GELATO AL CIOCCOLATO
Per fare questo gelato potete usare sia il cioccolato fondente che quello al latte, l’unico consiglio che posso darvi è di sceglierlo di buona qualità, così il gelato verrà più buono! Se è per i bambini vi consiglio di farlo al latte.
Ingredienti per il gelato al cioccolato (dosi per 4 persone)
200 ml di latte
200 ml di panna liquida
100 gr di zucchero
100 gr di cioccolato
1 uovo
Preparazione
Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con un pochino di latte. Nel frattempo con una frusta elettrica sbattete l’uovo con lo zucchero e poi diluite con il latte rimasto.
Montate la panna e poi incorporatela al composto di uova, aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo per circa 40 minuti, poi trasferitelo in un contenitore e mettetelo in freezer.
Se non avete la gelatiera nel pentolino con il cioccolato mettete tutto il latte e anche la panna liquida (non montata), fate cuocere e al primo segno di bollore versate tutto nella ciotola con il composto di uova e zucchero, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete il freezer in un contenitore d’acciaio. Mescolate spesso, circa ogni mezz’ora, ed energicamente per rompere eventuali cristalli di ghiaccio.
Distribuite il gelato in delle coppette o nei coni e decorate con quello che preferite, topping, panna, caramello, noccioline, smarties… insomma fatevi guidare dalla vostra golosità!
SORBETTO AL LIMONE
Come terminare una perfetta cena estiva? Il sorbetto al limone è senz'altro una delle soluzioni più classiche, ideale come dessert ma anche per distrarre il palato in una cena a base di pesce.
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
850 ml. di acqua
170 gr. di zucchero
2 limoni ( scorza e succo)
Preparazione:
Grattate la scorza dei due limoni, meglio se si tratta di limoni non trattati, e spremetene il succo.
In un pentolino fate intanto sciogliere lo zucchero nell’acqua e lasciatelo sul fuoco girando con un cucchiaio di legno fino a che la consistenza non sarà quella di uno sciroppo. A questo punto mescolate per un paio di minuti ed aggiungete la scorza dei limoni ed il succo, fate cuocere per un quarto d’ora e raffreddare in una ciotola di vetro, metallo o plastica. Quando lo sciroppo sarà freddo mettetelo in freezer avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Consumate il sorbetto dopo almeno un paio di giorni.
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! :-))