Fagioli bianchi - 1 scatola da 400 g
Cipolline fresche - 3
Erba cipollina secca - 2 cucchiai
Alloro secco - 1 cucchiaino
Maggiorana secca - 1 cucchiaino
Polpa di pomodoro a pezzetti - 150 g
Gnocchetti sardi secchi - 250 g
Olio extravergine d'oliva - 4 cucchiai
Vino bianco secco - 1/2 bicchiere
Sale
La ricetta è semplicissima ma il piatto è molto appetitoso.
Pulire, lavare e far bollire il cavolo nero in acqua salata. Scolarlo molto bene, lasciarlo raffreddare qualche minuto e poi tagliarlo a striscioline sottili. Metterlo in un tegame antiaderente insieme all'olio, al vino, alla polpa di pomodoro, alle erbe aromatiche, alle cipolline tritate finemente e ai fagioli ben scolati dal liquido di conservazione. Salare leggermente e far amalgamare tutti i sapori per 10 minuti su fiamma dolce; non far asciugare troppo.
Nel frattempo cuocere al dente gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata; mentre cuociono trasferire un mestolo di acqua di cottura nel tegame con il miscuglio di verdure e fagioli. Scolare la pasta e versarla nel tegame; ripassarla a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando è ben asciutta.
Servire, se si vuole, con parmigiano reggiano ma il piatto è ottimo anche così.
Suggerimenti
- Naturalmente usando fagioli secchi, fatti rinvenire la sera prima e bolliti per almeno 90 minuti il
giorno successivo, il piatto acquista in bontà. I tempi però si dilatano moltissimo. Potrebbe
essere la soluzione ideale per chi è costretto a mangiare senza sale; infatti i fagioli in scatola
contengono una quota elevata di sale. Il piatto può essere cotto anche senza l'aggiunta di sale;
la ricchezza dei sapori e l'uso delle erbe aromatiche lo rendono gustoso lo stesso.
Tutte le nostre ricette possono essere realizzate senza sale.
- Il piatto può essere realizzato anche con gli gnocchetti sardi freschi. In questo caso usare
500 g di pasta.
Qual è il vino giusto?
Il nostro suggerimento è: Cannonau di Sardegna rosato.