Domanda:
qualcuno mi sa dire la ricetta in modo dettagliato per fare un gelato al cioccolato e un sorbetto al limone?
anonymous
2009-09-15 12:42:43 UTC
ciao!! vorrei sapere una ricetta dettagliata per fare il gelato al cioccolato e il sorbetto al limone...ma della giusta consistenza...


grazie a tutti !! ciao =)
Quattro risposte:
ViaColVento
2009-09-15 23:51:03 UTC
GELATO AL CIOCCOLATO

Per fare questo gelato potete usare sia il cioccolato fondente che quello al latte, l’unico consiglio che posso darvi è di sceglierlo di buona qualità, così il gelato verrà più buono! Se è per i bambini vi consiglio di farlo al latte.



Ingredienti per il gelato al cioccolato (dosi per 4 persone)

200 ml di latte

200 ml di panna liquida

100 gr di zucchero

100 gr di cioccolato

1 uovo



Preparazione

Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con un pochino di latte. Nel frattempo con una frusta elettrica sbattete l’uovo con lo zucchero e poi diluite con il latte rimasto.

Montate la panna e poi incorporatela al composto di uova, aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo per circa 40 minuti, poi trasferitelo in un contenitore e mettetelo in freezer.

Se non avete la gelatiera nel pentolino con il cioccolato mettete tutto il latte e anche la panna liquida (non montata), fate cuocere e al primo segno di bollore versate tutto nella ciotola con il composto di uova e zucchero, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete il freezer in un contenitore d’acciaio. Mescolate spesso, circa ogni mezz’ora, ed energicamente per rompere eventuali cristalli di ghiaccio.

Distribuite il gelato in delle coppette o nei coni e decorate con quello che preferite, topping, panna, caramello, noccioline, smarties… insomma fatevi guidare dalla vostra golosità!





SORBETTO AL LIMONE

Come terminare una perfetta cena estiva? Il sorbetto al limone è senz'altro una delle soluzioni più classiche, ideale come dessert ma anche per distrarre il palato in una cena a base di pesce.



Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 30 minuti



Ingredienti per 4 persone:

850 ml. di acqua

170 gr. di zucchero

2 limoni ( scorza e succo)



Preparazione:

Grattate la scorza dei due limoni, meglio se si tratta di limoni non trattati, e spremetene il succo.

In un pentolino fate intanto sciogliere lo zucchero nell’acqua e lasciatelo sul fuoco girando con un cucchiaio di legno fino a che la consistenza non sarà quella di uno sciroppo. A questo punto mescolate per un paio di minuti ed aggiungete la scorza dei limoni ed il succo, fate cuocere per un quarto d’ora e raffreddare in una ciotola di vetro, metallo o plastica. Quando lo sciroppo sarà freddo mettetelo in freezer avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Consumate il sorbetto dopo almeno un paio di giorni.



Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! :-))
anonymous
2009-09-15 15:15:42 UTC
gelato al cioccolato:

Ingredienti

per 500 g circa di gelato



3 tuorli d'uovo

60 g zucchero

350 ml latte intero

50 g cioccolato fondente





Tagliare il cioccolato a pezzetti. Metterlo in una casseruolina con il latte e portare ad ebollizione. Mescolare affinche' il cioccolato si sciolga perfettamente.



Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Sempre montando, versare filo il latte bollente.

Cuocere a fuoco moderato finche' la crema non veli il cucchiaio (circa 82 gradi).



Raffreddarla immergendo la casseruola in acqua gelata e mescolando di tanto in tanto.

Quando e' fredda, filtrarla con un colino a maglie strette e metterla in frigorifero per raffreddarla ulteriormente.



Versarla quindi nella gelatiera e seguire le istruzioni dell'apparecchio.

Si dovra' ottenere un gelato molto pastoso







sorbetto al limone:

Ingredienti per 4 persone:

850 ml. di acqua

170 gr. di zucchero

2 limoni ( scorza e succo)



Grattate la scorza dei due limoni, meglio se si tratta di limoni non trattati, e spremetene il succo.

