Domanda:
cavolo nero....?
Samantha M
2008-02-27 23:19:56 UTC
qualcuno mi sa dare una buona ricetta x fare il cavolo nero?????
Sette risposte:
anonymous
2008-02-28 00:32:16 UTC
Ingredienti:

cavolo nero

prosciutto

cipolla

sale e pepe

brodo

burro



Leva le costole dure, lessalo e tritalo fine. fa un battutino di prosciutto e cipolla, mettilo al fuoco con un pezzetto di burro e quando la cipolla sarà ben rosolata, bagnala con un goccio di brodo e passa il sugo formatosi. In esso getta il cavolo, condiscio con pepe, poco o punto sale, aggiungi un altro pezzetto di burro e altro brodo, se occorre, e servilo per contorno a della carne, come al lesso.



Note: Alcuni usano per minestra, di arrostire fette di pane grosse un dito, di strofinarle coll'aglio, d'intingerle appena nell'acqua in cui ha bollito il cavolo nero, ponendoci sopra il cavolo stesso, ancora caldo, e condendolo con sale, pepe e olio.





FARINATA DI CAVOLO NERO

INGREDIENTI PER 6 persone

1 Kg di cavolo nero

1 carota di grosse dimensioni

2 coste di sedano bianco

3 cipolle rosse medie

4 spicchi d'aglio

200 g di fagioli cannellini secchi, 40 g di farina gialla

40 g di concentrato di pomodoro

1 mazzetto di pepolino (timo serpillo)

1 dl di olio extravergine toscano

1 rametto di rosmarino

qualche foglia di salvia



Lessare i fagioli in abbondante acqua salata, con salvia, aglio e rosmarino. Preparare a parte un battuto grossolano con carota, sedano, cipolla e due spicchi d'aglio e farlo rosolare in casseruola con l'olio. Aggiungere il pepolino, aggiustare di sapore con sale e pepe e far appassire bene le verdure. Unire il cavolo nero tagliato sottilmente, al quale sarà stata tolta la costola centrale. Far cuocere 5 minuti, quindi aggiungere il concentrato, sciolto in poca acqua di cottura dei fagioli. Far bollire il tutto per circa un'ora e mezzo, quindi unire una parte dei fagioli interi e il resto passato in purea molto densa. Diluire la minestra ancora con acqua, quindi versare a pioggia la farina gialla e far cuocere per circa 20 minuti. Servire la farinata cosparsa di olio e pepe nero macinato al momento.



Una versione più semplice della farinata prevede l'utilizzo di solo cavolo nero e abbondante aglio per insaporire l'acqua di cottura della polenta. Viene completata alla fine con parmigiano ed olio extravergine di oliva versato a crudo. Ne esiste anche una versione moderna, rifiutata dai puristi che la ritengono poco conforme alla tradizione, ma può andar bene a chi ama i sapori decisi e golosi. La farinata affettata viene disposta in una pirofila unta e condita a strati alterni con pecorino grattugiato e olio aromatizzato con salvia e rosmarino. Un veloce passaggio in forno serve a legare le varie componenti arricchendo il gusto finale.





ZUPPA DI CAVOLO NERO

8 foglie di cavolo nero

1 costa di sedano

1 cipolla

1 carota

100 grammi di fagioli

2 patate

3 pomodori

3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva

q.b. di sale

timo

pepe nero

1 litro di acqua



Lavare e tagliare molto finemente la carota, il sedano e la carota, farli appassire con pochissimo olio. Quindi aggiungere il cavolo tagliato a listarelle, le patate tagliate a dadini, i fagioli (che avrete fatto lessare in precedenza), i pomodori, il timo, salare e cuocere in acqua per circa 30 minuti. Servire con un filo d'olio a crudo e del pepe grattugiato al momento.
Serena
2008-02-28 07:46:27 UTC
Tagli una cipolla a pezzettini, e fai un bel soffritto, con pezzi di pancetta. E' meglio non usare i dadini pre-tagliati, ma tagliare la pancetta a fettine un pochino più grandi. Fatto il soffritto, aggiungi il cavolo nero a pezzetti, dopo aver tolto le fibre dai gambi. Lasci stufare, tenendo ben umido on acqua e coperchio, per un'oretta, e aggiungi sale e pepe. La zuppa volendo è già pronta così, metti fette di pane agliato in una fondina, aggiungi la zuppa, olio e pepe.

