CRESPELLE AI PORRI
Ingredienti :
Per le crespelle:
1 litro di latte
4 uova intere
250 gr di farina
sale
Per il ripieno:
12 porri
2 bicchieri di panna
mezzo litro di besciamella
300 gr di parmigiano
sale
due bicchieri di acqua
Ricetta :
Preparazione crespelle:
Sbatti le uova e aggiungi a poco a poco tutto il resto. Ungi leggermente con il burro le apposite padelline calde e versaci un mestolino di pastella (quanto basta per ricoprire con uno strato sottile il fondo). Quando saranno pronte da un lato, leggermente dorate, girale e falle cuocere anche dall'altra parte.
Preparazione ripieno:
Lava e taglia finemente i porri, poi falli cuocere (aggiungendo un bicchiere d'acqua) per circa 40 minuti.
Quando saranno ben cotti, unisci la besciamella e il parmigiano mescolando bene.
Infine metti un pizzico di sale e riempi le crespelle.
FARFALLE CON SCAMORZA E SALMONE
Ingredienti:
350gr fusilli
100gr salmone affumicato (lo compri già a fette al supermercato)
70gr scamorza affumicata
olio d’oliva
sale
Procedimento:
Mettete a lessare le farfalle in abbondante acqua salata. Nel frattempo riducete a cubetti il salmone e la scamorza, unendoli ad un po’ d’olio in una terrina. Lasciate insaporire finché la pasta non è cotta, dopo di che unite il tutto e aggiustate di sale
FARFALLE GIALLE
Ingredienti e dosi per 4 persone
• 280 g di pasta tipo farfalle
• 5 g di burro
• 1 bustina di zafferano
• 50 g di formaggio grattugiato
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata portata a pieno bollore.
Nel frattempo mettete il burro in un tegamino e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Appena pronto ritiratelo dal fuoco e mescolatevi la polvere di zafferano.
Scolate le farfalle, versatele in un piatto da servizio caldo e sopra distribuite il burro allo zafferano.
Spolverate con il formaggio, mescolate e servite subito
FARFALLINE CON SEDANO E CAROTE
Ingredienti e dosi per 4 persone
• 200 g di pasta tipo farfalline all'uovo
• 2 gambi di sedano verde tenero con le foglie
• 2 carote
• 1 scalogno piccolo
• 20 g di burro
• 1 pizzico di paprica dolce
• Sale
Preparazione
Raschiate sedano e carote, lavateli e asciugateli.
Sbucciate lo scalogno e tritatelo.
Affettate il sedano, conservando a parte le foglie più tenere.
Tagliate a bastoncini sottili le carote.
Scaldate il burro in un tegame a fiamma dolce e fatevi appassire lo scalogno, unite il sedano e le carote, cuoceteli pochi minuti, giusto il tempo che si inteneriscano un poco pur rimanendo croccanti.
Salate.
Cuocete la pasta in una pentola d'acqua bollente leggermente salata.
Scolatela al dente e saltatela nel tegame con le verdure.
Aggiungete un pizzico di paprica, guarnite con le foglie fresche di sedano e servite
LINGUINE CON TONNO E SCAMORZA
Ingredienti:
- 350 gr di linguine
- 1 scatoletta di tonno sott'olio
- 2 dl di vino bianco secco
- 100 gr di scamorza affumicata
- 40 gr di pinoli
- 4 cucchiai d'olio di oliva
- sale
- pepe
1. Scolate il tonno dall'olio di conservazione e spezzettatelo con una forchetta. In una padella versate il vino e l'olio e fate ridurre il liquido della meta` per circa 4 min. Unitevi il tonno, un pizzico di sale, mescolate e togliete dal fuoco. Tostate i pinoli fino a quando sono dorati sotto il grill del forno. Tritateli grossolonamente. Riducete a dadetti la scamorza.
2. Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta, salatela, lessate le linguine che scolerete al dente. Poi, trasferitele nella padella con il tonno e fate insaporire a fuoco vivo per qualche istante.
3. Aggiungete i pinoli, la scamorza e una macinata di pepe, mescolate. Portate in tavola.
MEZZE PENNE CON PORRI E SALVIA
• Pasta
• 3 porri
• 8 foglioline di salvia
• 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
• 100 ml di brodo vegetale
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale, pepe
Tagliare i porri a fettine, riunirli in una padella con l’olio e cuocerli coperti a fiamma bassa per 5’. Unire il brodo bollente e proseguire la cottura per altri 5’.
Lavare le foglie di salvia, trasferirle in una ciotola a bordi alti, aggiungere il parmigiano, sale, metà dei porri con il loro fondo di cottura e frullare tutto col frullino a immersione fino a ottenere una crema fluida.
Cuocere la pasta al dente, condire con crema di porri e i porri a fettine rimasti, mescolare e aggiungere il pepe.
PENNE AL FINOCCHIO
Ingredienti e dosi per 4 persone
• 2 finocchi
• 120 g di tonno
• 1 formaggino caprino
• 1/2 limone (succo)
• 400 g di pasta tipo penne
• Sale
Preparazione
Far cuocere al vapore, per 20 minuti, i finocchi a spicchi, poi frullarli con 70 g di tonno, il formaggino caprino e il succo del limone.