In un pentolino fate intanto sciogliere lo zucchero nell’acqua e lasciatelo sul fuoco girando con un cucchiaio di legno fino a che la consistenza non sarà quella di uno sciroppo. A questo punto mescolate per un paio di minuti ed aggiungete la scorza dei limoni ed il succo, fate cuocere per un quarto d’ora e raffreddare in una ciotola di vetro, metallo o plastica. Quando lo sciroppo sarà freddo mettetelo in freezer avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Consumate il sorbetto dopo almeno un paio di giorni ;-)
vale r(answer doc X autonomina)
2009-09-15 14:18:51 UTC
SORBETTO AL LIMONE

200 gr. di panna montata (non zuccherata)

2 limoni

1 bicchiere di sherry

1 albume

60 gr. di zucchero



Mescolate bene, fino a formare un composto omogeneo, la panna con la buccia grattugiata di 1 limone e il succo del limone stesso, lo zucchero, lo sherry e l'albume montato a neve. Mettete il tutto in 3 coppe di vetro da gelato e guarnitele con 1/2 restante limone a fette e grattuggiandoci sopra la buccia dell'altra metà.



SORBETTO LIGHT

2 limoni

2 cucchiai di zucchero

ghiaccio tritato q.b.



semplicemente premere i limoni e zuccherare...aggiungere il ghiaccio efrullare fino ad ottenere una cremina mettere in frizer e girare di tanto in tanto per evitare la solidificazione affinchè resti cremoso (la consistenza è scelta da te.....)



GELATO AL CIOCCOLATO



400 gr. di cioccolato in pezzi

200 gr. di zucchero

1 bicchierino di vodka

20 dl. di panna liquida

1 albume

panna montata

Frullate tutti gli ingredienti in un frullatore (tranne la panna montata); metteteli poi in un contenitore di metallo e nel congelatore per 3 ore. Dopodiché rimettete il tutto nel frullatore a bassa velocità fino a che non diventi della consistenza voluta. Servite in coppe da gelato di vetro guarnendo con panna montata.



ti lascio ste ricette aggiuntive...

MOUSSE AL CIOCCOLATO

50 gr. di uvetta

30 cl. di crema inglese

2 cucchiai di cognac

25 cl. di panna

200 gr. di cioccolato al latte

50 gr. di zucchero

100 gr. di cioccolato fondente

4 uova



Macerate l'uvetta nel cognac con l'aggiunta di un po' d'acqua tiepida. Spezzate il cioccolato fondente e al latte e scioglieteli insieme a bagnomaria. Separate gli albumi dai tuorli e sbattete i tuorli con lo zucchero, unite poi il cioccolato sciolto e la panna montata. Montate a neve ferma gli albumi e uniteli al composto di prima. Scolate l'uvetta e unitela sempre al composto. Lasciate raffreddare in frigo e servitela poi in coppe di vetro accompagnata alla crema inglese.



LIMONE GELATO

4 uova

4 cucchiai di zucchero

1/4 di litro di latte

granella di pistacchio

1 tazza e 1/2 di panna montata

6 limoni

Sbattete i tuorli con lo zucchero e il succo di 2 limoni; portate a bollore il latte con la scorza di limone e, quando sarà freddo, unitelo ai tuorli. Riportate a bollore a bagnomaria e mescolate bene; dopo la cottura unite gli albumi a neve e la panna montata. Mettete a gelare e poi riempiteci i limoni rimasti interi che avrete precedentemente tagliato a metà e svuotato della polpa. Guarnite il tutto con la granella di pistacchio.



SPUMA DI CIOCCOLATA

130 gr. di cioccolato amaro

2 arance

130 gr. di zucchero

4 uova

Grattugiate il cioccolato e mettetelo in un pentolino con 3 cucchiai d'acqua; fate sciogliere a fuoco dolce mescolando continuamente fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Quando si sarà raffreddato uniteci i tuorli, lo zucchero, la buccia delle arance grattugiata e gli albumi montati a neve. Mescolate molto bene e versate in coppe che metterete in frigo prima di servire.
Sté
2009-09-15 12:52:53 UTC
prova a consultare testi professionali e fai i tuoi bei esperimenti sulla base delle attrezzature che possiedi

l'organizzazione di fondo influenza fortemente il risultato finale, quindi dovresti spiegarti meglio, farci capire che mestire fai, che esperienza hai e soprattutto come sei attrezzato.

se usi le macchinine casalinghe che vendono nei supermercati, ti conviene seguire il ricettario della macchina e fermarti li, perché non hai altre soluzioni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...