Ottimo anche con le fagiolane, o fagioli bianchi di spagna; attenzione, che impiegano parecchio a cuocere, ed è meglio aggiungerle alla zuppa già cotte a parte in acqua con una foglia di alloro.
完全な恋人
2008-02-28 07:28:26 UTC
mi viene in mente solo al ribollita:

fai un minestrone a pezzettoni, con tanto cavolo nero e fagioli(o ceci), lo fai freddare poi prendi del pane raffermo e procedi cosi:

strato di fette di pane (fine mi raccomando) un filo d'olio, uno strato di minestrone e formaggio grattuggiato e vai avanti cosi per tutta la teglia, poi inforni 20 min a 170 gradi a forno ventilato e fatto!...è un piatto della mia infanzia...io lo adoro!
anonymous
2008-02-28 15:15:31 UTC
qua trovi tantissime ricette oltre a qll ke ti do

seleziona cavolo nero(ke è l'ultimo)!!XD



Gnocchetti Sardi con Cavolo nero e fagioli



Difficoltà: facile

Tempi: preparazione: 30 minuti

.......... cottura: 50 minuti



Cavolo nero - 400 g

Fagioli bianchi - 1 scatola da 400 g

Cipolline fresche - 3

Erba cipollina secca - 2 cucchiai

Alloro secco - 1 cucchiaino

Maggiorana secca - 1 cucchiaino

Polpa di pomodoro a pezzetti - 150 g

Gnocchetti sardi secchi - 250 g

Olio extravergine d'oliva - 4 cucchiai

Vino bianco secco - 1/2 bicchiere

Sale



La ricetta è semplicissima ma il piatto è molto appetitoso.

Pulire, lavare e far bollire il cavolo nero in acqua salata. Scolarlo molto bene, lasciarlo raffreddare qualche minuto e poi tagliarlo a striscioline sottili. Metterlo in un tegame antiaderente insieme all'olio, al vino, alla polpa di pomodoro, alle erbe aromatiche, alle cipolline tritate finemente e ai fagioli ben scolati dal liquido di conservazione. Salare leggermente e far amalgamare tutti i sapori per 10 minuti su fiamma dolce; non far asciugare troppo.

Nel frattempo cuocere al dente gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata; mentre cuociono trasferire un mestolo di acqua di cottura nel tegame con il miscuglio di verdure e fagioli. Scolare la pasta e versarla nel tegame; ripassarla a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando è ben asciutta.

Servire, se si vuole, con parmigiano reggiano ma il piatto è ottimo anche così.



Suggerimenti

- Naturalmente usando fagioli secchi, fatti rinvenire la sera prima e bolliti per almeno 90 minuti il

giorno successivo, il piatto acquista in bontà. I tempi però si dilatano moltissimo. Potrebbe

essere la soluzione ideale per chi è costretto a mangiare senza sale; infatti i fagioli in scatola

contengono una quota elevata di sale. Il piatto può essere cotto anche senza l'aggiunta di sale;

la ricchezza dei sapori e l'uso delle erbe aromatiche lo rendono gustoso lo stesso.

Tutte le nostre ricette possono essere realizzate senza sale.

- Il piatto può essere realizzato anche con gli gnocchetti sardi freschi. In questo caso usare

500 g di pasta.



Qual è il vino giusto?

Il nostro suggerimento è: Cannonau di Sardegna rosato.
?
2008-02-28 10:26:57 UTC
mia nonna mi ha fatto una minestra con cavolo nero e farro divina: soffriggi aglio e cipolla e spezie e metti il cavolo, il farro, copri di acqua e cuoci finchè non è cotta...puoi aggiungere anche dadini di prosciutto o speck per farla più saporita...
Lalli
2008-02-28 09:25:51 UTC
pasta, cavolo nero e pancetta
blacklilith75
2008-02-28 08:48:48 UTC
Due tipi di involtini, per esempio:



INVOLTINO DI MANZO FARCITO CON CAVOLO NERO, UVETTA, PINOLI CON PASSATINA DI MELANZANE http://www.iltorcolo.it/Antipasti/Involtino%20di%20manzo.htm



oppure INVOLTINI DI CAVOLO NERO CON GRANO (ricetta con foto) http://www.coquinaria.it/ubb/ultimatebb.php?/topic/5/12023.html



o anche il CAVOLO NERO ALLA CERTOSINA http://www.idealdieta.it/ricette/verdure_contorni/Cavolo_nero_certosina.asp


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...