Cioccolata densa e golosa
Cosa ci occorre: 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 1/2 litro di latte intero (preferibilmente fresco, di tipo alta qualità), 1 pezzetto di scorza di limone.
Prendete un pentolino dai bordi abbastanza alti in grado di contenere abbondantemente tutti i componenti e versatevi prima il cacao amaro in polvere poi lo zucchero ed infine la farina passandola da un setaccio.
Mescolate con un cucchiaio questi ingredienti e iniziate ad aggiungere il latte freddo, poco alla volta, facendo attenzione che non si formino grumi.
Terminato di aggiungere il latte, continuate a mescolate bene e mettete il pentolino sul fornello a fuoco medio. Aggiungete la scorza di limone e aspettate che il preparato inizi a bollire continuando a mescolare dolcemente. Appena inizia a bollire abbassate l'intensità della fiamma e continuate a farlo bollire per altri 5 minuti, continuando sempre a mescolare.
La cioccolata è pronta! Togliete il pentolino dal fuoco, eliminate la scorza di limone e versatela in una ciotola per farla raffreddare (ma è buonissima anche calda però!).
Crema Zabaione
Ingredienti per 2 persone:
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 mezzi gusci di marsala o moscato (se lo si vuole meno alcolico mettete 2 mezzi gusci o sostituite il marsala col caffè)
In un pentolino mettere i tuorli d’uovo e lo zucchero, amalgamare bene con la frusta finchè il composto diventa bianco e spumoso, poi aggiungere marsala (oppure il caffè) sempre sbattendo con la frusta, per circa un minuto.
Immergere il pentolino a bagnomaria in un’altra pentola più grande, riempita per 1/3 di acqua bollente.
L’acqua non deve mai bollire, mescolare con la frusta per 5-10 minuti, finchè la crema comincerà a gonfiarsi, addensarsi e diventare vellutata.
Togliere lo zabaione dal fuoco e servirlo immediatamente in coppette di vetro.
Lo zabaione puo’ essere gustato anche freddo ma prima di servire va mescolato per evitare che il vino si separi dalla crema.
Note: se si vuole usare la crema per farcire dolci o frittelle, aggiungere ai tuorli e allo zucchero 7 gr di fecola di patate per ogni tuorlo, così si otterà una crema densa, perfetta per le farciture.