Salare e mettere il composto in una zuppiera e tenerla in caldo.
Cuocere le penne al dente, rovesciarle nella zuppiera, mescolare, aggiungendo il rimanente tonno a pezzetti.
PENNE CANNELLINI E GAMBERI
Ingredienti:
• 400 g di penne rigate
• 200 g di cannellini lessati
• 200 g di code di gambero sgusciate
• 1 porro
• 1 zucchina
• 3 cucchiai di olio
• ½ bicchiere di vino bianco secco
• ½ mestolo di brodo vegetale
• 1 ciuffi di prezzemolo
• 1 pizzico di paprica
• sale
• pepe
Preparazione:
• Pulite il porro, eliminate le foglie esterne più dure e le radichette, tagliatelo a rondelle e fatelo stufare a fuoco basso per 4 minuti in un tegame con l’olio extravergine e il brodo.
• Unite la zucchina, dopo averla spuntata e tagliata a julienne e, dopo 5 minuti circa, aggiungete le code di gambero. Mescolate e insaporite, bagnate quindi con il vino e lasciatelo evaporare.
• Asciugate la paprica e i cannellini, sgocciolati dal loro liquido di cottura e mescolate per amalgamare bene.
• Lessare le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e trasferitele nel tegame con gli altri ingredienti. Regolate di sale, cospargete la pasta col prezzemolo tritato e profumate con pepe.
RISO AL CURRY
Ingredienti
• 80 gr burro
• 1 cipolla
• 2 cucchiaini di curry in polvere
• 300 gr di riso
• parmigiano grattugiato
Preparazione
Tritate la cipolla e rosolatela in metà burro, unite il curry mescolate e versate il riso.
Fate rosolare il riso e bagnare con il brodo (anche di dado) sempre mescolando, cuocere al dente. Unite il restante burro e due cucchiai di parmigiano grattato.
Lasciate riposare per qualche minuto, versate in uno stampo rotondo bagnato con acqua fredda e premete ben bene.
Alla fine rovesciare su un piatto di portata e servire.
RISO CON CAROTE E NOCI
250 gr. di riso, 250 gr. di carote, 50 gr. di noci sgusciate, olio e prezzemolo.
Pulire le carote e tagliarle a striscioline nel senso della lunghezza. Saltarle per qualche minuto con un po' d'olio e le noci sbriciolate.
Abbassare la fiamma, coprire e lasciar cuocere (le carote devono rimanere al dente).
Cuocere il riso in acqua salata e unirlo alle carote senza scolarlo. Amalgamare a fiamma bassa per cinque minuti, poi spengere il fuoco e condire con olio e prezzemolo.
Mescolare e versare nei piatti.
RISOTTO AL RADICCHIO
Ingredienti
1 radicchio
riso
brodo di dado vegetale
vino bianco
panna
formaggio parmigiano
olio
Preparare un brodo di dado,nel frattempo in una casseruola far cucinare il radicchio tagliato a listarelle con un pò d'olio,aggiungere un pò di brodo e cuocere 15 minuti.Quando il radicchio è cotto aggiungere il riso,rosolare un pò e sfumare con il vino.Portare a cottura con il brodo.A cottura ultimata mantecare con la panna ed il formaggio parmigiano.
SEDANINI VERZA BORLOTTI E FUNGHI
Ingredienti:
• 400 g di sedanini
• 100 g di borlotti secchi
• 100 g di cannellini secchi
• 200 g di verza
• 2 porcini freschi
• 1 cipolla
• 1 carota
• 40 g di parmigiano grattugiato
• 1 gambo di sedano
• 4 cucchiai di olio extravergine
• sale
• pepe
Preparazione:
• Lavare i borlotti e i cannellini, trasferiteli in una ciotola e copriteli con acqua fredda. Lasciateli a bagno per 12 ore, poi scolateli e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
• Tritate la cipolla; spuntate e raschiate la carota e tagliatela a dadini finissimi, pulite e tritate il sedano. Strofinate delicatamente i funghi con un panno umido e tagliateli a fette. Lavare e tagliare a listarelle la verza.
• Fate soffriggere in una casseruola il trito di cipolla, sedano e carota con l’olio extravergine. Aggiungete i fagioli, copriteli a filo con acqua fredda e lasciate cuocere per circa un’ora, coperto e a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Se necessario versare altra acqua..
• Unire la verza ai funghi, salate e proseguite la cottura per 20 minuti. Intanto lessate la pasta.
RISOTTO ALLE PERE
Ingredienti per 4 porzioni
• 350 gr. di riso
• 100 gr. di burro
• 6 pere
• 30 gr. di Emmental o Parmigiano
• sale
• 1 limone
• 1 scalogno
• pepe nero
• olio e.v.o.
• brodo vegetale
Preparazione
Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti, irroratele con un po' di limone perché non anneriscano.
Soffriggete nel burro e nell'olio lo scalogno tagliato a fettine sottilissime.
Unite il riso e portatelo a cottura aggiungendo brodo vegetale.
Scolate le pere e rosolatele due minuti nel burro.
Unitele al riso (meglio se a metà cottura).
Al termine, spolverizzate con un cucchiaio di formaggio grattugiato, mantecate bene e servite