Domanda:
Purè di patate?
anonymous
2008-06-26 10:23:00 UTC
Sapete se nel purè di patate va messo burro e latte?
Sapete dirmi un sito dovre trovare la ricetta?
Rispondete a tutte due le domande per favore, urgente! By mia mamma!
Nove risposte:
anonymous
2008-06-27 01:27:01 UTC
Burro - 80 gr

Latte - fresco 300 ml

Noce moscata - una grattatina

Patate - bianche (farinose) 1 kg

Sale - q.b.



Procurati delle patate non molto grosse (se lo sono, dividetele a metà), lavale molto bene sotto l’acqua corrente, e lessale in acqua salata per circa 20-25 minuti. Accertati dell’avvenuta cottura punzecchiandole con un forchettone, e poi scolale, sbucciale e passale nel passaverdure o nello schiacciapatate.

Metti la purea ottenuta in un tegame sul fuoco basso, e sempre mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungi il burro a pezzetti, e poco alla volta il latte bollente, finchè otterrai un composto liscio, gonfio e omogeneo (non deve risultare liquido, regolati con il latte!).

Aggiusta di sale, e unisci una grattatina di noce moscata, mescola di nuovo, poi togli il recipiente dal fuoco e servi.



Se vuoi rendere ancora più goloso e saporito il purè di patate puoi aggiungere 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, e sostituire 100ml di latte con della panna fresca che monterai ed unirai al composto alla fine, prima di servire la pietanza.



Per preparare il purè di patate è consigliabile acquistare delle patate farinose, che sono più asciutte, e adatte ad essere utilizzate per purè, gnocchi, sformati.

Essendo farinose ed asciutte, assorbiranno meglio i liquidi, come il latte contenuto nella ricetta del purè di patate.

Le patate farinose sono quelle a polpa bianca, generalmente di forma tonda, che si cucinano più in fretta di quelle a polpa gialla, che sono invece sode e compatte, e meglio utilizzabili per fritture.

Un’alternativa alle patate bianche potrebbero essere quelle rosse, adatte un po’ a tutti gli utilizzi.
Vale
2008-06-26 11:27:57 UTC
in genere il burro da un gusto più ricco, il latte va messo per ammorbidire le patate, a me piace aggiungere una sottiletta al purè caldo, in modo che si ammalgami al tutto.

Una riccetta sommaria può essere questa:

- bollire le patate (in genere 5 di medie dimensioni)

- schiacciare le patate con lo schiaccia patate

- aggiungere una noce di burro (a piacere)

- un pochino di latte lentamente in modo da non far diventare il purè troppo liquido

- aggiungere una sottiletta e ammalgamare il tutto!
anonymous
2008-06-26 10:43:00 UTC
dipende da come lo vuoi..se metti il burro diventa pesantuccio, vai con il latte oppure solo con l'olio...insomma nn è una cosa così difficile da fare! lessa le patate e poi pelale, dopo di cio schiacciale con una forchetta e man mano aggiungi un pò di latte x far amalgamare il tutto, infine un filo d'olio e del parmiggiano, io a volte metto anke un pò di prosciutto cotto..dipende dai tuoi gusti, quindi mentre lo fai assaggia ;)
anonymous
2008-06-26 10:30:12 UTC
io ci metto sia il latte che il burro e se mi va anche del parmigiano e un uovo. dipende come vuoi farlo.
Marla
2008-06-26 10:29:29 UTC
Cuocere le patate in abbondante acqua salata per 40 minuti circa.

Appena le patate sono cotte, ancora calde, spellarle e passarle nello schiacciapatate in un’ampia ciotola o direttamente nella pentola dove dovrete cuocere la purea di patate.

Cuocete il passato di patate incorporando lentamente il latte intiepidito a fiamma bassa per 20 minuti circa. Mescolare di continuo per non far creare grumi

Aggiungere ora il sale, il burro e il parmigiano e mantecare energeticamente il purè di patate sino ad ottenere un composto soffice e consistente.
vicky583
2008-06-26 10:40:51 UTC
certo che ci vanno!

ti ho trovato questa ricetta, comunque te lo spiego anche io.

http://www.ricettedi.it/contorni/pure_di_patate.htm

fai lessare le patate sbucciate in abbondante acqua salata, magari nella pentola a pressione (fai più in fretta), poi scolale. in una bacinella prepara burro (a pezzi, non fuso, si scioglie a contatto con le patate) e grana grattuggiato abbastanza abbondante. schiaccia con lo schiacciapatate le patate sopra questi ingredienti, poi mischia tutto energicamente, aggiungi un po' di latte fatto precedentemente scaldare in un pentolino. aggiungine poco alla volta così da capire se la consistenza è adeguata o ce ne vuole ancora un po' per ammorbidirlo.

ci sono persone che ci mettono anche la noce moscata, altri che mettono cubetti di prosciutto cotto, mia suocera lo passa con il minipimer per togliere eventuali grumi... io lo lascio così come si conclude la ricetta ed è molto buono!
for you
2008-06-26 10:29:33 UTC
allora il purè sia quello ke si fa in casa con patate schiacciate e sia quello comprato nei supermercati,ha bisogno di latte ed una noce di burro...
anonymous
2008-06-26 12:18:18 UTC
!ciao, qua sicuro

http://www.cucinare.meglio.it/

io quando devo fare qualcosa prendo sempre da qua.. ce ne sono un sacco e sono buonissime.. te lo consiglio.. ciao e buona cucina!



ps ti do questa risp in quanto nel sito ci sono un sacco di ricette e versioni quindi scegli tu quale vuoi.. ciao
cla84mi
2008-06-26 10:27:09 UTC
Ma non esiste una ricetta...nel senso che il latte lo aggiungi ad occhio e a gusto...se ti piace + "solido" o + "liquido"...il burro c'è chi ce ne mette una noce...io evito...e preferisco metterci il parmigiano grattugiato...ma ci andrebbe!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...