ho scongelato le cozze e i piselli..mia suocera fa una pasta buonissima..ma forse c mette anche ceci e e gamberetti..ma i gamberetti nn ce li ho!
ditemi che ricetta posso fare!
Nove risposte:
elelele
2007-11-15 03:12:27 UTC
boh...io a inventiva farei:
soffritto cipolle e olio,aggiungi i piselli,prezzemolo,tritato con l'aglio e poi le cozze...per fare un pò di puccino ci metterei due cucchiaini di pan grattato...et voilà!!!
volendo ci puoi mettere anche i pomodori freschi!!
cleonice
2007-11-15 03:15:49 UTC
Cozze Gratinate Con Piselli
Far aprire le cozze con olio. Soffriggere aglio, aggiungere 2 manciate di pangrattato, imbiondire e unire il prezzemolo. Riempire le cozze, aggiungere un goccio d'olio e infornare a 250 gradi per 5 minuti. Intanto soffriggere la cipolla, aggiungere i piselli, le acciughe, la passata, il sale e ultimare la cottura
Spaghetti con cozze e piselli
Fai aprire le cozze in padella con vino aglio e prezzemolo le scoli e filtri un pò di liquido poi elimini i gusci, a parte fai soffriggere la cipolla con aglio in un pò di olio unisci i piselli un pò di liquido di cozze e fai cuocere ci aggiungi poi la pasta cotta al dente con un pò di acqua di cottura.
questa ricetta si può fare anke al pomodoro
Susanna G
2007-11-15 03:12:29 UTC
anche un buon risotto....ricordati solo di aggiungere alla fine le cozze sennò diventano stoppose,ciao
LFK
2007-11-15 03:08:02 UTC
Budino di vaniglia, cioccolato, cozze e piselli...
very very nice
2007-11-15 04:54:36 UTC
Spaghetti risottati con cozze, curcuma e piselli
cozze 3 kg
curcuma 2 cucchiai
piselli 300 g
spaghetti 500 g
menta 2 rametti
scalogni 2
olio evo
Pulite le cozze e lasciatele a bagno per qualche ora. Tritate la menta e gli scalogni e fateli soffriggere con poco olio. Unite le cozze e dopo pochi minuti coprite la pentola. Quando sono aperte lasciatele raffreddare e sgusciatele. Filtrate l'acqua con un passino fine e conservatela. Fate soffriggere i piselli in poco olio in una pentola capiente. Dopo 7 minuti unite l'acqua delle cozze, diluita con un paio di mestoli di acqua bollente. Unite gli spaghetti muovendoli spesso con un cucchiaio di legno durante i primi due minuti di cottura per evitare che si attacchino gli uni con gli altri. Man mano che l'acqua viene assorbita aggiungetene dell'altra; verso la fine della cottura diluite la curcuma in poca acqua e colorate e profumate gli spaghetti con questa spezia gialla. Aggiungete infine le cozze e date una mescolata vigorosa. Servite.
michy
2007-11-15 03:28:59 UTC
Io farei un passato di piselli con cozze.
Il passato lo fai in pentola con piselli cipolla olio sale e pepe metti acqua a coprire i piselli e fai cuocere. Finita la cottura frulli tutto. Nel frattempo in padella metti aglio olio e peperoncino e fai saltare le cozze (sgusciateo oppure il guscio lo togli tu dopo. Terminata la cottura delle cozze le unisci al passato di piselli... Buonissimo!
gℓαмσυя
2007-11-15 03:20:05 UTC
SPAGHETTI CON COZZE E PISELLI
Fai aprire le cozze in padella con vino aglio e prezzemolo le scoli e filtri un pò di liquido poi elimini i gusci, a parte fai soffriggere la cipolla con aglio in un pò di olio unisci i piselli un pò di liquido di cozze e fai cuocere ci aggiungi poi la pasta cotta al dente con un pò di acqua di cottura.
mt18081983
2007-11-15 03:11:56 UTC
Ahaahhahahahaa certo due ingredienti strani......
Cozze....
Piselli....
Ehehehehehe buon pranzo non ne ho proprio idea... però volevo scriverti che appena ho letto il titolo della domande pensavo fosse una presa in giro...
Zaozao
cappuccetto blu!
2007-11-15 03:33:38 UTC
bella cagata!!!
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.