Domanda:
un modo diverso x cucinare il cotechino?
anonymous
2011-01-31 10:41:42 UTC
salve a tutti...stasera mentre girovagavo x la dispensa ho trovato un cotechino sopravvissuto al capodanno (sapete quelli confezionati che si trovano al supermercato) e mi chiedevo:
come posso cucinarlo??
se è possibile, qualche ricetta al forno, perchè al mio papà dà fastidio quella sensazione di grasso in bocca, e magari facendolo al forno, i grassi un pò si sciolgono.....
vi ringrazio in anticipo.... :D buona serata
Sette risposte:
anonymous
2011-01-31 10:49:33 UTC
RICETTA COTECHINO AL FORNO CON PATATE



INGREDIENTI



* 1 cotechino

* 800 g di patate

* 10 g di semi di finocchio

* olio

* sale



Preparazione



Punzecchiare con una forchetta il cotechino, metterlo in una pentola con acqua e farlo bollire a fuoco dolce per 30 minuti.

Lasciarlo raffreddare nell’acqua, scolarlo e tagliarlo a fette e togliere la pelle.

Sbucciare tagliare a pezzetti le patate.

Mettere in una teglia da forno antiaderente unta il cotechino e le patate e spolverare con semi di finocchio e aggiustare di sale.

Cuocere in forno caldo per 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Servire caldo.
anonymous
2015-06-08 04:33:50 UTC
Una ricetta buona e che si presenta bene è possibile trovarla qui:

http://www.ricetteinpentola.it/ricetta/cotechino-e-lenticchie-coppe-di-parmigiano

io l ho provata e ho fatto una bella figura sia con parenti che amici!
ηเηƒα ∂เ ℓµηα♥ღ
2011-01-31 10:49:28 UTC
...prova con il cotechino in crosta di pane,o pasta brisè,o pasta sfoglia...
?
2011-02-01 05:33:53 UTC
Non puoi. I cotechini sottovuoto del supermercato sono già cotti, per questo li servi dopo solo mezz'ora di pentola. Inoltre, proprio la precottura indutriale fa sì che restino ben più grassi di quelli "veri", che invece hanno una sensazione non untuosa bensì appiccicosa per via della cotenna.
?
2011-01-31 12:02:53 UTC
al forno con patate, come il pollo
anonymous
2011-01-31 11:47:17 UTC
COTECHINO IN CROSTA CON SPINACI E LENTICCHIE

-Pasta sfoglia surgelata: 60 gr

-uova: 1

-olio extra: 2 cucchiai

-pancetta tesa: 150 gr.

-spinaci: 40 gr.

-cipolla: 1

-prosciutto crudo: 100 gr.

-cotechino: 800 gr.

-burro: 50 gr.

-concentrato di pomodoro: 2 cucchiai

-lenticchie: 400 gr.

-sale, pepe



Fate scongelare la pasta sfoglia.Mondate le lenticchie, lavatele sotto l'acqua corrente, trasferitele in una ciotola, coprite con acqua tiepida e lasciatele a bagno per almeno 3 ore, quindi scolatele. Scaldate l'olio in una casseruola, unite la pancetta e la cipolla tritate finemente e lasciate rosolare per 5 m.,quindi aggiungete il concentrato di pomodoro, l'alloro e le lenticchie ben scolate. Regolate di sale e di pepe, mescolate, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1.Lavate il cotechino, bucherellatelo con un ago, avvolgetelo in un telo e legatelo con uno spago da cucina. Disponetelo in una casseruola larga, copritelo con acqua fredda e cuocete a fuoco molto basso per circa 2 h, quindi scolatelo, lasciatelo raffreddare e privatelo della pelle.Mondate e lavate con cura gli spinaci, quindi scottateli in acqua salata e scolateli. fate fondere il burro in una padella, unite gli spinaci e fateli saltare per 5 m. Preriscaldate il forno a 180°.Stendete la pasta in una sfoglia sottile e ricavate un rettangolo di 25 x 30 cm. Rivestite la sfogllia con il prosciutto lasciando il bordo libero, quindi distribuite gli spinaci e mettete il cotechino.Avvolgete con la pasta il tutto e premete i bordi in modo che il rotolo non si apra in cottura. Ungete una pirofila, rivestita da carta da forno, ponete il cotechino, bucherellate la pasta, spennellatela con l'uovo sbattuto e cuocete in forno per 30 m. Trasferite il cotechino su di un piatto da portata, tagliatelo a fette e servite subito insieme alle lenticchie.



COTECHINO AL FORNO CON PATATE

•1 cotechino

•800 g di patate

•10 g di semi di finocchio

•olio

•sale



Punzecchiare con una forchetta il cotechino, metterlo in una pentola con acqua e farlo bollire a fuoco dolce per 30 minuti.

Lasciarlo raffreddare nell’acqua, scolarlo e tagliarlo a fette e togliere la pelle.

Sbucciare tagliare a pezzetti le patate.

Mettere in una teglia da forno antiaderente unta il cotechino e le patate e spolverare con semi di finocchio e aggiustare di sale.

Cuocere in forno caldo per 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Servire caldo.
?
2011-01-31 11:03:49 UTC
ho provato a farcire la pasta come da una ricetta vista in tv.

l'ho preparato come da istruzioni, pelato e tagliato a quadretti piccoli.

ho farcito dei ravioli : con il cotechino tritato e una pallina di mela marinata nella grappa.

Li ho conditi con un sughino di lenticchie ... E' stato un successo.

Dalle mie parti si fa anche in crosta: sempre dopo la preparazione come da istruz. viene pelato e avvolto in una pasta sfoglia e ripassato in forno o addirittura inserito in un filoncino di pane parzialmente svuotato della mollica e rimesso in forno .

Se ne può fare anche un arrotolato usando una grande bistecca , 1 frittata gialla, 1 strato di erbette e il cotechino preparato come da istruz. e pelato.

Legato, ripassato in padella e servito a fette che risultano colorate e saporite.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...